bg header
logo_print

Trota salmonata con crema di bietole : facile facile

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Trota salmonata con crema di bietole
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 20 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4.5/5 (2 Recensioni)

Trota salmonata con crema di bietole : facile e gustosa. Erano un po’ di giorni che pensavo ad un secondo piatto saporito, ma leggero, perfetto anche per il vostro menu di San Valentino! Ed è così che, improvvisamente, mi è venuta in mente questa ricetta facile, gustosa e salutare: la trota salmonata con crema di bietole!

Questa ricetta dimostra che, per fare un buon piatto, spesso non servono ingredienti particolari: la trota salmonata si trova facilmente, cucinarla è tutt’altro che difficile e, tra l’altro, è anche economico!

Ricetta trota salmonata con crema di bietole

Preparazione trota salmonata con crema di bietole

Farcite le trote già pulite, lavate e asciugate con un trito di timo, aglio e buccia di limone. Spennellate con l’olio e mettete in una teglia, su carta da forno, poi cuocete a 180°C per circa 20 minuti.

Nel frattempo mondate e lavate le bietole e lessate per qualche minuto.Lasciate intiepidire e frullate con un pizzico di sale, una presa di pepe e la panna. Servitele trote decorando il piatto con la crema di bietole appena preparata.

Ingredienti trota salmonata con crema di bietole

  • 2 trote salmonate già pulite
  • 1 cucchiaio timo
  • 1 cucchiaino buccia di limone grattugiata
  • 1 spicchio aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 250 gr bietole
  • 2 cucchiai panna vegetale
  • q.b. sale marino integrale e pepe 

Partite sempre dalla freschezza del pesce

Ci sono vari tipi di trote come l’iridea o la fario. La salmonata è senz’altro la specie più pregiata e con la carne più soda e saporita. Mi raccomando di fare attenzione alla freschezza del pesce: fatevi assicurare, dalla vostra pescheria di fiducia, che sia pescato in giornata.

Infine alcuni accorgimenti per cucinarla: la carne della trota salmonata è piuttosto dolce: in questa ricetta, la scorza di limone, serve proprio ad equilibrare sapori del piatto grazie la sua acidità.

La trota salmonata: al forno è più buona!

La trota, rispetto ad altri pesci, è particolarmente leggera: apporta poche calorie ed è povera di grassi e colesterolo. E quei pochi grassi che ha, sono di tipo polinsaturo, quindi decisamente buoni. E quale miglior occasione per farsi del bene con gusto… a San Valentino?!

Come cucinare la trota salmonata? Ai ferri, lessata in bianco, ma sicuramente al forno è il metodo di cottura più gustoso e che comunque preserva tutte le proprietà benefiche.

Ricette a base di pesce ne abbiamo? Certo che si!

4.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Bannock

Bannock, il pane della cucina scozzese simile a...

Come arricchire il pane bannock? Il bannock che vi presento qui è molto corposo, infatti viene arricchito con uvetta, bacche essiccate e gocce di cioccolato fondente. In particolare l’uvetta...

Hamburger fatto in casa con Emmentaler

Hamburger fatto in casa con Emmentaler: un panino...

Le proprietà dell’Emmentaler, un formaggio davvero unico Vale la pena parlare dell’Emmentaler, che è il vero elemento di novità di questo strepitoso hamburger fatto in casa. Scopriremo...

Zuppa di patate del Puledro Impennato

Zuppa di patate del Puledro Impennato, un primo...

Quali patate usare per la zuppa del Puledro Impennato? Le patate sono le vere protagoniste di questa zuppa, tuttavia esistono molte varietà che sono indicate per preparazioni specifiche. Per...