Cercate un piatto salutare e gustoso? Ecco l’insalata di sedano!
L’insalata di sedano è perfetta per chi ama le verdure e, in particolare, l’ortaggio protagonista. Nel complesso, oltre al gusto inconfondibile, si presenta come una ricetta ideale per regalare all’organismo notevoli effetti idratanti, depurativi e diuretici. Si tratta di un pasto ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, nonché dotato di interessanti proprietà digestive.
In pratica, abbiamo a che fare con un fresco e delizioso toccasana, che tiene alla larga i malanni rafforzando il sistema immunitario e che contrasta i danni dei radicali liberi, rallentando così il naturale invecchiamento cellulare. Perciò, che ne dite di andare a conoscerne le altre peculiarità e di portarlo in tavola?
Le caratteristiche di questa ricetta all’orientale
Le verdure sono parte integrante della gastronomia cinese forse quanto in quella italiana, ma in modo assai diverso: come in molti altri paesi asiatici, la composizione del singolo piatto segue una filosofia differente, ovvero quella che si potrebbe definire del “piatto unico”. Così, è rarissimo che una portata di riso o noodles non venga accompagnata da carne o pesce e verdura.
I cinesi fanno molto uso della parte interna e delle foglie del sedano, a causa del suo sapore sapido. Lo usano anche per decorare cocktail e analcolici. Le foglie le utilizzano come ingredienti per zuppe, minestre, panini e piatti come l’insalata di sedano… e fanno bene! Infatti, questo ortaggio è un vero e proprio magazzino di sostanze nutritive vitali come gli aminoacidi, ma anche il boro, il calcio, il folato, il ferro, il magnesio, il manganese, il fosforo, il potassio, il selenio e lo zinco.
Contiene inoltre elevati livelli di vitamina A, vitamine del gruppo B (B1, B2 e B6), vitamina C, vitamina K e fibre, proponendo immensi benefici per il corpo umano. Il sedano appartiene alla stessa famiglia del prezzemolo e del finocchio. Il suo fusto è delicato e croccante ed è in gran parte utilizzato per minestre e insalate anche nel nostro Bel Paese…
Per preparare l’insalata di sedano, dovrete fare una piccola lista della spesa
Ingredienti per 4 persone:
- un cuore di sedano
- un piccolo peperone verde
- un cucchiaino di sale
Per il condimento:
- 2 cucchiai di salsa di soia consentita
- un cucchiaio di aceto di riso
- un cucchiaio di olio di semi di sesamo
- una fetta di radice di zenzero
Preparazione
Mondate il sedano e il peperone e affettateli sottilmente in senso diagonale. Lavateli, sgrondateli e poi metteteli in una casseruola in cui avrete portato a bollore 2 litri abbondanti di acqua salata. Calcolate 2 minuti di cottura dalla ripresa del bollore e, in seguito, scolate le verdure e passatele sotto l’acqua fredda. Mentre scolano, versate in una ciotola tutti gli ingredienti per il condimento.
Emulsionate bene e mettete sedano e peperoni in una insalatiera, unite lo zenzero sbucciato e tritato, condite con l’emulsione e servite la vostra insalata di sedano all’orientale!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa