bg header

Senza glutine

ricette senza glutine

Le nostre sfiziose ricette senza glutine per tutti

In questa categoria trovate tantissime ricette senza glutine. E una categoria pensata primariamente per chi soffre di problemi dell’assorbimento del glutine: celiaci, intolleranti e allergici. Tuttavia, risulta utile anche a chi non soffre di intolleranze alimentari. Infatti le ricette sono molto varie e realizzate con gli ingredienti più particolari, nonostante appartengano alla tradizione italiana come a quella estera. Tutti i piatti che troverete condividono una caratteristica che li accomuna tutti, ossia sono buoni e adatti a tutti. Per di più, hanno tutte le carte in regola per farsi apprezzare dai palati più esigenti, pur esprimendo una semplicità di fondo o delle caratteristiche innovative e “sperimentali”.

Sono infatti fermamente convinta che il miglior modo per combattere i problemi di intolleranza alimentare (la celiachia è solo uno di questi), è quello di combatterli a 360 gradi, cambiando leggermente il proprio modo di intendere la cucina. Non è semplicemente la soluzione più efficiente, ma è anche quella più divertente e tutto sommato facile da mettere in pratica. Tra l’altro, agire sulla cucina permette di eliminare le inutili quanto effimere barriere che molto spesso i disturbi alimentari frappongono tra sé e gli altri. La cucina è unione, condivisione, e lo è a maggior ragione quando si deve gestire la celiachia, piuttosto che l’intolleranza a questa o a quell’altra sostanza.

Leggi di più

Dita di strega

Una ricetta buona da far paura? Dita di strega

Dita di strega : biscotti con le mandorle per la notte di Halloween… “Dolcetto o...

Involtini di cavallo con cavolo nero

Involtini di cavallo: le braciole pugliesi con cavolo nero

La carne di cavallo: un alimento davvero unico La carne di cavallo è magra e vanta una...

penne al forno con zucca e cavolo

Penne al forno con zucca gialla, un pranzo super nutriente

Spazio alla zucca e alla sua efficacia antitumorale La zucca è l'ingrediente principe di queste...

Biscotti con farina di quinoa e cocco

Biscotti con farina di quinoa e cocco : genuini!

Alla scoperta della farina di quinoa La quinoa è un alimento sempre più diffuso negli ultimi...

Focaccia con baccala patate e olive nere

Focaccia con baccalà e olive nere, uno snack corposo

Un focus sul baccalà Vale la pena spendere qualche parola sul baccalà, che è uno dei ...

pesto trapanese

Pesto trapanese: un condimento semplice

Di cosa sa l’aglio rosso? Tra gli ingredienti “sui generis” del pesto trapanese spicca...

cipolle rosse stufate su crema di verza

Cipolle rosse stufate su crema di verza, un contorno corposo

Quali patate scegliere per le cipolle rosse stufate? Il letto su cui poggiano le cipolle rosse...

salmone e ananas

Salmone e ananas per rimanere in forma con gusto

Ricetta fresca e deliziosa, freschissimo piatto di salmone e ananas Solitamente l’ananas si...

pancake al carbone vegetale e zucca

Gli spaventosi pancake al carbone vegetale e zucca!

Golosità per il brunch, la merenda o la cena di Halloween! Gli spaventosi e golosi pancake al...

Accademia delle intolleranze

Accademia del Mondo delle Intolleranze: un nuovo spazio

Un sogno che si avvera: l’Accademia del Mondo delle Intolleranze Quando penso all’ Accademia...

pate di castagne

Patè di castagne su tartare di verdure all’aceto di miele

Se avete voglia di preparare un piatto originale per voi o per i vostri amici senza bisogno di...

peperoncino piu piccante

Peperoncino: sapete qual è il più piccante al mondo?

La spezia originaria dell’America del Sud. Anche se è una spezia molto utilizzata nella dieta...

ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi

Ditalini di grano saraceno con cavolo Pak Choi  

Si presentano come un primo unico sotto ogni punto di vista, in particolare per la scelta degli...

burger di zucca con pane al formaggio cremoso

Burger di zucca con pane al formaggio cremoso, davvero unici

Un burger dal sapore speciale Il vero punto di forza, nonché la peculiarità che permette alla...

Cheesecake di formaggio e uva rosata

Imperdibile Cheesecake di formaggio e uva rosata

Qualche buona ragione per preparare la Cheesecake di formaggio e uva rosata Di dolci da realizzare...

barbajada

Una bevanda da riscoprire: la barbajada.

E qui, da sole o in compagnia, potrete deliziarvi preparando un dolce dal sapore cioccolatoso e...

succo di zucca mela e arancia speziato

Drink per Halloween? Succo di zucca, mela e arancia

Succo di zucca, mela e arancia: ideale per la notte delle streghe! Un soave, avvolgente e...

Bicchierini di cheesecake

Bicchierini di cheesecake mostruosi, per Halloween

Benvenute alla scoperta della nuova ricetta di oggi: sono i bicchierini di cheesecake mostruosi!...

gofio

Gofio, anche senza glutine: ne avete sentito parlare?

Il gofio senza glutine, un alimento tutto da scoprire Il gofio senza glutine, che per...

Ragnetti di panna cotta

Ragnetti di panna cotta al cacao per la festa di...

Ragnetti di panna cotta al cacao, che la festa di Halloween abbia inizio!. Si avvicina...

ceci neri alla curcuma in forno

Ceci neri alla curcuma in forno: delizia di Halloween!

Passate un goloso Halloween… con i ceci neri alla curcuma in forno! State cercando uno snack...

Coda di rospo su crema di cannellini

Coda di rospo su crema di cannellini e clorofilla di...

Una nota colorata alla nostra coda di rospo o rana pescatrice È proprio vero che anche l’occhio...

Pesto di levistico

Pesto di levistico : un’alternativa alla versione classica

Conoscete il levistico? Oggi vi spiego come preparare il pesto di levistico. Il levistico...

insalata di fagioli e peperoni

Insalata di fagioli e peperoni, un contorno nutriente

Potete servire l’insalata di fagioli e peperoni come contorno sano, magari durante un pranzo...

Polpette mummificate

Polpette mummificate , ideale per festeggiare Halloween

Polpette mummificate , il piatto ideale per festeggiare Halloween. Sentitissima soprattutto dai...

dolmades

I dolmades al fonio, dalla Grecia una variante originale

Perché abbiamo scelto il fonio per preparare i dolmades? La ricetta originale dei dolmades al...

spaghetti alla puttanesca rivisitati!

Spaghetti alla puttanesca rivisitati, tradizione

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto molto popolare nel nostro paese ed è anche...

Cream tart salata

Cream tart salata, un antipasto gustoso adatto a tutti

Quali farine usare per questa cream tart salata? Vorrei soffermarmi proprio sulle farine che ho...

crema di borlotti

La crema di borlotti con polvere di caffè e peperoncino

Crema di borlotti con polvere di caffè , una ricetta vegetariana Probabilmente, starete pensando...

lingua di vitello a bassa temperatura

Preparare la lingua di vitello cotta a bassa temperatura

Una cottura lenta per un grande risultato Sicuramente la lingua di vitello cotta a bassa...