bg header

Senza lattosio

latticini

Ricette e consigli per gli intolleranti al lattosio.

In questa categoria trovate moltissime ricette senza lattosio. La sezione si rivolge in primo luogo a chi soffre di intolleranza al lattosio, un disturbo tra i più diffusi. Si stima, infatti, che almeno un terzo delle persone ne soffra in misura diversa. La maggior parte delle ricette non contengono né latte né derivati del latte, dunque sono perfettamente compatibili con le esigenze degli intolleranti al lattosio.

Alcune, però, fanno uso di tipologie di latte alternativo. Non latte vaccino, che di norma contiene il lattosio, bensì varianti vegetali, che in qualche modo rievocano il sapore del latte e i meccanismi di interazione con gli altri ingredienti. Una parte delle ricette, invece, contiene latte e derivati del latte delattosati, ovvero trattati in modo da non contenere il lattosio.

Ovviamente gli argomenti trattati non si rivolgono esclusivamente agli intolleranti al lattosio. Infatti le ricette che trovate qui di seguito, come tutte quelle presenti sul sito, risultano adatte a tutti i palati, e non solo a chi soffre di disturbi di tipo alimentare. Il filo conduttore degli argomenti, nonché il nostro intento, è proprio quello di far capire che qualsiasi tipo di intolleranza alimentare non è una diversità, ma un modo per mangiare cibi alternativi ed altrettanto salutari. Meglio ancora se la cucina diventa un modo per unire, all’insegna del buon gusto, della leggerezza e del valore nutrizionale.

Leggi di più

Colomba salata con tonno e olive

Colomba salata con tonno e olive: una quiche per Pasqua

Un ripieno gustoso per la colomba pasquale salata Vale la pena parlare del ripieno, che è il vero...

Gnocchi di zucca con salsa al cocco

Gnocchi di zucca con salsa al cocco: un primo squisito

Un condimento corposo per questi gnocchi alla zucca con salsa al cocco Vale la pena parlare del...

Sformatini di carletti e ricotta

Sformatini di carletti e ricotta, degli antipasti originali

Parliamo dei carletti, delle erbe aromatiche davvero deliziose Vale la pena parlare dei carletti,...

Favò valdostano

Favò valdostano: dalle alpi una pasta alle fave buonissima

Tutto il potere nutrizionale delle fave Vale la pena parlare delle fave, che spiccano in mezzo ai...

Gnocchi di castagne con gorgonzola e pere

Gnocchi di castagne con gorgonzola e pere: un primo rustico

Cosa sapere sul gorgonzola Il gorgonzola è uno dei protagonisti di questo piatto a base di...

Sfoglia con asparagi e prosciutto

Sfoglia con asparagi e prosciutto, un finger food d’autore

Un focus sugli asparagi I protagonisti di questa pasta sfoglia sono gli asparagi, che compongono...

Pastiera di grano saraceno

Pastiera di grano saraceno: una ricetta dolce per Pasqua

Un ripieno unico per la mini pastiera di grano saraceno Parliamo ora del ripieno della mini...

Francesinha

Francesinha, dal Portogallo un finger food ricco e delizioso

Un ripieno estremamente ricco E’ impossibile parlare della francesinha senza approfondire quello...

Risotto mantecato con coda di rospo

Risotto mantecato con coda di rospo: un primo raffinato

Parliamo della coda di rospo Vale la pena parlare della coda di rospo, che è il vero tratto...

Capirotada

Capirotada, il dolce messicano dedicato alla Pasqua

I migliori tipi di pane senza glutine Il protagonista della capirotada è il pane. Questo...

Il Porkolt

Il Porkolt, un pilastro della cucina ungherese

Quali aromi si usano in questa ricetta? Il Porkolt si caratterizza per l’abbondanza di sapori....

Risotto alla monzese

Risotto alla monzese, una variante del risotto alla milanese

Risotto alla monzese, degli ingredienti popolari grazie alla luganega Vale la pena parlare della...

Budino di riso con salsa al cioccolato

Budino di riso con salsa al cioccolato: un dessert elegante

I tanti aromi di questo budino di riso Il budino di riso è una ricetta semplice ma che non lesina...

Gamberoni in padella con pomodori

Gamberoni in padella con pomodori: un secondo aromatico

Le interessanti proprietà dei gamberoni Vale la pena parlare dei gamberoni, che sono i...

Torta di mele svedese

Torta di mele svedese, una ricetta facile dal sapore unico

Una copertura spettacolare per questa torta di mele alla svedese Come ho già specificato, questa...

Sformatini di topinambur al tartufo

Sformatini di topinambur al tartufo, una vera raffinatezza

Il topinambur, il protagonista della ricetta degli sformatini Ora parliamo del topinambur, che è...

Crostata con crema al latte e datteri

Crostata con crema al latte e datteri: un dolce mediorentale

Come rendere la crostata con crema al latte a prova di intolleranti? Nella sua forma base la...

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini, una ricetta delicata

Un approfondimento sulle canocchie Vale la pena parlare delle canocchie, che sono le vere...

Zabaione salato al basilico rosso

Zabaione salato al basilico rosso, una ricetta da provare!

Cosa sapere sul basilico rosso? In questo paragrafo approfondiamo le interessanti proprietà del...

Tartare di tonno con salsa di carote

Tartare di tonno con salsa di carote: una ricetta raffinata

Una salsina deliziosa per questa ricetta a base di tartare di tonno Tra i punti di forza di questa...

Pizza con gorgonzola e barbabietole

Pizza con gorgonzola e barbabietole: una versione raffinata

Pizza e gorgonzola, un’ottima accoppiata Il gorgonzola ci sta sulla pizza, infatti la variante...

Fagottini ripieni di crema al pistacchio

Fagottini ripieni di crema al pistacchio: ottimi a colazione

Una dolce sorpresa dentro ogni fagottino di pasta sfoglia Il vero punto di forza di questi...

Bannock

Bannock, il pane della cucina scozzese simile a una focaccia

Come arricchire il pane bannock? Il bannock che vi presento qui è molto corposo, infatti viene...

Hamburger fatto in casa con Emmentaler

Hamburger fatto in casa con Emmentaler: un panino delizioso

Le proprietà dell’Emmentaler, un formaggio davvero unico Vale la pena parlare...

Zuppa di patate del Puledro Impennato

Zuppa di patate del Puledro Impennato, un primo piatto unico

Quali patate usare per la zuppa del Puledro Impennato? Le patate sono le vere protagoniste di...

Torta Dobos

Torta Dobos, dall’Ungheria un dolce sontuoso da gustare

Un pan di Spagna speciale senza glutine Lo confesso, la torta Dobos che vi presento qui è...

Malloreddus con crema di zucchine

Malloreddus con crema di zucchine, un primo gourmet

Quali zucchine utilizzare nei malloreddus con crema di zucchine? Si fa presto a dire zucchine, ma...

Risotto allo zafferano e gamberi

Risotto allo zafferano e gamberi, una ricetta d’alta cucina

Cosa sapere sullo zafferano Tra gli ingredienti principali di questo risotto con i gamberi spicca...

Sbrisolona agli Oreo

Sbrisolona agli Oreo, un’ottima variante del dolce mantovano

Le speciali di farine di questa deliziosa sbrisolona L’impasto della sbrisolona agli Oreo è...

Gnocchi di zucca con burro e salvia

Gnocchi di zucca con burro e salvia: un primo squisito

Come preparare gli gnocchi alla zucca? Il difficile degli gnocchi di zucca con burro e salvia sta...