bg header

Ricette per intolleranti

note per intolleranti

Ricette per intolleranti per gestire al meglio la quotidianità.

Cucina inclusiva: ricette per tutti, senza rinunce

Mangiare insieme è un momento di condivisione, di gioia e di legami. Nessuno dovrebbe essere escluso a tavola, né dover rinunciare al piacere del cibo a causa di un’intolleranza o di una necessità alimentare specifica. Per questo, la mia idea di cucina per intolleranti non è basata su divieti o restrizioni, ma sulla creatività e sul gusto , per offrire piatti che possano essere apprezzati da tutti, senza far pesare le differenze.

Il piacere di mangiare insieme

Quando qualcuno ha un’intolleranza, il rischio è che si sente “diverso”, costretto a piatti separati o privati ​​di gusto e consistenza. La mia filosofia è diversa: ogni ricetta viene pensata e rivisitata per essere gustosa e inclusiva , senza che nessuno si accorga della differenza. Una cena tra amici o in famiglia deve essere un momento sereno, dove tutti possono condividere lo stesso piatto, senza preoccuparsi di cosa contiene o di cosa manca.

Sostituisci, non eliminare

L’obiettivo non è togliere, ma trasformare . Un dolce senza lattosio non deve essere meno cremoso, una pasta senza glutine non deve essere meno avvolgente, un piatto senza uova deve avere comunque la giusta struttura. Grazie alla scelta degli ingredienti giusti e alle tecniche di cucina, è possibile creare alternative che non siano solo “adattamenti”, ma vere e proprie esperienze gastronomiche piene di sapore .

Gusto e salute senza compromessi

Le ricette per intolleranti non devono essere un ripiego. Ogni ingrediente viene selezionato con cura per garantire non solo la compatibilità con le diverse esigenze alimentari, ma anche il massimo del sapore. Che si tratti di una torta senza glutine che mantiene la sua morbidezza, di una besciamella senza latte ma altrettanto vellutata o di un pane senza lievito che sorprende per leggerezza e fragranza, l’obiettivo è sempre lo stesso: far sorridere chi mangia .

Un’idea di cucina che accoglie, non esclude

La cucina inclusiva non è solo una necessità, è una filosofia che permette di riunire tutti a tavola senza distinzioni . È un modo per far sentire chiunque proprio agio, senza dover chiedere alternative, senza sentirsi “diverso” o “limitato” nelle scelte.

Ogni ricetta in questa sezione nasce con questa idea: permettere a chiunque di mangiare con gusto e con il sorriso , senza rinunce e senza compromessi. Perché la vera convivialità è poter condividere lo stesso piatto e lo stesso piacere, insieme.

Leggi di più

pane allo zafferano

Pane allo zafferano: un alimento fondamentale

Pane allo zafferano, una delizia che conquista Il pane è l’alimento per eccellenza, quello «...

cottura della patata

Come lessare le patate e altri utili consigli sulla cottura

La storia della patata La storia della patata è affascinante e ricca di sviluppi interessanti che...

Grissini fatti in casa

Grissini fatti in casa: per chi ama l’home made

Grissini fatti in casa: una ricetta semplice ma gustosa L’ estate è arrivata e cambiano le...

Pesce finto

Pesce finto, una ricetta più buona di quanto immagini

Pesce finto: un piatto della mia infanzia Il pesce tonno e patate è un piatto della mia...

Sorbetto all anguria

Sorbetto di anguria, un dolce dissetante per l’estate

Sorbetto all’anguria, il simbolo dell’estate L’anguria è il simbolo dell’estate. Il...

Sangria

Sangria, una bevanda unica per feste e party fra amici

Le numerose varianti della sangria La sangria fatta in casa ha numerosissime varianti! Se non hai...

Mousse all'ananas

Una Mousse di ananas per il mio compleanno.

"La festa non è mai completamente una festa se manca qualcuno e quel qualcuno ti manca da morire"...

Spiedini di scamorza

Spiedini di scamorza , antipasto davvero delizioso

Spiedini di scamorza e ricordi d’estate Chi non ha mai preparato degli spiedini di scamorza...

mezze maniche rucola peperoni or cl sf

Insalata di peperoni con rucola e grana, un piatto colorato

Insalata di peperoni con rucola: colore e salute in tavola Quando arriva la bella stagione diventa...

liquore al basilico

Il liquore al basilico, un digestivo dai profumi estivi

Il liquore al basilico, un fine pasto dal profumo unico L’estate ha il profumo del liquore al...

uova babette

Uova babette o uova ripiene al tonno che piacciono ai...

Uova Babette: una ricetta facile che piace molto ai bambini Le proteine, se pur presenti in...

Sfogliatine di albicocche

Sfogliatine alla confettura di albicocche un piacere per il palato

Rinfrescanti e idratanti, diuretiche e rimineralizzante, sono alimenti ideali in estate, perché...

Pulled jackfruit burger

Oggi vi parlo del Pulled jackfruit burger

Quali spezie usare per il pulled jackfruit burger? Il pulled jackfruit burger è un panino sui...

Grigliata di pesce

Cottura alla griglia per una sana e buona alimentazione

Oggi parliamo un po' della cottura alla griglia. Griglia, o graticola, è lo strumento, costituito...

salsa barbecue

Salsa barbecue , un’ottima salsa rivisitata

Una nuova versione per l'amata salsa barbecue La salsa barbecue, molto saporita e stuzzicante, è...

Carre di agnello su crema di cime di rapa

Carrè di agnello su crema di cime di rapa , delizioso

Carrè di agnello su crema di cime di rapa , piatto delizioso. Il Carrè , ovvero la schiena...

orecchiette

Le orecchiette , il tipico formato di pasta del Sud

Prepariamo il nostro primo piatto… Le orecchiette vengono preparate di solito in casa,...

Tortelli di pesce

Ravioli di pesce, un primo piatto di mare senza allergeni

Gli ingredienti dei ravioli di pesce La ricetta dei ravioli di pesce regala molte soddisfazioni....

Burro di zucca

Il Burro fa bene, lo dicono i grandi chef!!

Tutti i benefici dello sciroppo di agave In questa ricetta del burra alla zucca lo sciroppo di...

Fagottini di scarola

Fagottini di scarola un’idea gustosa per un picnic

Fagottini di scarola, perchè così importanti? Se conosci le proprietà degli alimenti che ti...

Uova alla sarda

Uova alla sarda, un piatto allegro e gustoso.

Uova alla sarda, un piatto allegro e gustoso Le uova alla sarda rappresentano un perfetto esempio...

fritto misto di pesce

Fritto misto di pesce, un piatto a cui non si...

I diversi tipi di fritto misto Si possono distinguere due tipi di fritto misto di pesce....

Agliata

Agliata, una salsa perfetta per insaporire molti piatti

Cos’è la agliata e come si usa Oggi vi parlo dell’agliata, una ricetta semplice ma allo...

Bevanda con succo di guava

La Guava un frutto ricchissimo di vitamina C

Frutto di Guava: prevenzione e tanti benefici per la salute Chiamato anche Guayaba, questo...

Pitaya

Pitaya: scopri il frutto del drago, pitaia e dragon fruit

La polpa e il gusto di questo splendido frutto tropicale La polpa della pitaya (o pitahaya)...

Dama in carrozza

Il Caffè con panna a Vienna è la Dama in...

La qualità d'un buon caffè dipende soprattutto dalla sua perfetta torrefazione: infatti, se è...

Vellutata di patate e porri

Vellutata di patate e mazzancolle al whisky, un piatto unico

Le patate, un tubero dalle tante proprietà Nella mia ricetta della vellutata di patate e...

Salsicce con mele e cipolle

Salsicce con mele e cipolle rosse per la tua cena

Oggi vi propongo la ricetta delle Salsicce con mele e cipolle rosse. Se volete provare questo...

Lenticchie e zucchine aromatizzate

Lenticchie e zucchine aromatizzate

Cosa preparo per il Cenone? Lenticchie e zucchine aromatizzate per il cenone di San Silvestro che...

Lumache al forno

Lumache al forno, un piatto unico per un pranzo speciale

Le proprietà benefiche e terapeutiche delle lumache Alimenti come quelli protagonisti delle...