In questa sezione parlerò di secondi piatti, i quali rappresentano una delle componenti fondamentali di qualsiasi menù. In realtà parlare di secondi piatti è più difficile di quanto si possa pensare, infatti devono possedere caratteristiche specifiche per raggiungere un equilibrio nutrizionale che dovrebbe completare al meglio l’intero menù, apportando adeguati valori nutrizionali. Di questo aspetto parlerò più approfonditamente nel prossimo paragrafo. Sappiate, però, che un buon secondo piatto, per dirsi tale, deve come minimo apportare una certa quantità di proteine.
In questa sezione, comunque, intendo riservare dello spazio alle preparazioni più fantasiose, interessanti sia dal punto di vista prettamente gastronomico che per quanto concerne la scelta degli ingredienti. Infatti, non poche ricette vedono come protagonisti alimenti di origine esotica, spesso gestiti e trattati in una prospettiva “fusion” basata sulla contaminazione tra le varie culture culinarie.
Come deve essere strutturato un secondo piatto?
Premesso ciò, la domanda da porre è proprio la seguente: come deve essere strutturato un secondo piatto? Come ho già anticipato deve abbondare di proteine. In realtà, la fonte di tali proteine non è una discriminante da prendere in considerazione nella valutazione di un secondo piatto. Proteine di alta qualità si trovano, infatti, tanto in alimenti di origine animale quanto in alimenti di origine vegetale. L’apporto di proteine, inoltre, deve essere valorizzato dalla presenza di altri nutrienti come vitamine e sali minerali, magari fornite da ingredienti di origine vegetale, che potrebbero fungere da contorno.
Tutto ciò in una prospettiva che premia la leggerezza. Un secondo piatto, specie se inserito all’interno di un menù, dovrebbe essere più leggero del primo. Questo risultato può essere raggiunto anche se si integrano salsine e condimenti speziati, eventualità tutt’altro che rara quando si prepara un secondo piatto gustoso e succulento.
Alcune idee sfiziose per i vostri secondi
In questa sezione troverete alcune idee sfiziose per un secondo piatto che possa, allo stesso tempo, stupire i commensali e soddisfarli dal punto di vista gastronomico e nutrizionale. Mi riferisco, tra gli altri, a ricette come l’esotica insalata di straccetti di vitello con avocado, che si basa sulla contemporanea presenza della carne e della frutta.
Non mancano ricette che strizzano l’occhio alla cucina tradizionale, pur con qualche variazione sul tema. Un esempio è dato dagli involtini di tacchino con pomodoro zucchine e carote. Stesso discorso per ricette quali il filetto di salmone con pistacchi, la picanha alla piastra e il tomahawk di vitello con patate e verdure.
chiudi