Pan di Spagna, crema e frutta: cosa vuoi di più?

Una torta di crema e frutta perfetta per ogni occasione
Quando c’è un compleanno in vista, o anche semplicemente una cena o un’occasione per stare assieme, il dolce è d’obbligo. Preparando questa torta di pan di Spagna alla crema e frutta portiamo semplicemente a tavola l’allegria. Mangiare un dolce tutti assieme è un momento d’aggregazione che scalda il cuore. Il segreto di questa ricetta è la semplicità. Com’è noto, esistono moltissimi tipi di pan di Spagna, tante varianti che richiedono ingredienti e modalità di preparazione differenti.
Noi abbiamo scelto per questa torta un pan di Spagna particolare, con agave e mesquite. Una specialità senza glutine che potrete apprezzare per sapore e consistenza. In più, su tutto, una fresca ed avvolgente bagna al limoncello, leggera e dolce, che accarezza la base ed abbraccia la crema pasticcera. Un aroma perfetto che si concilia bene anche con il topping di frutta, composto da albicocche e kiwi.
Tutto il buono della frutta
Oltre al piacere innegabile di mangiare qualcosa di dolce, con questa torta di pan di Spagna alla crema e frutta ci possiamo godere tutto il buono della frutta. Le proprietà nutrizionali di albicocche e kiwi, arrivano al nostro organismo così dolcemente, avvolte dalla crema e su di un soffice pan di Spagna. Le albicocche contengono licopene e betacarotene, essenziali per il contrasto del colesterolo e dei radicali liberi.
Le proprietà antiossidanti rendono le albicocche dei veri e propri elisir dell’eterna giovinezza, sostenuti anche dalla vitamina A. Il kiwi, non è certo da meno, ed è noto per la sua ricchezza di vitamina C. Oltre a questa essenziale vitamina, il kiwi contiene potassio, rame, sali minerali e vitamina E.
Pan di Spagna, crema e frutta: una torta al profumo di limoncello
In questo caso, la torta di pan di Spagna alla crema e frutta non è pensata per i bambini. La bagna alcolica al limoncello è lieve, diluita con acqua e zucchero, ma comunque presente. Per una volta pensiamo ai più grandi, la torta è caratterizzata da un aroma che si riconosce distintamente e che valorizza al meglio crema al limone, frutta e pan di Spagna.
Con questo dessert senza glutine e senza lattosio, concediamo una coccola alle nostre papille gustative. Questo dessert è l’ideale per un fine pasto diverso dal solito oppure, volendo, anche come torta di compleanno particolare. La freschezza della frutta, che sovrasta questa torta, rende il dolce apprezzabile anche a colazione.
Ed ecco la ricetta della torta di pan di Spagna alla crema e frutta:
Ingredienti:
- 1 pan di Spagna con agave e mesquite
Per la crema pasticcera:
- 1/2 lt di latte consentito
- 3 cucchiai di farina di riso
- 4/5 cucchiai di zucchero di canna
- 2 tuorli
- scorza di 1 limone
Per la bagna al limoncello:
- 250 ml di acqua
- 110 gr. di zucchero semolato
- 50 ml di limoncello
- scorza di ½ limone bio
Per la decorazione:
- 4 albicocche
- 1 kiwi
- 10 g di zucchero a velo
Preparazione:
Come prima cosa, preparate il pan di Spagna. Dedicatevi poi alla crema pasticcera, setacciando la farina di riso ed unendola in una coppa con lo zucchero di canna ed i tuorli. Mescolate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un impasto soffice e spumoso, senza grumi. Versate, infine, poco per volta il latte e filtrate il tutto passando per un colino fine. Lasciate sobbollire, poi unite la scorza di limone grattugiata e mescolate senza sosta. Quando la crema tenderà ad addensarsi, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare con un coperchio. Appena sarà fredda, mettete la crema in un sac a poche.
Per la bagna al limoncello, portate ad ebollizione acqua, zucchero e scorza di limone. Quando lo sciroppo si raffredda, unitelo al limoncello. Preparate dunque la frutta, lavando, sbucciando e tagliando a fettine sottili albicocche e kiwi. Tagliate la base di pan di Spagna a metà ed ammorbiditela con abbondante bagna al limoncello. Premendo il sac a poche, distribuite uno strato di crema. Adagiate sulla crema un altro disco di pan di Spagna e disponete la frutta. Spolverate tutto con dello zucchero a velo e buon appetito!