bg header

Anno: 2021

Gnocchetti tricolore con stracchino

Delicati e gustosi Gnocchetti con stracchino e prosciutto croccante

Gnocchetti con stracchino e prosciutto croccante, una meravigliosa sinfonia di sapori Gli...

pesto di melissa

Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese

Le differenza tra il pesto di melissa e il pesto classico Il pesto di melissa è una gradevole...

Liquore alla menta

Liquore alla menta, un drink dal profumo intenso

I più famosi cocktail a base di liquore alla menta Il liquore alla menta, come abbiamo visto,...

pesto di zucchine

Pesto di zucchine: come fare una variante gustosa e delicata

Le proprietà del pesto di zucchine In cosa differisce il pesto di zucchine dal pesto classico?...

purple strudel

Purple strudel o strudel salato viola, per una merenda gustosa

Cosa troviamo nel purple strudel ? Proprio la carota viola emerge a livello non solo visivo, ma...

Coquilles St. Jacques

Le Coquilles Saint Jacques per deliziare il palato degli ospiti

Coquilles Saint Jacques: gusto, leggerezza e benefici per la salute Non solo capesante: una specie...

violette

Violette, come coltivarle e utilizzarle in cucina

Un focus sulle violette, dei fiori davvero incantevoli Oggi vi parlo delle violette, tra i fiori...

acetosa

L’acetosa, una pianta aromatica sottovalutata

Un focus sull’acetosa Oggi parliamo dell’acetosa (o erba brusca), una pianta erbacea perenne...

fiori di cetriolo

I fiori di cetriolo, un ingrediente che non ti aspetti

Le principali proprietà dei fiori di cetriolo Oggi vi parlo dei fiori di cetriolo, un ingrediente...

Fiori di nasturzio

Fiori di nasturzio, un ingrediente segreto che sa di cappero

Un focus sui fiori di nasturzio Oggi parliamo dei fiori di nasturzio (tropaeolum majus), una...

Quiche lorraine

Quiche lorraine, la torta salata per eccellenza

Quiche lorraine, la regina delle torte salate francesi Quando si parla di quiche lorraine, si...

Maccheroncini di Campofilone al ragu

Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso

Nonostante una fase di essiccazione comunque importante (un giorno, un giorno e mezzo), è...

Pernice rossa con uva e polenta

Pernice rossa con uva e polenta, un secondo agrodolce

Pernice rossa con uva e polenta bianca, una lista di ingredienti diversa dal solito La pernice...

Petto di piccione con gamberi

Petto di piccione con gamberi, un secondo agrodolce

Petto di piccione con gamberi, un piatto gourmet adatto a tutti Il petto di piccione con gamberi e...

Polpettone con pioppini e porri

Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare

Polpettone in crosta: un secondo o un pasto completo? La ricetta del polpettone in crosta è...

Lasagne vegetariane con pomodori

Lasagne vegetariane con pomodori, davvero squisite

Due formaggi davvero speciali Le lasagne vegetariane con pomodori e bietoline contengono sì...

Gelatina di ribes

Gelatina ribes, una ricetta deliziosa e molto versatile

Un approfondimento sul ribes Vale la pena spendere qualche parola sul ribes, protagonista di...

Malfatti con broccoli e salsiccia

Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso

Malfatti con broccoli e salsiccia, un piatto semplice I malfatti con broccoli e salsiccia sono un...

Charlotte con crema di castagne

Charlotte con crema di castagne, una deliziosa scoperta

Una bagna semplice ma d’effetto L’impasto della torta con crema di castagne è morbido, ma...

budino sbagliato

Il budino sbagliato di Carlo Cracco per stupire gli ospiti

Il budino sbagliato, quando la creatività incontra la tradizione Il budino sbagliato è una delle...

Quiche con funghi chiodini

Quiche ai funghi chiodini, una torta leggera e gustosa

Per la quiche di funghi chiodini, se non conoscete bene questo ortaggio, vi consiglio di utilizzare...

coniglio in agrodolce

Coniglio in agrodolce alla siciliana, un secondo unico

Le proprietà delle olive verdi Il coniglio alla siciliana in agrodolce ha una particolarità,...

Lumache con spinaci e polenta

Lumache con spinaci, una tipica ricetta bresciana da gustare

Lumache con spinaci e polenta: un piatto tradizionale e ricco di storia Le lumache con spinaci...

Camembert al forno con timo e miele

Camembert al forno con timo e miele, ricetta sfiziosa

Camembert al forno con timo e miele, un gradevole mix di sapori Il camembert al forno con timo,...

Victoria sponge cake

Victoria sponge cake, un’idea per la Festa dei Nonni

Un pan di Spagna decisamente diverso dal solito Proprio l’impasto è oggetto di alcune modifiche...

Scamone di bisonte con cavolo rapa

Scamone di bisonte con cavolo rapa, un piatto gourmet

Come cucinare lo scamone di bisonte? E’ molto simile alla costata, ma meno succulente e, per...

Torta fredda con Skyr e frutti di bosco

Torta fredda con Skyr e frutti di bosco, un dolce...

Come realizzare la farcitura? Il punto di forza di questa torta fredda con Skyr e frutti di bosco...

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana, un piatto squisito

Saltimbocca alla romana, un classico della cucina capitolina Tipico dei saltimbocca alla romana (o...

Parrozzo

Il parrozzo, un golosissimo dolce tipico abruzzese

Io ho scoperto questa ricetta del parrozzo nel libro di Carlo Cracco “Dolce, Cracco, Fantasia”,...

Spaghetti al ragu di fagiano e porcini

Spaghetti al ragù di fagiano, la ricetta di un primo...

L'apporto nutrizionale degli spaghetti al ragù di fagiano Per quanto concerne l’apporto...