bg header

Ricette da tutto il mondo per voi

ricette dal mondo

Tutte le ricette del mondo, un compendio delle più sfiziose

Ricette dal mondo è una categoria che punta a valorizzare quanto di buono proviene dall’estero, in una prospettiva di condivisione e di rispetto per la cucina nostrana. Non si tratta di un concetto per mentalità aperte, bensì di un’operazione di onestà intellettuale, finalizzata a diffondere la consapevolezza che la cucina italiana non è l’unica degna di questo nome.

Di seguito, dunque, vi propongo ricette originarie dei Paesi più vari, fedeli alla loro versione più pura, ma all’occorrenza ritoccate per renderle ancora più salutari. Vi consiglio di intendere questa sezione come un viaggio ideale oltre i confini dell’Italia, verso il Giappone, la Cina, le Americhe, l’Europa settentrionale etc. Un’occasione per scoprire sapori nuovi e accostamenti audaci, ma niente affatto azzardati. La categoria, inoltre, contiene ricette dedicate a specifiche ricorrenze.

Quello alle ricorrenze è un riferimento quasi doveroso. In primo luogo perché le ricorrenze sono un’occasione per mangiare tanto e bene, celebrate spesso e volentieri a tavola. Secondariamente, perché alcune delle ricorrenze attuali hanno un’origine estera (vedi Halloween). Inoltre, conoscere le tradizioni culinarie significa, in un certo senso, approfondire le origini delle feste.

Leggi di più

Barba del nonno

Barba del nonno, il dolce della tradizione danese

Quale farina utilizzare? La ricetta originale della barba del nonno suggerisce l’impiego della...

Tonkatsu

Tonkatsu, un’ottima cotoletta alla giapponese

Quale carne utilizzare per il tonkatsu? La cucina giapponese conferisce grande importanza al...

La tentazione di Jansson

La tentazione di Jansson, il gratin dal sapore sorprendente

Quali patate usare per la tentazione di Jansson? Le protagoniste della tentazione di Jansson sono...

Il glogg

Il glogg, il particolare vin brulé della Scandinavia

Un focus sulla vodka La vodka gioca un ruolo importante nella ricetta del glogg. In primo luogo ne...

Lax pudding al salmone marinato

Lax pudding al salmone marinato, lo sformato svedese

Quali patate utilizzare? Le patate giocano un ruolo fondamentale nel lax pudding al salmone...

Sweet potato casserole

Sweet potato casserole, una ricetta per il Thanksgiving

Le peculiarità delle patate dolci Le protagoniste della sweet potato casserole, al netto di una...

Fiskesuppe

Fiskesuppe, la zuppa di pesce alla norvergese

Quali pesci usare per la fiskesuppe? La fiskesuppe è preparata con due specie di pesci diffusi in...

Cervo in umido con funghi porcini

Cervo in umido con funghi porcini, un secondo invernale

Perché la cottura nel burro del cervo in umido? Il cervo in umido con funghi porcini è un...

Quadrati al caffè e nocciole

Quadrati al caffè e nocciole, un dessert dalla Danimarca

Un dolce per celiaci e intolleranti Un’altra peculiarità dei quadrati al caffè e nocciole è...

Zuppa di cavolfiore con ginepro

Zuppa di cavolfiore con ginepro, un primo ricco e gustoso

Cos’è il burro nocciola? Tra gli ingredienti più particolari di questa zuppa di cavolfiore con...

Sabich con melanzana

Sabich con melanzana, uno street food esotico e mediterraneo

Uno spalmabile di qualità per il sabich con melanzana L’hummus impreziosisce in modo...

Filetto di maiale con rosti di patate

Filetto di maiale con rosti di patate, un secondo corposo

Il contributo delle bacche di ginepro Il filetto di maiale con rosti di patate è uno dei secondi...

Zuppa di patate ed eglefino

Zuppa di patate ed eglefino, dalla Scozia un secondo cremoso

Un focus sull’eglefino Il protagonista della zuppa di patate è l’eglefino, meglio conosciuto...

Orzo perlato con renna e funghi

Orzo perlato con renna e funghi, un secondo speciale

Quali funghi utilizzare? L’orzo perlato con renna e funghi è un piatto composito, che chiama in...

Crispbread

Crispbread, il pane croccante della tradizione svedese

Quali farine usare per i crispbread svedesi? I crispbread svedesi hanno un sapore molto rustico,...

Arrosto di alce affumicato

Arrosto di alce affumicato, un secondo di classe

Perché abbiamo scelto i porri stufati? L’arrosto di alce affumicato è arricchito da ben due...

Frikadeller

Frikadeller, le polpette di pesce della tradizione svedese

Perché abbiamo scelto la farina di riso? L’impasto dei frikadeller, se si esclude il merluzzo,...

Remoulade

Salsa remoulade, una condimento molto usato in Nord Europa

Le interessanti proprietà delle uova Esistono molte varianti della salsa remoulade, quella che vi...

Trota con finocchio sottaceto

Trota con finocchio sottaceto, un secondo da gustare

Il finocchio, un ortaggio sottovalutato L’altro protagonista di questa trota è il finocchio...

Torrette di barbabietole

Torrette di barbabietole, una composizione bella e gustosa

Un focus sulle barbabietole Un altro protagonista delle torrette con gravlax di salmone sono le...

Riso pilaf

Riso pilaf, una base delle cucine asiatiche e africane

Come consumare il riso pilaf? Il riso pilaf vanta una lunga tradizione, infatti viene preparato da...

kaffeost

Kaffeost, un piatto svedese tra caffè e formaggio

Il caffè in Svezia Il Kaffeost ci dà l’occasione per parlare del modo con cui il caffè viene...

Salsa all’aneto

Salsa all’aneto, un intingolo perfetto sui secondi di pesce

Quale farina utilizzare per la salsa all’aneto? Gli altri due ingredienti fondamentali per la...

Waffle con salmone affumicato

Waffle con salmone affumicato, un’ottima colazione salata

Un focus sul salmone Tra gli ingredienti principali di questi waffle salati spicca il salmone...

Skagenrora con lattuga e aneto

Skagenrora con lattuga e aneto, un ottimo antipasto svedese

Quale senape utilizzare per lo skagenrora? Lo skagenrora che vi presento qui è in realtà una...

Caviale con patate e panna acida

Caviale con patate e panna acida, un piatto gourmet

Quali patate utilizzare in questa ricetta? Le patate giocano un ruolo fondamentale nel caviale con...

Ruz bit tamar

Ruz bit tamar, un primo agrodolce della tradizione siriana

Un focus sui datteri La particolarità del ruz bit tamar è la presenza dei datteri, che...

Casadinho de goiabada

Casadinho de goiabada, i biscotti tradizionali brasiliani

Perché usare la farina di riso? La mia versione dei casadinho de goiabada suggerisce l’utilizzo...

Patate hasselback

Patate hasselback, dalla Svezia un piatto delizioso

  Quali patate scegliere? Il consiglio è di andare sul sicuro e optare per quelle a pasta...

Raita di melanzane

Raita di melanzane, dall’India una salsa aromatica

Una deliziosa variazione con lo Skyr Lo Skyr, dunque, segna la differenza tra questa raita di...