Benvenuti su Nonnapaperina, il sito dedicato a chi soffre di intolleranza al glutine, lattosio o nichel, ma non vuole rinunciare al piacere della tavola. Le nostre ricette nascono dalla passione di Tiziana Colombo – conosciuta come Nonna Paperina – e da un lavoro costante di ricerca, sperimentazione e condivisione.
Ogni piatto è pensato per essere gustoso, sano e accessibile, anche per chi deve seguire una dieta particolare. Dalle zuppe ai primi piatti, dai secondi ai dolci: scoprirai un mondo di sapori, tecniche e soluzioni per cucinare con serenità, anche in presenza di restrizioni alimentari.
Su Nonnapaperina trovi anche consigli pratici, approfondimenti su ingredienti, strategie per affrontare le intolleranze nella vita quotidiana e il supporto di una vera community.
La cucina è condivisione, anche per chi deve fare attenzione. Non importa se sei esperto o alle prime armi: qui troverai ispirazione, accoglienza e tante idee per una cucina adatta a tutti.
Consulta sempre il tuo medico prima di modificare la dieta, soprattutto in presenza di allergie o diagnosi complesse come la SNAS (Sindrome da Allergia Sistemica al Nichel). Noi ti offriamo spunti, non soluzioni mediche.
Frittata al basilico e peperoni, una delizia mediterranea
Basilico verde o basilico rosso? La presenza del basilico è dunque un tratto distintivo di questa frittata di peperoni. Potete utilizzare indistintamente il basilico verde...
Bruschette con pesto di basilico rosso: un crostino perfetto
Come preparare il pesto di basilico rosso? Per preparare il pesto di basilico rosso si usa lo stesso procedimento del pesto alla genovese. Insomma, si frullano tutti gli...
Mac and cheese, una ricetta classica della cucina americana
Mac and cheese, una ricetta leggermente rivisitata Ve lo confesso, per quanto io stimi la cucina degli Stati Uniti al pari di tutte le altre, ho deciso di apportare qualche...
Crostatina alla crema di mango, un’opera d’arte culinaria
Una crostatina alla crema deliziosa e anti-celiachia Uno dei punti di forza di queste crostatine con crema di mango è la loro accessibilità, infatti possono essere...
Tisana rinfrescante con erba cedrina, un delizioso sollievo
Un focus sull’erba cedrina Vela la pena parlare dell’erba cedrina, che è la vera protagonista di questa tisana rinfrescante. L’erba cedrina, nota anche come "erba...
Pizza con crema di basilico e gamberetti, una scelta gourmet
La crema di basilico: il segreto di questa pizza gourmet Esatto, il vero punto di forza di questa pizza è la crema di basilico, che fa le veci della salsa al pomodoro. Il...
Panino con prosciutto crudo e miele: un secondo gourmet
La ciabatta, il pane perfetto per i panini gourmet Perché ho scelto proprio la ciabatta per questo panino farcito con prosciutto crudo? I motivi sono numerosi. In primo...
Sandwich con tonno vegano, un’idea unica e sfiziosa
Il potere nutrizionale dei ceci Il contenuto del nostro sandwich imita il tonno, che viene chiamato tonno vegano in quanto è realizzato principalmente con i ceci. Questi...
Tramezzini con uova sode e asparagi, uno spuntino ricco
Come fare delle uova sode perfette Il ripieno dei tramezzini con asparagi è composto anche da uova sode, ma come prepararle al meglio? Per prima cosa è sufficiente cuocere...
Farinata con hummus ed erbette, un pranzo veloce
Un hummus davvero squisito La farcitura di questa farinata con hummus fatta in casa è arricchita da uno spalmabile speciale, l’hummus di ceci & avocado Noa prodotto...
Sfogliatine al Parmigiano con fichi, uno snack unico
Quale spalmabile utilizzare? Lo spalmabile funge quasi da supporto per le sfogliatine al Parmigiano con fichi e prosciutto, ma il suo ruolo è comunque importante. Proprio...
Frittata con formaggio cremoso, ideale per i picnic
Le proprietà delle melanzane Anche le melanzane giocano un ruolo importante nella ricetta della frittata con formaggio cremoso. D’altronde sono versatili e in grado di...
Girelle di tramezzini con hummus di ceci, uno snack leggero
Uno spalmabile dal sapore particolare Tra gli ingredienti più particolari di queste girelle di tramezzini spicca l’hummus di ceci Noa di Exquisa. Si tratta di un prodotto...
Tramezzini con bresaola e tonno, un perfetto pasto veloce
Quale spalmabile utilizzare nei tramezzini con bresaola e tonno? Lo spalmabile gioca un ruolo fondamentale in questi tramezzini con bresaola, tonno e acciughe. Oltre ad...
Sandwich con tacchino e hummus, un break proteico
Sandwich con tacchino e hummus di ceci, un carico di proteine Da questi ingredienti si intuisce quanto questo sandwich sia equilibrato, gustoso e completo. Non manca...
Patate alla siciliana, un trionfo di sapori mediterranei
I tanti condimenti delle patate alla siciliana Vale la pena parlare dei condimenti, che sono il vero tratto distintivo delle patate alla siciliana (altrimenti sarebbero...
Insalata di gamberi e guacamole, un contorno ricco e esotico
Tutta la bontà dei gamberi nell'insalata con guacamole Vale la pena parlare dei gamberi, che sono i veri protagonisti di questa insalata con il guacamole. I gamberi sono...
Insalata con lumache e cavolfiori: un contorno rinforzato
Una salsa speciale con questa insalata di lumache Tra i punti di forza di questa insalata con lumache spicca la salsa di agrumi, che stende un velo agrodolce sulla...
Insalata di asparagi viola e salmone, un piatto raffinato
Tutta la bontà degli asparagi viola I protagonisti di questa insalata sono gli asparagi viola. Sono una varietà particolare di asparagi, che si caratterizzano non solo per...
Asparagi grigliati con gelato, un contorno gourmet da favola
Come fare il gelato senza macchina del gelato? La macchina del gelato è un elettrodomestico molto utile e facile da usare. E’ diffuso soprattutto nel nord Europa e nel...
Asparagi e patate con yogurt e menta: un contorno salutare
Patate e asparagi, un delizioso abbinamento Le patate e gli asparagi non sono un abbinamento raro, infatti si trovano spesso nelle ricette di ogni ordine e grado: dalla...
Cavolfiore gratinato al forno, una ottima ricetta valdostana
Una fonduta speciale per questa ricetta a base di cavolfiore gratinato Vale la pena parlare della fonduta, che è il vero punto di forza di questo cavolfiore gratinato alla...
Caponata di cardi, un contorno ricco e sfizioso
Cosa sapere sui cardi La principale novità di questa caponata è proprio la presenza dei cardi. Questi vanno puliti accuratamente, un po’ come si farebbe con il carciofo....
Patate al forno con cardi, un piatto rustico e saporito
Patate al forno con cardi, un’idea semplice ma squisita Oggi cuciniamo le patate al forno con cardi, una variante delle classiche patate al forno che piace per...
Tortini salati di pancarrè e pomodori: perfetti per i buffet
Il ripieno di questi deliziosi tortini salati Come ho già anticipato il ripieno di questi tortini salati si ispira al condimento della pizza, dunque è realizzato con salsa...
Crostone con burrata e pomodorini: una bruschetta sfiziosa
Cosa sapere sulla burrata Tra i sapori che emergono con maggiore intensità in questo crostone spicca quello della burrata, che unisce dolcezza e delicatezza in un abbraccio...
Macaron salati con formaggio di capra, una ricetta sfiziosa
Il formaggio di capra, il protagonista di questi ottimi macarons salati Il ripieno di questi deliziosi macaron salati vede come protagonista il formaggio di capra cremoso....
Frittelle di borragine, un antipasto autentico e leggero
Parliamo della borragine Vale la pena parlare della borragine, che è la vera protagonista di questo delizioso piatto a base di frittelle. La borragine, o per meglio dire le...
Tartare di tonno con pesto e fragole, una ricetta unica
Come preparare una tartare sicura? La tartare di tonno con pesto e fragole è squisita ma bisogna andarci piano, ossia è necessario prendere tutti i provvedimenti per...
Crostini con ricotta, fragole e miele per una dolce pausa
Parliamo della ricotta Vale la pena parlare della ricotta, che è l’alimento che emerge di più in questi deliziosi crostini. La ricotta va lavorata con il miele, in modo...
Carpaccio di salmone marinato con finocchi: un primo chic
Cosa sapere sul salmone Vale la pena parlare del salmone, che è il vero protagonista di questo delizioso carpaccio marinato. Il salmone non ha bisogno di presentazioni,...
Involtini primavera: una stuzzicheria orientale da gustare
Involtini primavera, un delizioso mix di carne e pesce Il ripieno degli involtini primavera vede come protagonisti la carne e il pesce. In questo caso la carne di pollo...
Friselle pugliesi con asparagi viola e salmone, una delizia!
Gli asparagi, degli ortaggi buoni e salutari Gli asparagi viola, protagonisti di queste sfiziose friselle pugliesi, sono una variante meno conosciuta ma altrettanto preziosa...
Scopri le nostre ricette più sane e genuine, ovvero quelle preparate con gli ingredienti di stagione che la natura ci dona spontaneamente. Seguire il ciclo di vita del nostro pianeta è di sicuro un ottimo modo per gustarsi tutto il piacere di una buona cucina rispettando di più la natura e l'ecosostenibilità. Scopri le nostre ricette con ingredienti rigorosamente freschi di stagione!
Per avere successo tra i fornelli e, successivamente, anche a tavola con ospiti e familiari, è fondamentale conoscere le basi, le tecniche e gli alimenti adatti. Quando si parla di intolleranze alimentari, tutto questo diventa ancora più importante. Proprio per questo ho deciso di creare una vera e propria scuola di cucina dedicata a chi affronta ogni giorno intolleranze al glutine, al lattosio o al nichel. Un luogo (anche virtuale) dove imparare a preparare ricette senza glutine, ricette senza lattosio e ricette a basso contenuto di nichel, con metodo, semplicità e tanta passione. Perché mangiare bene, anche con qualche limite, è possibile… e può diventare un piacere da condividere.
Ogni giorno per te nuove pubblicazioni di ricette e novità del mondo delle intolleranze alimentari, della buona cucina e della sana alimentazione .
Intolleranza al nichel, la guida completa
Conosciamo meglio l’intolleranza al nichel Intolleranza al nichel, parliamone! Le persone che soffrono di questa intolleranza sono[...]
Intolleranza al lattosio: sintomi, test e diete da seguire
Intolleranza al lattosio, un disturbo comune Oggi parliamo di intolleranza al lattosio o intolleranti al latte, uno dei disturbi[...]
Sensibilità al Glutine e celiachia: parliamone
Che cos’è la celiachia e la sensibilià al glutine? L’intolleranza al glutine e la malattia celiaca sono più diffuse di[...]