bg header

Senza glutine

ricette senza glutine

Le nostre sfiziose ricette senza glutine per tutti

In questa categoria trovate tantissime ricette senza glutine. E una categoria pensata primariamente per chi soffre di problemi dell’assorbimento del glutine: celiaci, intolleranti e allergici. Tuttavia, risulta utile anche a chi non soffre di intolleranze alimentari. Infatti le ricette sono molto varie e realizzate con gli ingredienti più particolari, nonostante appartengano alla tradizione italiana come a quella estera. Tutti i piatti che troverete condividono una caratteristica che li accomuna tutti, ossia sono buoni e adatti a tutti. Per di più, hanno tutte le carte in regola per farsi apprezzare dai palati più esigenti, pur esprimendo una semplicità di fondo o delle caratteristiche innovative e “sperimentali”.

Sono infatti fermamente convinta che il miglior modo per combattere i problemi di intolleranza alimentare (la celiachia è solo uno di questi), è quello di combatterli a 360 gradi, cambiando leggermente il proprio modo di intendere la cucina. Non è semplicemente la soluzione più efficiente, ma è anche quella più divertente e tutto sommato facile da mettere in pratica. Tra l’altro, agire sulla cucina permette di eliminare le inutili quanto effimere barriere che molto spesso i disturbi alimentari frappongono tra sé e gli altri. La cucina è unione, condivisione, e lo è a maggior ragione quando si deve gestire la celiachia, piuttosto che l’intolleranza a questa o a quell’altra sostanza.

Leggi di più

Cream tart di natale

Cream tart di Natale, festeggiare in modo gustoso!

Le farine, al centro della ricetta gluten free della cream tart di Natale La ricetta della cream...

filetto di aringa marinato

Filetto di aringa marinato, un piatto per le feste natalizie

Filetto di aringa marinato: mangiare sano anche durante le festività Il filetto di aringa...

carpaccio di gamberi

Carpaccio di gamberi: una deliziosa coccola a Natale!

Tutta la magia del Natale nella ricetta del carpaccio di gamberi A Natale e, più in generale, nel...

involtini di coda di rospo

Involtini di coda di rospo, conquisterà tutti a Natale

Coda di rospo, e crei involtini salutari e gustosi! La coda di rospo è un pesce marino...

brodo di carne

Grande e irrinunciabile classico: il brodo di carne

Il brodo: base indispensabile per tante altre ricette Il brodo di carne è una preparazione base...

gnocchetti di Babbo Natale

Gli gnocchetti di Babbo Natale, da provare!

La patata, anche a Natale un ingrediente molto nutriente Nella  ricetta degli gnocchetti di Babbo...

mendiants al cioccolato fondente

Mendiants al cioccolato fondente, frutta secca e candita

Il dessert che non delude: i mendiants al cioccolato fondente, frutta secca e candita Nel periodo...

Corona di biscotti

Corona di biscotti, un dolce per impreziosire il Natale

Le speciali farine della corona di biscotti La corona di biscotti di Natale non è solo bella ma...

tofu allo zafferano e olive verdi.

Tofu allo zafferano un piatto che fa anche bene alla...

Non siate scettici e provate il mio tofu allo zafferano, ne rimarrete colpiti! Cosa sapete sul...

ravioli verdi cinesi

Ravioli verdi cinesi, un piatto goloso dalla Cina

Un ripieno aromatico e abbondante La ricetta dei ravioli verdi cinesi spicca anche per un ripieno...

Torta salata con pesto e feta

Torta salata con pesto e feta, un piatto per ogni...

È tanto profumato quanto ricco di sostanze nutritive, ecco a voi: il pesto L’ingrediente...

Tiramisu di amaretti al bicchiere

Prepariamo un buon tiramisù di amaretti al bicchiere

Ospiti a cena? La soluzione per fare bella figura Se avete in programma una cena con amici e...

Tagliatelle ai ceci e limone

Tagliatelle con ceci e limone, un piatto adatto a tutti

Le proprietà nutrizionali dei ceci I ceci sono tra i protagonisti di queste tagliatelle con ceci...

Bonus acquisto prodotti

Bonus per prodotti per celiaci, quali sono le novità attuali

In che cosa consiste il bonus di acquisto per prodotti per celiaci? Il legislatore ha da tempo...

Aceto alla melagrana

Aceto alla melagrana e timo, dono per occasioni speciali

Idee originali da realizzare con l’aceto alla melagrana e timo Siete anche voi alle prese con...

Frittatine con gambi di coste e prosciutto

Frittatine con gambi di coste per la tua schiscetta

Idee da “apericena” : Frittatine con gambi di coste e prosciutto La cucina italiana è famosa...

semi di papavero

A tavola con i semi di papavero, davvero versatili

Cime di rapa… senza orecchiette! In Puglia il binomio orecchiette/cime di rapa è legge, ma con...

filetto di maiale con salsa di formaggio

Filetto di maiale con salsa di formaggio in vasocottura

Filetto di maiale affumicato con salsa di formaggio in vasocottura Il filetto di maiale affumicato...

filetti di cernia al limone

Filetti di cernia al limone, un secondo di pesce unico

Quali aromi usare per questa ricetta? Il sapore dei filetti di cernia è valorizzato da una...

crocchette di ceci

Crocchette di ceci per un contorno genuino e leggero

Le proprietà della salsa di soia L’impasto delle crocchette di ceci comprende anche la salsa di...

involtini di merluzzo e topinambur

Originalità degli involtini di merluzzo e topinambur

Una pietanza nutriente da ogni punto di vista La scelta del topinambur come alimento da affiancare...

Crostata con farina di fonio e mais

Crostata con farina di fonio e di mais, una base...

L’importanza del burro chiarificato La ricetta della crostata con farina di fonio e mais...

coppette di cous cous dolce

Coppette di cous cous, un dolce delizioso per stupire

Quale latte utilizzare per le coppette di cous cous? Probabilmente l’ingrediente più importante...

biscotti con mirtilli disidratati

Colazione equilibrata: biscotti con mirtilli disidratati

Preparare i biscotti con mirtilli disidratati non è difficile e per chi ama cucinare sarà ancora...

Dulche de leche

Dulche de leche: un dessert senza glutine e lattosio

La leggenda dietro il dulce de leche Come tutte le ricette semplici, anche quella del dulce de...

mini polpettoni con verza

Polpettoni ripieni con verza stufata: un secondo delizioso

Cavolo o verza? Nel dubbio meglio optare per il cavolo-verza Manca poco all’autunno ed io non...

Allergia vs intolleranza

Allergie e intolleranze alimentari, facciamo un po’ di chiarezza

Allergie e intolleranze alimentari, due disturbi diffusi Le allergie e le intolleranze alimentari...

Lollipop di Parmigiano Reggiano

Lollipop di Parmigiano Reggiano, un antipasto delizioso

Quale formaggio scegliere per i lollipop di Parmigiano Reggiano Il protagonista dei lollipop di...

malattie autoimmuni

Malattie autoimmuni e percentuali di invalidità

Cosa sono le malattie autoimmuni? Le malattie autoimmuni sono numerose e molto comuni. Non è un...

strudel di mele con spuma alla cannella

Strudel di mele con spuma alla cannella: afrodisiaco

La cannella: una spezia poliedrica Un ingrediente molto importante di questo strudel di mele con...