bg header

Senza glutine

ricette senza glutine

Le nostre sfiziose ricette senza glutine per tutti

In questa categoria trovate tantissime ricette senza glutine. E una categoria pensata primariamente per chi soffre di problemi dell’assorbimento del glutine: celiaci, intolleranti e allergici. Tuttavia, risulta utile anche a chi non soffre di intolleranze alimentari. Infatti le ricette sono molto varie e realizzate con gli ingredienti più particolari, nonostante appartengano alla tradizione italiana come a quella estera. Tutti i piatti che troverete condividono una caratteristica che li accomuna tutti, ossia sono buoni e adatti a tutti. Per di più, hanno tutte le carte in regola per farsi apprezzare dai palati più esigenti, pur esprimendo una semplicità di fondo o delle caratteristiche innovative e “sperimentali”.

Sono infatti fermamente convinta che il miglior modo per combattere i problemi di intolleranza alimentare (la celiachia è solo uno di questi), è quello di combatterli a 360 gradi, cambiando leggermente il proprio modo di intendere la cucina. Non è semplicemente la soluzione più efficiente, ma è anche quella più divertente e tutto sommato facile da mettere in pratica. Tra l’altro, agire sulla cucina permette di eliminare le inutili quanto effimere barriere che molto spesso i disturbi alimentari frappongono tra sé e gli altri. La cucina è unione, condivisione, e lo è a maggior ragione quando si deve gestire la celiachia, piuttosto che l’intolleranza a questa o a quell’altra sostanza.

Leggi di più

Biscotti di sfoglia con crema frangipane

Biscotti di sfoglia con crema frangipane, dei dolci ottimi

Un dolce adatto anche ai celiaci I biscotti di sfoglia con crema frangipane non sono pensati per...

Zuppa di patate ed eglefino

Zuppa di patate ed eglefino, dalla Scozia un secondo cremoso

Un focus sull’eglefino Il protagonista della zuppa di patate è l’eglefino, meglio conosciuto...

Confettura papaya e ananas

Confettura di papaya e ananas, una preparazione versatile

Il contributo del limone La ricetta della confettura di papaya e ananas è semplice e va di pari...

Latte alla camomilla e lavanda

Latte alla camomilla e lavanda, una coccola serale

Un focus sulla camomilla e sulla lavanda Arriviamo al vero piatto forte di questo latte...

Lasagnette di crepes al radicchio

Lasagnette di crepes al radicchio e fontina, un primo unico

Un ripieno davvero gustoso Il vero punto di forza di queste lasagnette di crepes al radicchio e...

Chips di zucchine

Chips di zucchine, degli spuntini deliziosi e leggeri

Un focus sulle zucchine Vale la pena parlare delle zucchine, ovvero dell’ingrediente che rende...

Fish and chips

Fish and chips, un piatto tipico della cucina britannica

Attenzione alla qualità degli ingredienti Il primo passo per preparare un fish and chips a regola...

Crepes salate di fiori eduli

Crepes salate di fiori eduli, una variante unica e romantica

Le proprietà della farina di ceci Le crepes salate di fiori che vi presento oggi sono a prova di...

Strudel ai finferli e speck

Strudel ai finferli e speck, uno spuntino davvero gustoso

I pregi nutrizionali dei finferli I finferli giocano un ruolo fondamentale in questo strudel con...

Risotto con pere e Petit Pont

Risotto con pere e Petit Pont L’Eveque, un primo elegante

Quale riso utilizzare? In questo risotto con pere scegliere bene un riso fa la differenza tra un...

Orzo perlato con renna e funghi

Orzo perlato con renna e funghi, un secondo speciale

Quali funghi utilizzare? L’orzo perlato con renna e funghi è un piatto composito, che chiama in...

Zaatar

Zaatar, un mix di spezie della cucina araba per ricette

L’aroma del sesamo nello zaatar Approfondiamo ora alcuni degli ingredienti dello zaatar, a...

Coccoli fritti con salsiccia

Coccoli fritti con salsiccia, il famoso antipasto toscano

I coccoli fritti, un antipasto adatto ai celiaci Quali farine vengono impiegate per realizzare...

Smoothie bowl al mango

Smoothie bowl al mango e banana, un dessert colorato e...

Banana, un frutto sottovalutato dalle eccellenti proprietà Uno degli ingredienti principali della...

Polpo alla luciana

Polpo alla luciana, un piatto della tradizione campana

Le peculiarità delle olive nere di Gaeta Il polpo alla luciana viene cotto praticamente in...

Mango cake

Mango cake, una torta gustosa e senza glutine

Una bagna semplice ed aromatizzata In quanto torta al pan di Spagna, anche questa mango cake si...

Pizza cake

Pizza cake, una torta salata che sembra una pizza

Quale mozzarella utilizzare per la pizza cake? La pizza cake è di fatto una torta salata, ma...

Torta salata con champignon

Torta salata con champignon, una delizia facile e veloce

Insieme ai porcini sono i funghi più consumati in assoluto, apprezzati per la loro reperibilità e...

Arrosto di alce affumicato

Arrosto di alce affumicato, un secondo di classe

Perché abbiamo scelto i porri stufati? L’arrosto di alce affumicato è arricchito da ben due...

cheesecake ai fichi

Cheesecake ai fichi, una variante che piace a tutti

Una farcitura deliziosa per la nostra cheesecake La farcitura di questa cheesecake ai fichi senza...

Fagottini con peperoni e cioccolato

Fagottini con peperoni e cioccolato, uno spuntino unico

I pregi del cioccolato fondente Come avete intuito, il cioccolato fondente ricopre una discreta...

Bowl con tonno e miglio

Bowl con tonno e miglio, un’insalatona ricca di proteine

Quale frutta usare per questa bowl? Uno dei pregi di questa bowl con tonno e miglio è la...

Coq au vin

Coq au vin, un secondo della tradizione francese

Le origini contadine e la storia del coq au vin Il coq au vin rappresenta uno dei simboli della...

Pizza antica Roma

Pizza antica Roma, una suggestiva combinazione di condimenti

Il guanciale fa male? Il guanciale gioca un ruolo fondamentale nella ricetta della pizza antica...

Millefoglie al cioccolato con alchechengi

Millefoglie al cioccolato con alchechengi, un dolce unico

Una ganache classica Come si prepara la ganache della millefoglie al cioccolato con alchechengi?...

Calzagatti modenesi

Calzagatti, una ricetta popolare della cucina emiliana

I calzagatti modenesi, la polenta al suo meglio I calzagatti sono una ricetta della tradizione...

Crocchette di patate con funghi porcini

Crocchette di patate con funghi porcini, un ottimo antipasto

Le proprietà dei funghi porcini A formare l’impasto delle crocchette di patate ci sono anche i...

Torta ai fichi senza cottura

Torta ai fichi senza cottura, una delizia semplice

Una crema dal sapore complesso La principale differenza tra la torta ai fichi senza cottura e la...

Pure di carote e lenticchie

Purè di carote e lenticchie, un piatto colorato e leggero

Le proprietà delle lenticchie rosse Le altre protagoniste di questo purè di carote sono le...

Animelle panate con farina di nocciole

Animelle panate con farina di nocciole, un sapore delicato

Le proprietà della farina di nocciole La panatura di queste animelle panate con farina di...