bg header

Senza lattosio

latticini

Ricette e consigli per gli intolleranti al lattosio.

In questa categoria trovate moltissime ricette senza lattosio. La sezione si rivolge in primo luogo a chi soffre di intolleranza al lattosio, un disturbo tra i più diffusi. Si stima, infatti, che almeno un terzo delle persone ne soffra in misura diversa. La maggior parte delle ricette non contengono né latte né derivati del latte, dunque sono perfettamente compatibili con le esigenze degli intolleranti al lattosio.

Alcune, però, fanno uso di tipologie di latte alternativo. Non latte vaccino, che di norma contiene il lattosio, bensì varianti vegetali, che in qualche modo rievocano il sapore del latte e i meccanismi di interazione con gli altri ingredienti. Una parte delle ricette, invece, contiene latte e derivati del latte delattosati, ovvero trattati in modo da non contenere il lattosio.

Ovviamente gli argomenti trattati non si rivolgono esclusivamente agli intolleranti al lattosio. Infatti le ricette che trovate qui di seguito, come tutte quelle presenti sul sito, risultano adatte a tutti i palati, e non solo a chi soffre di disturbi di tipo alimentare. Il filo conduttore degli argomenti, nonché il nostro intento, è proprio quello di far capire che qualsiasi tipo di intolleranza alimentare non è una diversità, ma un modo per mangiare cibi alternativi ed altrettanto salutari. Meglio ancora se la cucina diventa un modo per unire, all’insegna del buon gusto, della leggerezza e del valore nutrizionale.

Leggi di più

caclzone con cipolla di acquaviva

Calzone con cipolla di Acquaviva, una specialità pugliese

Per quanto riguarda l’impasto, in teoria non differisce da quello dei calzoni standard. Appare...

Filetto di maiale con rosti di patate

Filetto di maiale con rosti di patate, un secondo corposo

Il contributo delle bacche di ginepro Il filetto di maiale con rosti di patate è uno dei secondi...

Tè blu

Tè blu, una bevanda unica apprezzata dai salutisti

Un’altra peculiarità del tè blu consiste nell’assenza della teina, dunque non è uno...

Confettura di banane e cioccolato

Confettura di banane e cioccolato, una ricetta versatile

Quali banane scegliere per questa confettura? Se volete realizzare una confettura di banane e...

Dolce di pane e mele

Dolce di pane e mele, un esempio di cucina di...

Quali mele utilizzare per questo dolce di pane e mele? La ricetta del dolce di pane e di mele non...

Salsa cren

Salsa cren, un intingolo dal sapore aromatico

Le proprietà benefiche del rafano Vale la pena approfondire alcuni concetti sul rafano che visto...

Bowl con pollo e quinoa

Bowl con pollo e quinoa, un’insalata ricca e completa

Le proprietà nutrizionali della quinoa Tra i protagonisti di questa pokè bowl con pollo e quinoa...

Vacherin

Vacherin, dalla Svizzera una torta gelato squisita

Quale gelato utilizzare per la vacherin? Tra i punti di forza della vacherin spunta la farcitura,...

Involtini di insalata ripieni di miglio

Involtini di insalata ripieni di miglio, un pranzo leggero

Un ripieno gustoso e ricco Il punto di forza di questi involtini di insalata ripieni di miglio è...

Biscotti di sfoglia con crema frangipane

Biscotti di sfoglia con crema frangipane, dei dolci ottimi

Un dolce adatto anche ai celiaci I biscotti di sfoglia con crema frangipane non sono pensati per...

Zuppa di patate ed eglefino

Zuppa di patate ed eglefino, dalla Scozia un secondo cremoso

Un focus sull’eglefino Il protagonista della zuppa di patate è l’eglefino, meglio conosciuto...

Confettura papaya e ananas

Confettura di papaya e ananas, una preparazione versatile

Il contributo del limone La ricetta della confettura di papaya e ananas è semplice e va di pari...

Latte alla camomilla e lavanda

Latte alla camomilla e lavanda, una coccola serale

Un focus sulla camomilla e sulla lavanda Arriviamo al vero piatto forte di questo latte...

Lasagnette di crepes al radicchio

Lasagnette di crepes al radicchio e fontina, un primo unico

Un ripieno davvero gustoso Il vero punto di forza di queste lasagnette di crepes al radicchio e...

Chips di zucchine

Chips di zucchine, degli spuntini deliziosi e leggeri

Un focus sulle zucchine Vale la pena parlare delle zucchine, ovvero dell’ingrediente che rende...

Fish and chips

Fish and chips, un piatto tipico della cucina britannica

Attenzione alla qualità degli ingredienti Il primo passo per preparare un fish and chips a regola...

Crepes salate di fiori eduli

Crepes salate di fiori eduli, una variante unica e romantica

Le proprietà della farina di ceci Le crepes salate di fiori che vi presento oggi sono a prova di...

Strudel ai finferli e speck

Strudel ai finferli e speck, uno spuntino davvero gustoso

I pregi nutrizionali dei finferli I finferli giocano un ruolo fondamentale in questo strudel con...

Orzo perlato con renna e funghi

Orzo perlato con renna e funghi, un secondo speciale

Quali funghi utilizzare? L’orzo perlato con renna e funghi è un piatto composito, che chiama in...

Zaatar

Zaatar, un mix di spezie della cucina araba per ricette

L’aroma del sesamo nello zaatar Approfondiamo ora alcuni degli ingredienti dello zaatar, a...

Coccoli fritti con salsiccia

Coccoli fritti con salsiccia, il famoso antipasto toscano

I coccoli fritti, un antipasto adatto ai celiaci Quali farine vengono impiegate per realizzare...

Smoothie bowl al mango

Smoothie bowl al mango e banana, un dessert colorato e...

Banana, un frutto sottovalutato dalle eccellenti proprietà Uno degli ingredienti principali della...

Polpo alla luciana

Polpo alla luciana, un piatto della tradizione campana

Le peculiarità delle olive nere di Gaeta Il polpo alla luciana viene cotto praticamente in...

Crispbread

Crispbread, il pane croccante della tradizione svedese

Quali farine usare per i crispbread svedesi? I crispbread svedesi hanno un sapore molto rustico,...

Nidi di tagliatelle con funghi

Nidi di tagliatelle con funghi, un primo rustico e gustoso

Quali funghi scegliere? I funghi ricoprono una grande importanza in questi nidi di tagliatelle,...

Mango cake

Mango cake, una torta gustosa e senza glutine

Una bagna semplice ed aromatizzata In quanto torta al pan di Spagna, anche questa mango cake si...

Pizza cake

Pizza cake, una torta salata che sembra una pizza

Quale mozzarella utilizzare per la pizza cake? La pizza cake è di fatto una torta salata, ma...

Torta salata con champignon

Torta salata con champignon, una delizia facile e veloce

Insieme ai porcini sono i funghi più consumati in assoluto, apprezzati per la loro reperibilità e...

Arrosto di alce affumicato

Arrosto di alce affumicato, un secondo di classe

Perché abbiamo scelto i porri stufati? L’arrosto di alce affumicato è arricchito da ben due...

cheesecake ai fichi

Cheesecake ai fichi, una variante che piace a tutti

Una farcitura deliziosa per la nostra cheesecake La farcitura di questa cheesecake ai fichi senza...