bg header

Senza lattosio

latticini

Ricette e consigli per gli intolleranti al lattosio.

In questa categoria trovate moltissime ricette senza lattosio. La sezione si rivolge in primo luogo a chi soffre di intolleranza al lattosio, un disturbo tra i più diffusi. Si stima, infatti, che almeno un terzo delle persone ne soffra in misura diversa. La maggior parte delle ricette non contengono né latte né derivati del latte, dunque sono perfettamente compatibili con le esigenze degli intolleranti al lattosio.

Alcune, però, fanno uso di tipologie di latte alternativo. Non latte vaccino, che di norma contiene il lattosio, bensì varianti vegetali, che in qualche modo rievocano il sapore del latte e i meccanismi di interazione con gli altri ingredienti. Una parte delle ricette, invece, contiene latte e derivati del latte delattosati, ovvero trattati in modo da non contenere il lattosio.

Ovviamente gli argomenti trattati non si rivolgono esclusivamente agli intolleranti al lattosio. Infatti le ricette che trovate qui di seguito, come tutte quelle presenti sul sito, risultano adatte a tutti i palati, e non solo a chi soffre di disturbi di tipo alimentare. Il filo conduttore degli argomenti, nonché il nostro intento, è proprio quello di far capire che qualsiasi tipo di intolleranza alimentare non è una diversità, ma un modo per mangiare cibi alternativi ed altrettanto salutari. Meglio ancora se la cucina diventa un modo per unire, all’insegna del buon gusto, della leggerezza e del valore nutrizionale.

Leggi di più

Bannock

Bannock, il pane della cucina scozzese simile a una focaccia

Come arricchire il pane bannock? Il bannock che vi presento qui è molto corposo, infatti viene...

Hamburger fatto in casa con Emmentaler

Hamburger fatto in casa con Emmentaler: un panino delizioso

Le proprietà dell’Emmentaler, un formaggio davvero unico Vale la pena parlare...

Zuppa di patate del Puledro Impennato

Zuppa di patate del Puledro Impennato, un primo piatto unico

Quali patate usare per la zuppa del Puledro Impennato? Le patate sono le vere protagoniste di...

Torta Dobos

Torta Dobos, dall’Ungheria un dolce sontuoso da gustare

Un pan di Spagna speciale senza glutine Lo confesso, la torta Dobos che vi presento qui è...

Malloreddus con crema di zucchine

Malloreddus con crema di zucchine, un primo gourmet

Quali zucchine utilizzare nei malloreddus con crema di zucchine? Si fa presto a dire zucchine, ma...

Risotto allo zafferano e gamberi

Risotto allo zafferano e gamberi, una ricetta d’alta cucina

Cosa sapere sullo zafferano Tra gli ingredienti principali di questo risotto con i gamberi spicca...

Sbrisolona agli Oreo

Sbrisolona agli Oreo, un’ottima variante del dolce mantovano

Le speciali di farine di questa deliziosa sbrisolona L’impasto della sbrisolona agli Oreo è...

Gnocchi di zucca con burro e salvia

Gnocchi di zucca con burro e salvia: un primo squisito

Come preparare gli gnocchi alla zucca? Il difficile degli gnocchi di zucca con burro e salvia sta...

Risotto con ibisco e lime

Risotto con ibisco e lime, un primo raffinato ai fiori...

L’ibisco, un fiore dai mille usi L’ibisco gioca un ruolo determinante per questo delizioso...

Bucatini con le sarde

Bucatini con le sarde, un primo di ispirazione siciliana

Un focus sulle sarde e sulle acciughe Vale la pena parlare delle sarde e delle acciughe, che sono...

Torta di mele e cioccolato fondente

Torta di mele e cioccolato fondente per la Festa del...

Quali mele utilizzare per questa torta deliziosa? La ricetta della torta di mele e cioccolato è...

Lumache trifolate

Lumache trifolate, un secondo gourmet rustico e gustoso

Come cucinare le lumache trifolate? Dalla pulizia al piatto Le lumache trifolate sono difficili da...

pozione degli Ent

Il mocktail fruttato degli Ent dal Signore degli Anelli

Come dolcificare questo cocktail analcolico? La pozione degli Ent può essere dolcificata a...

Millefoglie alla crema

Millefoglie alla crema a forma di fiore per il tuo...

Una crema classica ma deliziosa La farcitura di questa torta millefoglie è garantita da una...

Urad Dal Halwa

Urad Dal Halwa, un delizioso dolce indiano a base di...

Cosa sapere sull’Urad Dal L’Urad Dal è il vero protagonista di questa ricetta. Si tratta di...

Risotto con porri e taleggio

Risotto con porri e taleggio: un primo piatto montanaro

I porri, un ingrediente davvero unico Vale la pena parlare dei porri, che figurano tra i...

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici, una bontà!

Un focus sui fiori di zucca Vale la pena parlare dei fiori di zucca, che sono i veri protagonisti...

Polpettone di patate e prosciutto

Polpettone di patate e prosciutto: un secondo delizioso

Quali patate utilizzare? Sia chiaro, per la ricetta del polpettone di patate e prosciutto potete...

Frittelle con le mele

Frittelle con le mele, una ricetta per un Carnevale dolce

Una pastella adatta a tutti Ma la ricetta delle frittelle di mele riserva un’altra sorpresa. La...

Torta mimosa al cioccolato

Torta mimosa al cioccolato, uno splendido dolce per le Donne

Quale cioccolato utilizzare per la torta mimosa al cioccolato Potremmo definire la ricetta della...

Zuppa thai con capesante

Zuppa thai con capesante, un secondo fusion e raffinato

Come cucinare le capesante in modo alternativo Cucinare le capesante è molto semplice, infatti...

Il dolce di Carnevale a forma di pagliaccio

Il dolce di Carnevale a forma di pagliaccio: una delizia!

Cosa sapere sui mandarini I protagonisti di questa ricetta sono i mandarini, o per meglio dire il...

Sarde in saor

Sarde in saor, il secondo di pesce della cucina veneziana

Un focus sulle sarde Vale la pena parlare delle sarde che, al netto delle peculiarità del saor,...

cacciucco

Cacciucco, la zuppa di pesce della tradizione livornese

Tanti pesci e frutti di mare per il caciucco Esistono più varietà di cacciucco, qui vi presento...

Chiacchiere veneziani

Chiacchiere veneziani, i dolci protagonisti del Carnevale

Una versione gluten free delle chiacchiere veneziane Le chiacchiere veneziane che vi presento in...

Tagliolini ai mirtilli rossi e ragù di cervo

Tagliolini ai mirtilli rossi e ragù di cervo: un primo...

Tagliolini ai mirtilli: una pasta davvero speciale In questo paragrafo parliamo dei tagliolini ai...

Ragù di camoscio con castagne

Ragù di camoscio con castagne, un condimento davvero unico

Quali sono le proprietà della carne di camoscio? La protagonista di questo delizioso ragù è la...

Graffe napoletane

Graffe napoletane, un dolce fritto per il Carnevale

Le differenze tra queste graffe e le graffe napoletane originali Le graffe napoletane che vi...

Gnocchi di castagne con formaggio e pancetta

Gnocchi di castagne con formaggio e pancetta: una delizia!

Come preparare gli gnocchi di castagne gratinati? In questa ricetta emergono soprattutto gli...

Il cocktail di Miruvor

Il cocktail di Miruvor, una bevanda dal Signore degli Anelli

Il miele giusto per questo cocktail fantastico di Miruvor Lo scopo del cocktail è di replicare il...