bg header

Basso contenuto di nichel

 

 

ricette a basso contenuto di nichel

Ricette a basso contenuto di nichel, un’esigenza diffusa

Alcuni utili consigli per chi soffre di intolleranza al nichel

Questa categoria nasce per fornire agli intolleranti al nichel un vasto assortimento di ricette. L’intolleranza al nichel è infatti insidiosa e causa sintomi a volte in grado di compromettere la qualità della vita, ma è forse la più difficile da gestire. Il motivo è semplice, il nichel si trova un po’ dappertutto. Buona parte degli alimenti contengono dosi eccessive di nichel. Più che di dieta zero nichel, infatti, si dovrebbe parlare di cibi a basso contenuto di nichel. Non si tratta di un ripiego, dal momento che anche i casi più problematici possano comunque tollerare dosi minime di questa sostanza.

Le ricette che trovate qui di seguito, comunque, possono essere apprezzate da tutti, anche da chi non soffre di intolleranze alimentari. D’altronde, i piatti vengono spesso realizzati con ingredienti comuni, che fanno parte della tradizione italiana. Quindi niente cambia per chi non soffre di disturbi legati all’assorbimento del nichel. La filosofia di questa sezione riflette quella del sito, ossia il cibo è un’opportunità per unire, soprattutto in presenza di problematiche di tipo sanitario. Tutto ciò accade per la celiachia, che spesso espone a una sintomatologia più severa, così come anche per l’intolleranza al nichel.

Leggi di più

Baldino

Baldino toscano, il dolce che valorizza le castagne

Cosa sapere sulla farina di castagne E’ utile parlare della farina di castagne, che è la vera...

Ayran

L’Ayran: una bevanda nutriente e tradizionale della cucina turca

L'Ayran: un viaggio nei sapori e nella cultura turca L'Ayran, una bevanda tradizionale ricca di...

Crostata delle mummie

Crostata delle mummie, buona da far paura

Confettura alla papaya, un tocco esotico per le feste di Halloween L’ingrediente più singolare...

Ciambella con farina di manioc

Ciambella con farina di manioca, un dolce morbido e delicato

Un focus sulla farina di manioca La ciambella che abbiamo preparato ha una peculiarità, ossia è...

Burrobirra di Harry Potter

Burrobirra di Harry Potter, da Hogwart una bevanda corposa

Evasione magica nel mondo della Burrobirra di Harry Potter La burrobirra è una bevanda magica...

Marmellata senza zucchero con mano di Buddha

Marmellata senza zucchero con mano di Buddha, un tocco dolce

Come preparare la marmellata senza zucchero La procedura per la marmellata senza zucchero con mano...

Ghiaccioli melone e menta

Ghiaccioli melone e menta, uno snack per l’estate

Il ruolo del melone nei ghiaccioli melone e menta Parliamo ora degli ingredienti che danno vita a...

Gelatina alle rose

Gelatina alle rose, un dessert gourmet di alta cucina

Una gelatina profumata Come già accennato, il dessert della gelatina alle rose si compone di due...

torta limoncello e ananas

Torta al limoncello e ananas, una cake farcita per l’estate

Una farcitura diversa dal solito per questa torta al limoncello Vale la pena parlare della...

Cocktail con anguria e acqua tonica

Cocktail con anguria e acqua tonica, un ottimo analcolico

Un focus sull’anguria Vale la pena spendere qualche parola in più per l'anguria, che è la vera...

ghiaccioli

I ghiaccioli: le varianti e come prepararli in casa

Alcuni consigli per preparare i ghiaccioli Preparare i ghiaccioli fatti in casa è più semplice...

Shakshuka

Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana

Quali peperoni utilizzare? Il peperone è probabilmente l’ingrediente più importante della...

Banana Poe

Banana Poe, un dolce polinesiano semplice e gustoso

La banana, uno dei frutti più amati La protagonista del Banana Poe è proprio la banana, che...

Ghiaccioli di camomilla al miele

Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

Le proprietà della camomilla In questi ghiaccioli al miele emerge soprattutto il sapore della...

Gelatina di ciliegie

Gelatina di ciliegie, un tocco creativo per dolci e dessert

Quali ciliegie utilizzare? A questo punto sorge spontanea una domanda: quali ciliegie utilizzare...

smen

Smen, il burro salato della tradizione marocchina

Perché abbiamo usato il burro chiarificato nella ricetta dello smen? Preparare lo smen è molto...

Virgin Banana Colada

Virgin Banana Colada, una versione analcolica e fruttata

Quali banane scegliere per il Virgin Banana Colada? Vale la pena parlare delle banane, che...

Mojito analcolico

Mojito analcolico, una soluzione per non bere alcolici

Quale zucchero utilizzare nel Mojito analcolico? Per quanto concerne lo zucchero da usare nel...

Necci toscani

Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

Una ricetta per chi soffre di intolleranze alimentari? I necci toscani sono realizzati con una...

Cheese and onion pie

Cheese and onion pie, un classico della cucina inglese

Una cheese and onion pie con il taleggio Esatto, il taleggio può essere utilizzato per una...

Hawaiian Butter Mochi

Hawaiian Butter Mochi, dalle Hawaii un dolce delizioso

Una farina speciale per questo Hawaiian Butter Mochi La versione dell’Hawaiian Butter Mochi che...

Mocktail al mirto

Mocktail al mirto, l’alcolico ottimo per aperitivi di classe

Il liquore di mirto, un liquore tra storia e leggenda Il protagonista di questo mocktail non può...

Cannoli con crema di formaggio al rosmarino

Cannoli con crema di formaggio al rosmarino, un dolce unico

Un miele davvero particolare La farcitura di questi cannoli con crema di formaggio al rosmarino è...

Vellutata di pastinaca e mandorle

Vellutata di pastinaca e mandorle, un primo soffice

Ad ogni modo la pastinaca spicca per le sue proprietà nutrizionali. E’ ricca di vitamina C, che...

Tè blu

Tè blu, una bevanda unica apprezzata dai salutisti

Un’altra peculiarità del tè blu consiste nell’assenza della teina, dunque non è uno...

Torrette di barbabietole

Torrette di barbabietole, una composizione bella e gustosa

Un focus sulle barbabietole Un altro protagonista delle torrette con gravlax di salmone sono le...

Riso pilaf

Riso pilaf, una base delle cucine asiatiche e africane

Come consumare il riso pilaf? Il riso pilaf vanta una lunga tradizione, infatti viene preparato da...

kaffeost

Kaffeost, un piatto svedese tra caffè e formaggio

Il caffè in Svezia Il Kaffeost ci dà l’occasione per parlare del modo con cui il caffè viene...

Merendine con confettura di mango

Merendine con confettura di mango, una delizia leggera

Una confettura davvero speciale La protagonista di queste merendine è proprio la confettura di...

gelato di acerola

Cos’ha di speciale il gelato di acerola?

Le principali caratteristiche dell’acerola In questa nostra versione di gelato, è bene...