Benvenuti su “Nonnapaperina”, il sito dedicato alle ricette di cucina per persone intolleranti al glutine, lattosio e nichel. Le nostre ricette sono state pensate, per la maggior parte, da Nonna Paperina, meglio conosciuta come Tiziana Colombo, e sono il risultato della passione e della competenza che abbiamo maturato nel corso degli anni. Siamo fieri di poter offrire piatti gustosi e salutari a chiunque soffra di intolleranze alimentari.
Scoprite le nostre ricette, imparate a cucinare in modo sano e gustoso, e non esitate a contattarci per maggiori informazioni sui nostri servizi.
Budino alle noci di Gandalf, il dessert per le feste a tema
Tanta frutta secca per questo budino alle noci Vale la pena parlare della frutta secca che è la vera protagonista del budino alle noci. Nello specifico si utilizzano le...
Trofie al pesto di basilico e pomodorini, un primo delizioso
Un pesto diverso dal solito Il protagonista di queste trofie è ovviamente il pesto, che non è un pesto qualsiasi, visto che viene realizzato con il basilico viola. E’...
Navratan korma, dall’India un piatto sontuoso e aromatico
Un piatto vegetariano ma incredibilmente vario Il punto di forza del navratan korma è la varietà. Tra le verdure spiccano le carote, i piselli, i fagiolini e il peperone...
Salsa lemongrass, l’intingolo ideale per le tue ricette
Le proprietà benefiche del lemongrass Vale la pena spendere qualche parola sul lemongrass, che incide in modo predominante su questo tipo di salsa. Partiamo dalle basi:...
Tacos di anatra ai fiori di cannella, lo street food gourmet
Quali sono le proprietà della carne d’anatra? Vale la pena parlare della carne d’anatra, che è la vera protagonista di questi tacos con fiori di cannella. Molti non...
Polpettine di salmone e formaggio, una rosticceria leggera
Cosa sapere sul salmone Vale la pena spendere qualche parola sul vero protagonista della ricetta delle polpettine: il salmone. Il salmone è un pesce pregiato e allo stesso...
Cuore di sfoglia ai lamponi, una delizia per San Valentino
Una farcitura semplice che rende molto Vale la pena parlare della farcitura, che è l’elemento che meglio caratterizza il cuore di sfoglia ai lamponi. La farcitura è...
Girelle senza glutine bicolore, buone e adatte a tutti
Farine speciali per delle girelle senza glutine davvero deliziose Parliamo ora delle farine, che rappresentano un segnale di discontinuità rispetto alla classica ricetta...
Chiffon cake al cacao, un’idea per San Valentino
Le speciali farine di questa chiffon cake Un’altra peculiarità di questa chiffon cake al cacao è la totale compatibilità con le esigenze dei celiaci, infatti tutte le...
Torta con formaggio cremoso e nocciole, un dolce semplice
Una ricetta per gli intolleranti? La torta con formaggio cremoso e crema di nocciole è compatibile con le esigenze degli intolleranti? Ovviamente dipende dal disturbo. Per...
Gelatine di fragole e melograno, dei deliziosi dessert
Un focus sulle fragole La ricetta delle gelatine di fragole e melograno inizia dalle fragole, che vengono trasformate in composta grazie al loro abbondante contenuto di...
Bloody Mary analcolico, buono come l’originale ma leggero
Guarnizione ed origini del Bloody Mary La guarnizione del Bloody Mary analcolico è affidata a uno spiedino di frutta e verdura, una scelta che punta alla freschezza,...
Pasta rubacuori, un’idea per San Valentino
L’inconfondibile aroma del tartufo nero Tra i punti di forza della pasta rubacuori spicca proprio la guarnizione. Essa è piuttosto ricca in quanto comprende tre...
Semifreddo alla papaya, un’idea per San Valentino
Le proprietà della papaya Vale la pena parlare della papaya, che è l’ingrediente cardine di questo semifreddo. Si tratta di uno dei frutti esotici più amati in quanto...
Biscotti cuoricini di riso, perfetti per San Valentino
Le proprietà della farina di riso Vale la pena parlare della farina di riso, che è l’unico ingrediente “particolare” di questi biscotti cuoricini di riso. Perché...
Castagnole ripiene di cioccolato per un Carnevale dolcissimo
Cannella e vaniglia, un abbinamento perfetto per le castagnole ripiene di cioccolato La pastella delle castagnole ripiene di cioccolato comprende anche due spezie...
Frittelle dolci alla crema pasticcera per un Carnevale unico
Una ricetta per chi soffre di celiachia Uno dei punti di forza della ricetta delle frittelle dolci alla crema pasticcera è la sua totale compatibilità con le esigenze dei...
Frittelle al cioccolato ruby con gianduia per Carnevale
Cos’è il cioccolato ruby Tra i punti di forza di queste frittelle al cioccolato spicca la copertura, che viene realizzata con il cioccolato ruby unito al burro e al...
Castagnole alla nutella, un dolce gustoso per Carnevale
Perché abbiamo usato il latte intero nelle castagnole alla nutella? La lista degli ingredienti di queste castagnole alla nutella contiene anche il latte. La sua presenza è...
Giardino di cioccolato, una torta sontuosa per il Carnevale
Un impasto a misura di celiaco Come ho già detto, il giardino di cioccolato vanta un impasto semplice. Ma c’è dell’altro, l’impasto è anche gluten-free. Il merito...
Pignolata messinese, il dolce perfetto per il Carnevale
La pignolata messinese è una ricetta per celiaci? A questo punto sorge spontanea una domanda: la pignolata messinese può essere consumata dai celiaci? In realtà no....
Tartellette con smarties, un’idea per le feste di Carnevale
Una frolla davvero deliziosa Il procedimento per realizzare la frolla delle tartellette con smarties non riserva sorprese. Tuttavia gli ingredienti deviano un po’ dalla...
Coni colorati per Carnevale, un’idea simpatica per le feste
Le proprietà del cioccolato bianco Il cioccolato bianco è il protagonista della ricetta dei coni colorati. Con i suoi sentori dolci e allo stesso tempo aromatici impatta...
Biscotti glassati con zuccherini, dei dolcetti coloratissimi
Quali farine utilizzare? Per questi biscotti glassati con zuccherini ho utilizzato la farina di riso e la farina di mais. Sono due farine senza glutine, dunque adatte agli...
Scopri le nostre ricette più sane e genuine, ovvero quelle preparate con gli ingredienti di stagione che la natura ci dona spontaneamente. Seguire il ciclo di vita del nostro pianeta è di sicuro un ottimo modo per gustarsi tutto il piacere di una buona cucina rispettando di più la natura e l'ecosostenibilità. Scopri le nostre ricette con ingredienti rigorosamente freschi di stagione!
Ecco i miei 3 libri dedicati alle intolleranze alimentari
Per avere successo tra i fornelli e, successivamente, anche a tavola con ospiti e familiari, bisogna imparare le basi, le tecniche e gli alimenti. Proprio per questo, ho pensato di creare una scuola di cucina per creare ricette di cucina senza glutine, ricette senza lattosio e a ricette a basso contenuto di nichel
Ogni giorno per te nuove pubblicazioni di ricette e novità del mondo delle intolleranze alimentari, della buona cucina e della sana alimentazione .
Intolleranza al nichel, la guida completa
Conosciamo meglio l’intolleranza al nichel Intolleranza al nichel, parliamone! Le persone che soffrono di questa intolleranza sono[...]
Intolleranza al lattosio: sintomi, test e diete da seguire
Intolleranza al lattosio, un disturbo comune Oggi parliamo di intolleranza al lattosio o intolleranti al latte, uno dei disturbi[...]
Sensibilità al Glutine e celiachia: parliamone
Che cos’è la celiachia e la sensibilià al glutine? L’intolleranza al glutine e la malattia celiaca sono più diffuse di[...]