Ti senti uno straccio e la pelle ha un colorito spento?

Stampa
Ti senti uno straccio e la vostra pelle presenta un colorito spento, apparite stanche e i vostri i capelli sono sfibrati, le vostre unghie si spezzano facilmente allora il migliore alleato per voi è il fruttivendolo. Sì, sembra incredibile ma proprio lui!
Ogni tanto ci dobbiamo ricordare ciò che sappiamo: per migliorare il nostro aspetto ed essere belli basta mangiare i cibi giusti. Eccovi, quindi, un vademecum dei cibi più amici della nostra bellezza e sono proprio questi alimenti alla portata di tutti quelli che possono aiutarci a rifarci il look senza spendere soldi in interventi estetici.
Sicuramente non danno risultati immediati, ma se li mangiate regolarmente avrete una bella pelle, capelli sani ed unghie resistenti.
- Ananas: è ricco di bromelina e di vitamina C: stimola la rinascita del collagene e quindi l’elasticità della pelle. Uno spuntino ideale se state seguendo una cura anticellulite.
- Broccoli: betacarotene, calcio e vitamina C: un mix perfetto per una pelle ben irrorata dal sangue, ossa forti e capelli sani. I broccoli restituiscono alle labbra secche e screpolate il loro naturale aspetto vellutato.
- Carne: oligoelementi quali zinco e ferro fanno della carne magra una vera prelibatezza, anche per la pelle
- Carote: sono note soprattutto per il betacarotene in esse contenuto, ma anche le loro sostanze vegetali secondarie le rendono importanti per lo pelle. Migliorano anche la capacità visiva.
- Cavolo: cavolo verde e verza contengono soprattutto acido folico, vitamina C, fibre e sostanze vegetali secondarie. Il premio per tutti gli amanti del cavolo: un veloce rinnovamento del derma, quindi meno rughe ed un efficace aiuto in caso di acne e pelle impura.
- Cetriolo: ecco cosa lo rende un vero elisir di gioventù: pochissime calorie, moltissimo apporto d’acqua ed in più anche acido folico, fondamentale nella costruzione e nella scissione cellulare. Un cetriolo grande ricopre all’incirca la metà del fabbisogno giornaliero di acido folico.
- Datteri: bellezza da gustare: questo frutto proveniente dall’Oriente contiene ferro, calcio e vitamine del gruppo B: principi nutritivi pregiati che aiutano ad avere una pelle bella e dei capelli sani.
- Fegato: apporta ferro e rame ma anche vitamina A, B 12, niacina e selenio; il fegato regala una pelle pura, delle unghie resistenti e dei capelli lucenti. Anche la pelle delicata delle labbra ne trae profitto.
- Fragole: la pelle dà prurito, è secca, screpolata e squamosa? Le fragole sono un buon rimedio: contengono molta vitamina C che abbassando il tasso di istamina, mediatore dell’infiammazione, fa scomparire velocemente il prurito.
- Frutta secca: arachidi e noci del Brasile sono sicuramente ricche di calorie, ma in piccole dosi coccolano la pelle con il loro elevato contenuto di acidi grassi e vitamine del gruppo B. Ottime anche nella prevenzione dell’invecchiamento mentale: la dose è di 50 g al giorno.
- Grano: un vero dono per pelle e capelli. Grazie alla presenza di magnesio, calcio, vitamina B 1 ed acido folico, il cereale contribuisce a migliorare tutti i processi cellulari favorendo il mantenimento di un tessuto connettivo tonico.
- Kiwi: sono una delle migliori fonti vitamina C. Due kiwi freschi coprono il fabbisogno giornaliero e sono quasi un versamento continuo sul conto del collagene.
- Lamponi : il giusto mix di vitamina C, magnesio, potassio e biotina, rende questi frutti rossi ottimi alleati di una pelle giovane; inoltre, aiuta a mantenersi in equilibrio dal punto di vista nervoso e rinforza gli occhi.
- Legumi: ferro, calcio, zinco e cisteina sono, insieme a proteine e fibre, gli elementi che rendono così pregiati i legumi. Il mix nutritivo dà forza alle cellule della pelle, facilita la guarigione delle ferite e rinforza il sistema immunitario.
- Limone; la vitamina C in esso contenuta fa bene al tessuto connettivo, dunque niente smorfie e consumatene in quantità.
- Mirtilli neri : le vitamine A e C, le sostanze vegetali secondarie come anche l’acido folico, stimolando il rinnovamento cellulare, fanno dei mirtilli dei veri amici della pelle.
- Mirtilli rossi: sono una vera fonte di giovinezza. Grazie alle vitamine C ed E proteggono l’organismo dai radicali liberi e rallentano così il processo d’invecchiamento.
- Papaya: questo frutto dolce contiene qualcosa di molto particolare: lo papaina, un enzima utile al tessuto connettivo, che riduce gli accumuli di liquidi e lenisce le infiammazioni.
- Patate:potassio, acido folico, vitamina C, fibre e niente grassi: le patate sono delle vere amiche della bellezza se non vengono mangiate fritte e aiutano a riequilibrare il rapporto acido basico.
- Pesce:soprattutto tonno, salmone, aringa e sardine sono ricchi di acidi grassi insaturi, di vitamine A, B2 e D come anche di iodio, ferro e selenio: tutti nutrienti importanti per pelle e capelli.
- Pomodori:apportano non solo vitamina C, E e betacarotene ma anche licopene, una sostanza vegetale secondaria che rallenta il processo d’invecchiamento, anche della pelle.
- Ribes rosso e nero:sono delle vere e proprie bombe di vitamina C: in collaborazione con i bioflavonoidi, che danno il colore ai frutti, lo vitamina C protegge il collagene, rendendo più sodo il tessuto connettivo. Un altro..importante punto a favore: le sostanze vegetali secondarie rinforzano le pareti arteriose.
- Riso:fonte di molti carboidrati, vitamine e sostanze minerali che apportano l’energia necessaria per lo produzione di nuove cellule della pelle.
- Soia:la soia contiene fitormoni, vitamine, aminoacidi ed acidi grassi insaturi. Ideale nei casi di caduta di capelli ed acne dovuti a fattori di tipo ormonale.
- Tè:quello nero è un buon rimedio in caso di acne, perché contiene antiossidanti, che ostacolano lo formazione e l’accumulo di impurità e batteri.
- Uova:apportatore di vitamina A, un uovo a colazione è una vera garanzia di pelle tonica. Inoltre lo cisteina in esso contenuta funge da trasportatore di zolfo, che protegge lo pelle dalla disidratazione.
- Uva:gli acini dell’uva svolgono un’azione leggermente drenante. I semi non andrebbero eliminati, ma mangiati con lo polpa, perché sono ricchi di acidi grassi essenziali e di polifenoli.
- Zenzero:Il piccante tubero favorisce l’eliminazione ed il trasporto delle scorie. Nelle radici si nascondono numerose componenti benefiche come vitamine, potassio, calcio e ferro, che tonificano il corpo e rinforzano lo pelle.
- Zucca: una pelle arida manca non soIo d’idratazione, ma anche di grasso. I semi di zucca sono ricchi di acidi grassi insaturi, che riempiono lo strato idrolipidico della pelle.