bg header
logo_print

Trota salmonata con crema di bietole : facile facile

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Trota salmonata con crema di bietole
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 20 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4.5/5 (2 Recensioni)

Trota salmonata con crema di bietole : facile e gustosa. Erano un po’ di giorni che pensavo ad un secondo piatto saporito, ma leggero, perfetto anche per il vostro menu di San Valentino! Ed è così che, improvvisamente, mi è venuta in mente questa ricetta facile, gustosa e salutare: la trota salmonata con crema di bietole!

Questa ricetta dimostra che, per fare un buon piatto, spesso non servono ingredienti particolari: la trota salmonata si trova facilmente, cucinarla è tutt’altro che difficile e, tra l’altro, è anche economico!

Ricetta trota salmonata con crema di bietole

Preparazione trota salmonata con crema di bietole

Farcite le trote già pulite, lavate e asciugate con un trito di timo, aglio e buccia di limone. Spennellate con l’olio e mettete in una teglia, su carta da forno, poi cuocete a 180°C per circa 20 minuti.

Nel frattempo mondate e lavate le bietole e lessate per qualche minuto.Lasciate intiepidire e frullate con un pizzico di sale, una presa di pepe e la panna. Servitele trote decorando il piatto con la crema di bietole appena preparata.

Ingredienti trota salmonata con crema di bietole

  • 2 trote salmonate già pulite
  • 1 cucchiaio timo
  • 1 cucchiaino buccia di limone grattugiata
  • 1 spicchio aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 250 gr bietole
  • 2 cucchiai panna vegetale
  • q.b. sale marino integrale e pepe 

Trota salmonata con crema di bietole: leggerezza che sa di natura

La trota salmonata con crema di bietole è un piatto che racconta l’equilibrio tra delicatezza e sapore. Una ricetta che nasce dal desiderio di mangiare bene, con leggerezza, senza rinunciare al gusto.

La trota salmonata, tenera e saporita, si sposa perfettamente con la dolcezza terrosa delle bietole, trasformate in una crema morbida e vellutata. Pochi ingredienti, tanta resa. Il verde brillante nel piatto ricorda la primavera, i prati bagnati dal sole e la cucina che profuma di cose buone e sane.

È una preparazione ideale per chi ama il pesce di acqua dolce, facilmente reperibile e sostenibile. La cottura è semplice e veloce, perfetta anche per chi ha poco tempo ma vuole portare in tavola qualcosa di speciale.

Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero o una cena elegante, magari accompagnato da cereali o patate al vapore. Una ricetta che conquista per i colori, la consistenza e il contrasto tra il sapido del pesce e la dolcezza delle verdure di stagione.

Quando cucino la trota in questo modo, sento di fare una scelta che fa bene al corpo, ma anche all’umore. Un modo semplice per portare in tavola il sapore genuino della natura.

Partite sempre dalla freschezza del pesce

Quando si parla di pesce, la qualità è tutto. E con la trota salmonata con crema di bietole, questo vale ancora di più. Partite sempre dalla freschezza del pesce, senza compromessi: deve essere sodo, lucido, con un odore delicato, mai pungente. Chiedete al vostro pescivendolo di fiducia che sia pescato in giornata, e fatevi spiegare da dove proviene.

Esistono diverse varietà di trota, come la trota iridea o la trota fario, ma la trota salmonata è sicuramente la più apprezzata in cucina. Ha una carne compatta, rosata, più ricca di sapore, e si presta a moltissime preparazioni leggere o più elaborate.

Nella nostra ricetta, la crema di bietole accompagna la trota con delicatezza, ma per bilanciare il gusto naturalmente dolce del pesce, è importante aggiungere una nota fresca. Ecco perché la scorza di limone grattugiata diventa fondamentale: dona acidità, vivacizza il piatto e crea un equilibrio armonico tra il sapido, il dolce e il vegetale.

Un piccolo accorgimento che fa la differenza. In piatti semplici come questo, ogni dettaglio conta: la qualità del pesce, la freschezza delle bietole, la scelta dell’olio, persino il profumo delle erbe. Così nasce un piatto genuino, elegante e pieno di gusto.

La trota salmonata: al forno è più buona!

La trota salmonata, rispetto ad altri pesci, è una scelta leggera e intelligente. Ha poche calorie, pochi grassi, pochissimo colesterolo. E quei pochi grassi presenti sono del tipo polinsaturo, alleati del cuore e della salute.

È un pesce delicato ma saporito, che si adatta bene a tante preparazioni. A me piace cucinarla al forno, perché resta morbida dentro e leggermente croccante fuori. È un metodo che preserva le proprietà nutrizionali e al tempo stesso esalta tutto il sapore della sua carne soda e rosata.

La si può cuocere al cartoccio, oppure semplicemente condita con un filo d’olio extravergine, erbe aromatiche e scorza di limone. In pochi minuti la cucina profuma di buono.

E quale miglior occasione per prepararla se non a San Valentino? È un piatto raffinato, sano, leggero e pieno d’amore. Perché cucinare per qualcuno è sempre un gesto speciale. Se poi scegli ingredienti così buoni, lo diventa ancora di più.

Ricette a base di pesce ne abbiamo? Certo che si!

4.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Filetto di salmone con burro allo zafferano

Filetto di salmone con burro allo zafferano: un...

Un focus sul salmone Vale la pena parlare del salmone, che è il vero protagonista di questa ricetta. Il filetto di salmone non necessita di particolari presentazioni, ma solo di qualche...

Pollo al basilico

Pollo al basilico, un secondo leggero e stuzzicante

Il ruolo del basilico in questa ricetta Il basilico esercita in realtà due funzioni: da un lato aromatizza e dall’altro crea - insieme al sughetto della carne - un fondo di cottura speciale, con...

Tartare di tonno con pesto e fragole

Tartare di tonno con pesto e fragole, una...

Come preparare una tartare sicura? La tartare di tonno con pesto e fragole è squisita ma bisogna andarci piano, ossia è necessario prendere tutti i provvedimenti per renderla sicura, in quanto...