bg header

Senza lattosio

latticini

Senza lattosio: ricette golose e leggere per chi è intollerante

Senza lattosio non vuol dire senza gusto! Anzi, questa sezione è dedicata a chi cerca piatti dolci e salati pensati per l’intolleranza al lattosio, ma adatti a tutti. Non serve rinunciare alla cremosità, alla golosità o alla tradizione: abbiamo selezionato preparazioni in cui il lattosio viene sostituito con intelligenza e creatività.

Che tu soffra di intolleranza al lattosio o semplicemente voglia alleggerire la tua alimentazione, qui troverai idee perfette per ogni occasione. Dalla colazione alla cena, passando per i dolci della domenica, ogni ricetta è stata testata con ingredienti alternativi, facili da reperire e 100% gustosi.

Curiosità e consigli utili
Lo sai che molti formaggi stagionati sono naturalmente privi di lattosio? Oppure che oggi esistono ottime alternative vegetali al burro? Nelle ricette troverai sempre qualche spunto in più per variare la tua dieta senza rinunce!

Scorri l’elenco qui sotto per scoprire tutte le nostre proposte senza lattosio. Puoi anche filtrare per portata, occasione o stagione. Buona lettura… e buon appetito!

Leggi di più

Risotto con porri e taleggio

Risotto con porri e taleggio: un primo piatto montanaro

I porri, un ingrediente davvero unico Vale la pena parlare dei porri, che figurano tra i...

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici, una bontà!

Un focus sui fiori di zucca Vale la pena parlare dei fiori di zucca, che sono i veri protagonisti...

Polpettone di patate e prosciutto

Polpettone di patate e prosciutto: un secondo delizioso

Quali patate utilizzare? Sia chiaro, per la ricetta del polpettone di patate e prosciutto potete...

Frittelle con le mele

Frittelle con le mele, una ricetta per un Carnevale dolce

Una pastella adatta a tutti Ma la ricetta delle frittelle di mele riserva un’altra sorpresa. La...

Torta mimosa al cioccolato

Torta mimosa al cioccolato, uno splendido dolce per le Donne

Quale cioccolato utilizzare per la torta mimosa al cioccolato Potremmo definire la ricetta della...

Zuppa thai con capesante

Zuppa thai con capesante, un secondo fusion e raffinato

Come cucinare le capesante in modo alternativo Cucinare le capesante è molto semplice, infatti...

Il dolce di Carnevale a forma di pagliaccio

Il dolce di Carnevale a forma di pagliaccio: una delizia!

Cosa sapere sui mandarini I protagonisti di questa ricetta sono i mandarini, o per meglio dire il...

Sarde in saor

Sarde in saor, il secondo di pesce della cucina veneziana

Un focus sulle sarde Vale la pena parlare delle sarde che, al netto delle peculiarità del saor,...

cacciucco

Cacciucco, la zuppa di pesce della tradizione livornese

Tanti pesci e frutti di mare per il caciucco Esistono più varietà di cacciucco, qui vi presento...

Chiacchiere veneziani

Chiacchiere veneziani, i dolci protagonisti del Carnevale

Una versione gluten free delle chiacchiere veneziane Le chiacchiere veneziane che vi presento in...

Tagliolini ai mirtilli rossi e ragù di cervo

Tagliolini ai mirtilli rossi e ragù di cervo: un primo...

Tagliolini ai mirtilli: una pasta davvero speciale In questo paragrafo parliamo dei tagliolini ai...

Ragù di camoscio con castagne

Ragù di camoscio con castagne, un condimento davvero unico

Quali sono le proprietà della carne di camoscio? La protagonista di questo delizioso ragù è la...

Graffe napoletane

Graffe napoletane, un dolce fritto per il Carnevale

Le differenze tra queste graffe e le graffe napoletane originali Le graffe napoletane che vi...

Gnocchi di castagne con formaggio e pancetta

Gnocchi di castagne con formaggio e pancetta: una delizia!

Come preparare gli gnocchi di castagne gratinati? In questa ricetta emergono soprattutto gli...

Il cocktail di Miruvor

Il cocktail di Miruvor, una bevanda dal Signore degli Anelli

Il miele giusto per questo cocktail fantastico di Miruvor Lo scopo del cocktail è di replicare il...

Cavolfiore gratinato al forno

Cavolfiore gratinato al forno, una ottima ricetta valdostana

Una fonduta speciale per questa ricetta a base di cavolfiore gratinato Vale la pena parlare della...

Caserecce al ragù di polpo e fagiolini

Caserecce al ragù di polpo e fagiolini: un primo rustico

Come condimento un delizioso ragù di polpo Vale la pena approfondire il condimento delle...

Involtini di puntarelle e pancetta

Involtini di puntarelle e pancetta: una versione alternativa

Un focus sulle puntarelle Vale la pena parlare delle puntarelle, che sono le protagoniste del...

Torta ai semi di Bilbo

Torta ai semi di Bilbo, un dolce del Signore degli...

Cosa sapere sui semi di lino I protagonisti di questa ricetta sono i semi di lino, che vengono...

Risotto ai broccoli con tataki di tonno

Risotto ai broccoli con tataki di tonno: un primo raffinato

Cosa sapere sui broccoli Vale la pena approfondire il discorso sui broccoli, che sono i veri...

Cheeseburger valdostano con fontina

Cheeseburger valdostano con fontina, il panino che delizia

Le proprietà della fontina Vale la pena parlare della fontina, che è il vero tratto distintivo...

cocktail per San Valentino

Il cocktail per San Valentino con ghiacci a forma di...

Il ruolo del ghiaccio aromatizzato nel cocktail di San Valentino Il ghiaccio aromatizzato...

Gnocchi di zucca e taleggio

Gnocchi di zucca e taleggio, un primo semplice e raffinato

Le interessanti proprietà del taleggio Vale la pena parlare del taleggio, che è uno degli...

Pasta sfoglia con prosciutto e formaggio

Pasta sfoglia con prosciutto e formaggio per San Valentino

Il prosciutto cotto fa male? Il prosciutto cotto è il pezzo forte di questa pasta sfoglia con...

Salmone con rosti di patate e germogli

Salmone con rosti di patate e germogli: un piatto gourmet

Cosa sapere sul salmone Vale la pena spendere qualche parola sul salmone, che è il vero...

Lingua di vitello con lenticchie

Lingua di vitello con lenticchie: come cucinarla al meglio

Lingua di vitello croccante con zuppetta di lenticchie: da un ingrediente popolare una ricetta di...

Toast a forma di cuore

Toast a forma di cuore: un antipastino per San Valentino

Un tocco gourmet per i toast a forma di cuore Nella loro semplicità i toast a forma di cuore non...

Pollo al lemongrass

Pollo al lemongrass, un secondo rinfrescante dal gusto unico

Come preparare la salsa al lemongrass? Tra i protagonisti della ricetta del pollo al lemongrass...

Burro aromatizzato al basilico rosso

Burro aromatizzato al basilico rosso per San Valentino

Scopriamo insieme il basilico rosso Vale la pena spendere qualche parola sul basilico rosso, che...

Risogalo

Risogalo, un morbido dessert per le serate invernali

Quale riso utilizzare per il risogalo Per preparare un buon risogalo è fondamentale scegliere il...