
Festa del papà con un menu perfetto

Semifreddo con Skyr e amaretti, una delizia al cioccolato
Il semifreddo con Skyr e amaretti è un dolce molto corposo, ricco di sapore e non troppo complicato da realizzare. L’impasto, se così si può chiamare, è preparato con panna, zucchero, vaniglia, Skyr e amaretti, si tratta di una combinazione organolettica davvero rara per un semifreddo. Il tutto è valorizzato da una splendida e squisita ganache, che ovviamente viene versata nelle ultime fasi del procedimento, poco prima di guarnire con le nocciole tostate e le meringhette.
La ganache, nello specifico è realizzata con la panna fresca, il burro chiarificato e il cioccolato fondente. Reputo che il burro chiarificato, almeno in questa preparazione, vada preferito al burro standard. Infatti, resiste meglio alle elevate temperatura e propone un sapore più neutro, in grado di valorizzare gli altri ingredienti senza coprirli. Inoltre è totalmente privo di lattosio, dunque compatibile con le esigenze degli intolleranti a questa sostanza. Io adoro preparare il semifreddo con yogurt e amaretti per la Festa del Papà, in quanto credo che il suo sapore deciso e corposo sia in linea con lo spirito dell’evento. Tuttavia, è buono sempre ed in qualsiasi occasione.
Ricetta semifreddo con Skyr e amaretti
Preparazione semifreddo con Skyr e amaretti
Per la preparazione del semifreddo con Skyr e amaretti iniziate ammollando la colla di pesce. Intanto, fate scaldare 140 grammi di panna e lo zucchero semolato in un pentolino. Bastano pochi minuti, il tempo che si sciolga lo zucchero. Poi versate nel pentolino la colla di pesce ben strizzata e mescolate affinché si sciolga, lasciando il fuoco acceso per tutto il tempo necessario. Poi spegnete la fiamma e versate questo composto in una ciotola insieme allo Skyr, infine unite la vaniglia e gli amaretti tritati, mescolando il tutto con una frusta. Ora aggiungete gradualmente la panna montata e mescolate dal basso verso l’alto affinché non si smonti. Poi, trasferite il composto in uno stampo in silicone e livellate accuratamente. Conservate in un congelatore per almeno sei ore, o almeno fino a quando il dolce non si sarà solidificato.
Ora occupatevi della ganache. Realizzate un trito con il cioccolato, poi mettete a scaldare la panna in una pentola con il metodo a bagnomaria. Quando la panna è molto calda, unite il cioccolato tritato. Poi, mescolate con un leccapentole fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto e il composto sarà diventato liscio e uniforme. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro, poi fatelo sciogliere utilizzando un leccapentole. Infine fate raffreddare la ganache. Ora sformate il dolce adagiandolo sul piatto, poi versate la ganache fino a ricoprirlo completamente. Infine, decoratelo con le nocciole e le meringhe sbriciolate. Il semifreddo con Skyr e amaretti è pronto per essere gustato.
Ingredienti Semifreddo con Skyr e amaretti
- 500 gr. di Skyr Exquisa,
- 150 gr. di panna fresca consentita,
- 300 ml. di panna montata consentita,
- 120 gr. di zucchero semolato,
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
- 16 gr. di colla di pesce,
- 15 amaretti consentiti.
Per la ganache:
- 250 gr. di cioccolato 70% Beppiani,
- 200 ml. di panna fresca consentita,
- 20 gr. di burro chiarificato freddo.
Per la decorazione:
- q. b. di meringhette,
- q. b. di nocciole tostate.
Semifreddo con Skyr e amaretti: dolce perfetto per la Festa del Papà
La Festa del Papà è una ricorrenza carica di significati ed emozioni, un’occasione unica per celebrare l’amore verso il proprio padre e, perché no, anche verso un marito o un nonno. Per vivere questa giornata all’insegna dell’allegria, non può mancare un momento conviviale attorno alla tavola, magari gustando un semifreddo con Skyr e amaretti preparato con le proprie mani. Cucinare è un gesto d’amore autentico e scegliere piatti pensati apposta per questa festa aggiunge un tocco ancora più speciale. E allora, siete pronti a scoprire tutte le idee golose che ho selezionato per voi?
Per la Festa del Papà ho ideato un menù ricco di proposte semplici, gustose e adatte anche a chi soffre di intolleranze, eliminando il glutine e il lattosio senza sacrificare il piacere. Tra i protagonisti non può mancare il semifreddo con Skyr e amaretti, un dolce fresco e irresistibile che conclude il pasto con una nota delicata e golosa. Vi consiglio di lasciarvi ispirare da queste ricette pensate con il cuore, perfette per portare in tavola tutta la dolcezza di un momento così importante.
Per il primo piatto ho pensato agli squisiti gnocchi di ricotta alla noce moscata, radicchio e noci. Una preparazione colorata e saporita, resa ancora più leggera grazie all’uso della farina di riso. Questi gnocchi conquistano subito per il loro aspetto rustico e la delicatezza del gusto, ideale per un pranzo in famiglia durante la Festa del Papà. Un’altra idea vincente sono le tartellette di polenta con salsiccia, dove la polenta diventa protagonista creando una crosticina croccante che accoglie un ripieno saporito e irresistibile.
Come secondo piatto, vi consiglio i dadini di scottona cremosi alla birra e carote. La marinatura breve nella birra conferisce alla carne una morbidezza unica, senza appesantire il piatto. E per chi preferisce il pesce, il branzino cotto su foglie di banano è una scelta originale e raffinata, perfetta per stupire i propri cari durante la Festa del Papà.
Contorni e antipasti sfiziosi per la Festa del Papà
Per accompagnare il pasto, vi suggerisco le deliziose barchette di patate ripiene. Esteticamente bellissime e piene di gusto, sono realizzate con patate a pasta gialla, scavate e riempite con un cremoso mix di formaggio spalmabile senza lattosio e tuorlo d’uovo. Un contorno artistico e buonissimo che farà la sua figura nel menù della Festa del Papà.
Per l’antipasto, vi consiglio gli sgonfiotti al parmigiano e pancetta, una variante saporita e ricca dei classici sgonfiotti. Speziati e con un impasto ricco di formaggio e pancetta, possono essere fritti o cotti al forno per una versione più leggera. Ideali per iniziare in bellezza il pranzo della Festa del Papà.
Dolci irresistibili per la Festa del Papà
Per il dolce, vi propongo due alternative perfette. Il primo è il crumble di pere al rum e noci, una versione originale senza biscotti, sostituiti dalle noci tritate per dare croccantezza e carattere. Un dolce che racchiude sapori intensi e una piacevole nota alcolica, perfetto per concludere la Festa del Papà con stile.
Se invece preferite un dolce più deciso, non potete perdere i quadrotti fondenti ciocco-caffè. Ricchi e intensi, combinano alla perfezione cioccolato fondente e caffè in un impasto a base di farina di riso. Un piccolo peccato di gola che rende speciale ogni fine pasto dedicato alla Festa del Papà.
Tra le proposte più simpatiche, vi segnalo la cravatta ripiena, una merenda salata a forma di cravatta, perfetta anche per coinvolgere i bambini nella preparazione e vivere così un momento di festa condiviso e divertente.
Alla scoperta dello Skyr: protagonista del semifreddo con Skyr e amaretti
Il vero protagonista del nostro semifreddo con Skyr e amaretti è lo Skyr, un latticino islandese straordinario per proprietà e versatilità. Pur essendo un formaggio, grazie al suo sapore neutro e alla consistenza cremosa viene spesso assimilato allo yogurt greco. Tuttavia, rispetto a quest’ultimo, lo Skyr è ancora più delicato e facilmente abbinabile sia in preparazioni dolci che salate.
Dal punto di vista nutrizionale, lo Skyr eccelle per l’elevato apporto di proteine, calcio, sali minerali e vitamine, risultando perfetto per chi cerca alimenti sani ma ricchi di gusto. Nel nostro semifreddo con Skyr e amaretti, questo latticino si fonde armoniosamente con la dolcezza degli amaretti e la golosità del cioccolato, offrendo un’esperienza davvero unica.
Il miglior cioccolato per il semifreddo con Skyr e amaretti
Per rendere il nostro semifreddo con Skyr e amaretti ancora più speciale abbiamo scelto il cioccolato fondente artigianale Beppiani al 70%, un prodotto di alta qualità, gluten free e dal gusto intenso e aromatico. Ottenuto da fave di cacao nacional, questo cioccolato regala un sapore deciso ma equilibrato, perfetto per esaltare gli altri ingredienti.
Il cioccolato Beppiani è inoltre ricco di antiossidanti naturali, ideali per il benessere cardiovascolare e per migliorare l’umore. La combinazione con lo Skyr e gli amaretti crea un semifreddo fresco, elegante e irresistibile, perfetto per chiudere in dolcezza la vostra Festa del Papà. Vi assicuro che sarà un successo assoluto!
FAQ
Posso preparare in anticipo il semifreddo con Skyr e amaretti?
Sì, potete realizzarlo il giorno prima della Festa del Papà, conservandolo in freezer fino al momento di servirlo.
Posso sostituire gli amaretti nel semifreddo?
Se volete, potete usare biscotti senza glutine o granella di mandorle, ma il sapore originale degli amaretti aggiunge un tocco inimitabile.