Benvenuti su “Nonnapaperina”, il sito dedicato alle ricette di cucina per persone intolleranti al glutine, lattosio e nichel. Le nostre ricette sono state pensate, per la maggior parte, da Nonna Paperina, meglio conosciuta come Tiziana Colombo, e sono il risultato della passione e della competenza che abbiamo maturato nel corso degli anni. Siamo fieri di poter offrire piatti gustosi e salutari a chiunque soffra di intolleranze alimentari.
Scoprite le nostre ricette, imparate a cucinare in modo sano e gustoso, e non esitate a contattarci per maggiori informazioni sui nostri servizi.
Bucatini con le sarde, un primo di ispirazione siciliana
Un focus sulle sarde e sulle acciughe Vale la pena parlare delle sarde e delle acciughe, che sono i veri protagonisti di questi bucatini. I due pesci hanno molto in comune...
Torta di mele e cioccolato fondente per la Festa del Papà
Quali mele utilizzare per questa torta deliziosa? La ricetta della torta di mele e cioccolato è semplice, ma impone una certa attenzione nella scelta delle mele....
Lumache trifolate, un secondo gourmet rustico e gustoso
Come cucinare le lumache trifolate? Dalla pulizia al piatto Le lumache trifolate sono difficili da cucinare? E’ una domanda più che legittima, se si considera il...
Il mocktail fruttato degli Ent dal Signore degli Anelli
Come dolcificare questo cocktail analcolico? La pozione degli Ent può essere dolcificata a piacimento o non dolcificata affatto, la scelta sta a voi. Se gradite un mocktail...
Millefoglie alla crema a forma di fiore per il tuo papà
Una crema classica ma deliziosa La farcitura di questa torta millefoglie è garantita da una classica crema pasticceria, che viene realizzata con latte aromatizzato...
Urad Dal Halwa, un delizioso dolce indiano a base di legumi
Cosa sapere sull’Urad Dal L’Urad Dal è il vero protagonista di questa ricetta. Si tratta di un legume noto come fagiolo mungo nero, o lenticchia nera. In realtà,...
Torta pavlova al cioccolato e fragole, un dolce sontuoso per la festa del Papà
Le origini della torta pavlova Le origini della torta pavlova sono in parte avvolte nel mistero. Il nome è comparso per la prima volta in un articolo di giornale datato...
Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà
Cravatta ripiena, una ricetta unica per la festa del papà La cravatta ripiena è realizzata con materie prime di pregio, secondo processi di produzione che rievocano...
I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese
Il fascino dei gianduiotti piemontesi non risiede solo nel loro sapore avvolgente e nel loro cuore cioccolatoso, ma anche nella storia che li avvolge. Come ogni prelibatezza...
Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico
Branzino cotto su foglie di banano, un piatto per le occasioni speciali Vale la pena spendere qualche parola sul branzino, detto anche spigola, che è tra i pesci più...
Pan brioche e nocciolata, un dolce gustoso
Pan brioche, un dolce facile e buono Oggi vi presento un dolce speciale, la Pan brioche con la nocciolata (o crema di nocciole). E’ una delle poche ricette di pasticceria...
Festa del papà con un menu perfetto
Una ricorrenza da celebrare in allegria La Festa del Papà è una ricorrenza carica di significati, è l’occasione per dichiarare l’affetto che si prova per il proprio...
Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia
Crostata con cioccolato e crema di formaggio al caffè, un dolce originale La crostata con cioccolato e crema di formaggio al caffè è un dolce squisito, dal gradevole...
Camembert al forno, una ricetta per la festa del papà
Esistono svariate tipologie di camembert. Quella più pregiata è il camembert di Normandia, che ha acquisito il marchio DOP quasi trent’anni fa. Molto buono è anche il...
Festa del papà: Torta al cacao con pralinato di arachidi
Un dolce pensiero per il migliore dei papà Quest’anno abbiamo deciso di festeggiare con una torta al cacao con pralinato di arachidi il giorno di S. Giuseppe, che ogni...
Seafood chowder, la zuppa di pesce della cucina irlandese
Quale pesce usare per il seafood chowder Quali sono gli ingredienti del seafood chowder? Il più importante è senz’altro il pesce. Di base si utilizzano i filetti di...
Crostata senza cottura alla menta e cioccolato, una delizia
Come preparare l’impasto della crostata senza cottura alla menta Come appena specificato, l’impasto della crostata senza cottura alla menta è simile a quello della...
Budini alla Guinness per festeggiare San Patrizio
Le proprietà organolettiche della Guinness Vale la pena parlare della birra utilizzata in questa ricetta, che è la vera novità di questi budini alla Guinness. La Guinness...
Le salsicce di maiale all’irlandese: vi presento il coddle
Una cottura particolare per la zuppa di salsicce di maiale Il coddle, ossia la zuppa di salsicce di maiale, è molto semplice da preparare. Certo, la ricetta è molto...
Mint chocolate fudge, i dolcetti di San Patrizio
Le proprietà del cioccolato bianco Anche il cioccolato bianco gioca un ruolo decisivo per i Mint chocolate fudge. D’altrond, compone quasi per intero il secondo strato,...
Cheesecake alla menta, una torta per Saint Patrick’s Day
Il Saint Patrick’s Day è una festa tipica dell' Irlanda del nord, che negli ultimi anni si è diffusa anche dalle nostre parti e, più in generale, in Europa e nelle...
Ding Pie, un tortino salato direttamente dall’Irlanda
Ding Pie, perfetto per festeggiare San Patrizio La Ding Pie è un tortino salato con carne di agnello molto in voga in Irlanda. Di solito viene preparato in occasione del...
Idee per la Festa di San Patrizio o Saint Patrick’s Day
Festa di San Patrizio o Saint Patrick’s Day, non solo una festa irlandese Quale migliore occasione dalla festa di San Patrizio o Saint Patrick’s Day, per fare la...
Torta Guinness al cioccolato per Saint Patrick’s Day
La ricetta della torta Guinnes al cioccolato potrà apparirvi un po’ complicata, in quanto il procedimento si discosta leggermente da quello delle torte...
Scopri le nostre ricette più sane e genuine, ovvero quelle preparate con gli ingredienti di stagione che la natura ci dona spontaneamente. Seguire il ciclo di vita del nostro pianeta è di sicuro un ottimo modo per gustarsi tutto il piacere di una buona cucina rispettando di più la natura e l'ecosostenibilità. Scopri le nostre ricette con ingredienti rigorosamente freschi di stagione!
Per avere successo tra i fornelli e, successivamente, anche a tavola con ospiti e familiari, bisogna imparare le basi, le tecniche e gli alimenti. Proprio per questo, ho pensato di creare una scuola di cucina per creare ricette di cucina senza glutine, ricette senza lattosio e a ricette a basso contenuto di nichel
Ogni giorno per te nuove pubblicazioni di ricette e novità del mondo delle intolleranze alimentari, della buona cucina e della sana alimentazione .
Intolleranza al nichel, la guida completa
Conosciamo meglio l’intolleranza al nichel Intolleranza al nichel, parliamone! Le persone che soffrono di questa intolleranza sono[...]
Intolleranza al lattosio: sintomi, test e diete da seguire
Intolleranza al lattosio, un disturbo comune Oggi parliamo di intolleranza al lattosio o intolleranti al latte, uno dei disturbi[...]
Sensibilità al Glutine e celiachia: parliamone
Che cos’è la celiachia e la sensibilià al glutine? L’intolleranza al glutine e la malattia celiaca sono più diffuse di[...]