bg header

Dieta Vegetariana

dieta vegetariana

Un approfondimento sulla dieta vegetariana

In questa categoria trovate tantissime ricette vegetariane, dunque realizzate senza carne o pesce. La categoria può essere considerata come un punto di riferimento per coniugare le esigenze della dieta vegetariana con le esigenze del gusto e della buona tavola. D’altronde è sufficiente un colpo d’occhio per comprendere il tenore delle ricette, sia per la loro capacità di declinare svariati stili, sia per strizzare l’occhio alle migliori tradizioni italiane o ai più arditi tentativi di sperimentazione. Per quanto riguarda la tradizione italiana, essa è per sua stessa natura “molto vegetariana”. Poche cucine sono in grado di conferire spazio e importanza ai prodotti vegetali come lo fa la cucina italiana.

Alcune delle ricette che trovate qui sono il frutto di questa tendenza, consolidatasi nei secoli, che individua la sua migliore espressione negli ortaggi ripieni, nelle minestre, nei risotti e soprattutto nelle paste. Non è assolutamente un caso che la pietanza italiana più famosa all’estero cono i “semplici” spaghetti al pomodoro, un piatto vegetariano. Per non parlare dei dessert e dei dolci, che sono per loro stessa natura vegetariani. Qui ne trovate di complessi e di semplici, oltre che di elaborati e di “asciutti” (ovvero senza farciture). Trovate anche soffici dessert e cocktail, in grado di incantare con colori vivaci e raffinate decorazioni. Inoltre diamo ampio spazio anche ai grandi classici, come i ciambelloni, la torta paradiso e via discorrendo.

Leggi di più

Necci toscani

Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

Una ricetta per chi soffre di intolleranze alimentari? I necci toscani sono realizzati con una...

Farinata con hummus ed erbette

Farinata con hummus ed erbette, un pranzo veloce

Un hummus davvero squisito La farcitura di questa farinata con hummus fatta in casa è arricchita...

Bicchierini di cioccolato con panna

Bicchierini di cioccolato con panna, un dessert creativo

Il sublime tocco dei lamponi nei bicchierini di cioccolato La guarnizione di questi bicchierini di...

Butterkaka

Butterkaka, i panini arrotolati della tradizione svedese

Un ripieno dolcissimo con i butterkaka Il ripieno dei butterkaka è sostanzialmente doppio,...

Torta al cioccolato senza farina

Concedetevi una buona fetta di torta al cioccolato senza farina!

Ciononostante, la torta al cioccolato senza farina è molto semplice da preparare e anzi può...

Crema di limoncello

Crema di limoncello, un liquore denso e cremoso da gustare

Perché vanno utilizzati i limoni biologici La lista degli ingredienti della crema di limoncello...

Tartellette con smarties

Tartellette con smarties, un’idea per le feste di Carnevale

Una frolla davvero deliziosa Il procedimento per realizzare la frolla delle tartellette con...

Coni colorati

Coni colorati per Carnevale, un’idea simpatica per le feste

Le proprietà del cioccolato bianco Il cioccolato bianco è il protagonista della ricetta dei coni...

Torta di cioccolato e patate

Torta di cioccolato e patate o torta al cioccolato classica?

Torta al cioccolato, una versione facile facile La prima torta al cioccolato spicca proprio per la...

Cappuccino di carciofi

Cappuccino di carciofi, una zuppa gustosa e creativa

Una ricetta per chi soffre di intolleranze alimentari? A questo punto verrebbe da chiedersi: il...

Clafoutis con pere e confettura di banane

Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia

Quali pere utilizzare per la clafoutis con pere e confettura di banane? Le pere giocano un ruolo...

Strudel con frutti di bosco

Strudel con frutti di bosco, una variante da gustare

Una ricetta per i celiaci? La ricetta dello strudel con i frutti di bosco è sicura per i celiaci?...

Biscotti glassati con zuccherini

Biscotti glassati con zuccherini, dei dolcetti coloratissimi

Quali farine utilizzare? Per questi biscotti glassati con zuccherini ho utilizzato la farina di...

Muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato, un’idea gluten-free

I tanti pregi della farina d’avena Vale la pena parlare della farina d’avena, che è...

Pasta rubacuori

Pasta rubacuori, un’idea per San Valentino

L’inconfondibile aroma del tartufo nero Tra i punti di forza della pasta rubacuori spicca...

Frittelle ricoperte di cioccolato

Frittelle ricoperte di cioccolato, un’idea per Carnevale

Una farina davvero speciale Tra gli ingredienti più particolari di queste frittelle ricoperte di...

Zucchero filato

Zucchero filato, la ricetta per farlo in casa

La storia dello zucchero filato Prima di approfondire la ricetta dello zucchero filato fatto in...

Biscotti cuoricini di riso

Biscotti cuoricini di riso, perfetti per San Valentino

Le proprietà della farina di riso Vale la pena parlare della farina di riso, che è l’unico...

Salep

Salep, la bevanda turca al sapore di orchidea

Quale latte utilizzare? Per realizzare un buon salep turco è fondamentale scegliere con cura il...

Crepes di cavolfiore

Crepes di cavolfiore, un impasto davvero speciale

Quante uova sono necessarie? Un altro ingrediente fondamentale di queste crepes di cavolfiore è...

Kurkkukeitto

Kurkkukeitto, una minestra cremosa dalla Finlandia

Una minestra corposa e densa al punto giusto Tra i pregi del kurkkukeitto vi è la consistenza,...

Zuccotto di panettone

Zuccotto di panettone, il dolce milanese cambia forma

Una farcitura davvero squisita Tra i punti di forza della ricetta dello zuccotto di panettone...

Hawaiian Butter Mochi

Hawaiian Butter Mochi, dalle Hawaii un dolce delizioso

Una farina speciale per questo Hawaiian Butter Mochi La versione dell’Hawaiian Butter Mochi che...

Crema al mascarpone con cioccolato

Crema al mascarpone con cioccolato, un dessert gourmet

Latte condensato senza lattosio: una deliziosa alternativa La crema al mascarpone con cioccolato...

Indivia ripiena

Indivia ripiena, un antipasto semplice e alternativo

Il sublime tocco dello spalmabile Un altro sapore che emerge chiaramente in questa indivia ripiena...

Passato di pastinaca e carote

Passato di pastinaca e carote, un primo nutriente

Le peculiarità delle carote gialle La lista degli ingredienti del passato di pastinaca comprende...

Skillingsboller

Skillingsboller, le brioche speziate della cucina norvegese

Perché abbiamo scelto il burro chiarificato? Come in molte ricette della cucina scandinava anche...

Gnocchi al radicchio e zafferano

Gnocchi al radicchio e zafferano, un primo rustico

Il ruolo della panna negli gnocchi al radicchio e zafferano L’ingrediente più particolare di...

Torta di mandorle e mandarini

Torta di mandorle e mandarini per merenda o colazione

Una farina davvero speciale Un’altra caratteristica particolare di questa torta di mandorle e...

Uova in trippa

Uova in trippa, meglio di una semplice frittata al pomodoro

Una ricetta contro le intolleranze alimentari? A questo punto una domanda sorge spontanea: le uova...