bg header
logo_print

La vellutata di bietole con crostini di Trentin Grana

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

vellutata di bietole
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 30 min
cottura
Cottura: 30 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (9 Recensioni)

Vellutata di bietole con crostini di Trentin Grana se siete amanti del mangiare sano e volete far provare al vostro palato non solo il delicato gusto di salutari verdure ma volete sorprenderlo con un sapore deciso come quello del formaggio.

Si tratta di una pietanza senza glutine e senza lattosio, leggera e facilmente digeribile, deliziosa e amata anche dai bambini, che si prepara senza troppi sforzi e che regala dei sapori unici al palato, in particolare grazie al gusto deciso del formaggio, unito a quello tenero e versatile delle bietole. Oltre a questo, non possiamo però fare a meno di considerare le principali proprietà degli ingredienti: quali sono?

Ricetta vellutata di bietole

Preparazione vellutata di bietole

Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e lavatele sotto l’acqua corrente fredda.

Affettate la cipolla finemente e soffriggetela a fuoco molto basso in olio, aggiungete le patate e fate cuocere a fuoco vivace.

Aggiungete le bietole sminuzzate con la mezzaluna e coprite il tutto con acqua, aggiustate di sale e lasciate bollire dolcemente per circa 25/30 minuti.

Frullate la vellutata ottenuta con un frullatore ad immersione, facendo attenzione a farla molto liscia e incorporando più aria possibile.

Tagliate a cubetti le fette di pane raffermo e friggetelo con olio  e una spolverata di Trentin Grana grattugiato.

Lavate bene le croste di formaggio e tagliatele a listarelle o dadini, disponetele su un piatto ben distanti le une dalle altre e mettete nel microonde per 1 minuto a temperatura media o fino a quando non diventeranno croccanti e soffiate.

In ogni ciotola, disponete la vellutata e un cucchiaino di panna da cucina che “decorerete” con un stuzzicadenti, aggiungete un filo di olio, il pepe grattugiato e le croste soffiate.

Ingredienti vellutata di bietole

  • 100 gr. di bietole lessate
  • 3 patate grandi
  • 4 cucchiai di Trentin Grana  + croste
  • 2 fette di pane raffermo consentito
  • 2 cucchiai di panna da cucina consentita
  • ½ cipolla rossa di Tropea
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

Ecco come portare a tavola tanto gusto e un naturale benessere

Non è sempre semplice abbinare gusto e leggerezza a tavola. Quindi, se stavate pensando ad una ricetta che vi aiuti a mangiare sano, ma che sia pure accattivante e coinvolgente, con questa siete proprio sulla buona strada. A questo proposito, dovreste sapere che la bietola è nota per la sua versatilità in cucina nonché per le sue numerose proprietà benefiche.

Vitamina A, fibre, potassio e ferro sono solo alcuni dei suoi componenti più importanti e utili per una crescita sana dell’organismo e per il suo costante benessere, per non parlare dell’acido folico e delle proprietà antitumorali e diuretiche di questa verdura. Nella vellutata di bietole con crostini di Trentin Grana persino quest’ultimo ha peculiarità da non sottovalutare. Oltre ad essere fondamentale per questa ricetta e a regalare sempre un’ottima esperienza culinaria, è uno dei migliori alleati della salute.

Questo formaggio molto digeribile, e dal basso contenuto di lattosio, è consigliato per gli intolleranti a questo zucchero, e garantisce allo stesso tempo un apporto di calcio e fosforo ideali per diverse esigenze. Anche se siete vegetariani, si rivela un prezioso alimento, perfetto per fornirvi tutta l’energia di cui avete bisogno senza rinunciare al piacere. Se le componenti del Grana vengono unite a quelle della bietola, si finisce per portare in tavola un piatto tanto semplice quanto speciale!

Vellutata erbette e crostini : perfetta per gli sportivi e le donne in gravidanza

Dovreste sapere inoltre che, secondo numerose ricerche, l’alta concentrazione proteica unita a tutte le caratteristiche nutrizionali del formaggio presente nella ricetta, è quanto di meglio potete trovare se siete in dolce attesa oppure siete degli sportivi. In particolare, le vitamine B2 e A, il fosforo e il calcio, contenuti nel Grana, permettono l’apporto necessario per il fabbisogno di un adulto, ma anche di chi pratica sport e di chi ha la necessità di mangiare “per due”!

Infine, è utile considerare che nella vellutata di bietole con crostini di Trentin Grana, il tipo di verdura presente è indicatissimo per risolvere i problemi legati alla gravidanza, come la stitichezza, le cistiti frequenti in questo periodo e i problemi riguardanti la digestione. In più, grazie all’acido folico, il feto cresce in modo molto sano. Gravidanza e sport a parte, si tratta di una ricetta in cui i benefici sono davvero per tutti!

Ricette con erbette o bietole ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (9 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Riso fritto con gamberi

Riso fritto con gamberi e basilico, una ricetta...

Quale riso utilizzare? Come tutte le ricette simili, il riso fritto con gamberi e basilico non può prescindere da una corretta gestione del riso, a partire dalla scelta della varietà. Per...

scottiglia

La scottiglia: la zuppa di carne della cucina...

La storia e le origini della scottiglia La Scottiglia è un piatto rustico della cucina aretina, con una storia che si intreccia con le abitudini e le necessità delle famiglie contadine della...

Carabaccia

Carabaccia, dalla Toscana una zuppa di cipolle squisita

Quali cipolle utilizzare? Come già anticipato, tra i tanti segreti della carabaccia spicca l’impiego esclusivo di una varietà specifica di cipolle, le cipolle bianche. Le cipolle bianche...