Bubble Tea alla fragola, la bevanda fashion

La moda travolgente del tè da masticare
Per godervi una pausa in golosità e benessere, il bubble tea alla fragola è l’ideale! Forse avrete visto in giro per la città, turisti e modelle in posa con bicchieroni trasparenti pieni di bevande multicolore e ricche di frutta e marshmallow oppure perle di tapioca. Vi stavate chiedendo di cosa si trattasse? Siete al cospetto di una delle mode gastronomiche del momento, ossia i bubble tea da personalizzare in mille modi, secondo gusti e preferenze.
Questa moda nasce a Taiwan, in realtà negli anni Ottanta, e da lì si è pian piano diffusa nel mondo, conoscendo ora, con internet ed i social una vera e propria esplosione. D’altronde, come abbiamo esordito, questo bubble tea alla fragola è una bevanda perfetta per far colpo sui social ed attirare l’attenzione con immagini dai colori sgargianti su Instagram, Pinterest e Facebook, principalmente.
Questi bubble tea generalmente e tradizionalmente partono dal tè nero, unito con del latte e palline multicolore edibili. Questa base può essere però modificata in molti modi e lo stesso tè nero può essere sostituito dal tè verde, dal tè chai, dal tè yerba mate o da qualsiasi altro tè, purché caratterizzato da un gusto forte e fruttato.
Bubble Tea alla fragola, un tè super goloso e fruttato
Dimenticate il tè caldo e fumante nelle tradizionali ceramiche della nonna, questo bubble tea alla fragola è più una golosità che un momento di raccoglimento e meditazione. Se il tè nero generalmente lo sorseggiate piano, inebriati dal calore e meditando poco per volta sulla vita e le questioni del momento, il bubble tea vi porta invece in tutt’altra dimensione. Il bubble tea è una bevanda dissetante, fresca, fruttata, dolce, morbida e consistente, da bere e mangiucchiare per strada, generalmente.
Quel che si ottiene con questo tè unito al latte, alla panna, al gelato, alla frutta, ai cioccolatini, alle caramelle gommose o ai marshmallow, è sostanzialmente una bevanda dolce, da masticare e da gustare piacevolmente. Colori, sapori e consistenze, uniti a bicchieri pomposi, trasparenti ed accattivanti, rendono questo sfizio particolarmente bello da condividere. Una moda che, nel mondo attuale comandato dai Like, non sembra arrestarsi ed anzi è una delle leccornie maggiormente acquistate e condivise, soprattutto dai turisti.
Con la ricetta di oggi, impariamo a produrre direttamente a casa dell’ottimo bubble tea alla frutta utile per sorprendere i nostri ospiti o per produrci una coccola da gustare ed assaporare quando preferiamo. Una merenda energizzante o uno spuntino trendy & chic.
Una bevanda sorprendente
Il bubble tea alla fragola, così come ogni altro possibile bubble tea alla frutta, è un meraviglioso connubio di sapori e colori. I bicchieroni trasparenti con dentro il bubble tea (un po’ simili a quelli in stile Starbucks, per intenderci) sono così belli e particolari da sembrare appena usciti da un manga giapponese. Proprio per questa ragione i bubble tea sono così apprezzati dai giovanissimi e così diffusi sui social.
Il termine più adatto per definire questa bevanda è quello di snack drink, in quanto non solo si beve ma anche si mangia, giacché al suo interno possiamo introdurre varianti e componenti di diverse consistenze. Preparate dunque le vostre papille gustative ad un’esplosione di sapori e provate subito il trend di stagione, nella sua versione senza glutine e senza lattosio!
Ed ecco la ricetta del bubble tea alla fragola:
Ingredienti:
- 20 gr. di perle di tapioca alla fragola;
- 150 ml d’acqua;
- 50 gr. zucchero bianco;
- 60 gr. zucchero di canna;
- 1 tazza di ghiaccio;
- 1/4 di tazza di latte di riso;
- 3 cucchiai di panna delattosata;
- q. b. di tè nero.
Preparazione:
Per preparare il bubble tea alla fragola, come prima cosa mettete in infusione il tè in acqua calda per almeno 5 minuti o il tempo indicato sulla confezione. Se sostituirete il tè nero con uno a vostro piacimento, abbiate comunque cura di selezionarne uno dal sapore forte e fruttato. Passate dunque a preparare lo sciroppo di zucchero a piacere che serve ad addolcire la bevanda. Mettere in una pentola antiaderente 50 grammi di zucchero bianco, 60 grammi di zucchero di canna e 150 millilitri d’acqua, mescolando pazientemente con un cucchiaio di legno.
Portate il tutto a bollore per poi rimuovere la pentola dal fuoco e lasciar raffreddare lo sciroppo. Inserite in un frullatore il tè freddato, il latte di riso, la panna, il ghiaccio e 15 ml di sciroppo di zucchero. Frullate il tutto assieme fino ad ottenere una consistenza spumosa. Potrete ritoccare le dosi a piacere, per ottenere un bubble tea alla frutta più o meno denso o dolce.
Versate la base in un bicchiere trasparente ed aggiungete le perle di tapioca alla fragola. Mescolate il composto leggermente e preparatevi all’assaggio, direttamente con la cannuccia! Potrete sostituire la gelatina alla fragola con una qualsivoglia gelatina alla frutta per personalizzare il gusto del vostro bubble tea, rendendolo fresco e dissetante.