Pan tomate con acciughe, la bruschetta alla spagnola

Pan tomate con acciughe del Cantabrico e jamon iberico, una bruschetta semplice ma squisita
Il pan tomate con acciughe del Cantabrico è una ricetta da aperitivo che ricorda le nostre bruschette. Come tutte le ricette di questo tipo, è davvero semplice da realizzare, richiede pochissimi minuti e una manciata di ingredienti. Sostanzialmente, si tratta di pane aromatizzato all’aglio e al pomodoro e successivamente condito con olio, sale e pepe. Parte della ricetta è anche l’accompagnamento, che come suggerisce il nome è composto dallo squisito (e ben conosciuto) jamon iberico e dalle acciughe del Cantabrico.
L’abbinamento è perfetto, sia sul piano organolettico che dal punto di vista nutrizionale. Pane, olio, pomodoro, prosciutto e acciughe. Chi assaggia questo delizioso pan tomate viene coinvolto in un vortice di sapori in grado di valorizzare e rendere speciale qualsiasi momento della giornata. Tuttavia, il pan tomate con acciughe del Cantabrico viene servito soprattutto come aperitivo, o sotto forma di tapas, stuzzichini accompagnati dalla “cerveza”, molto in voga nella movida spagnola.
Jamon iberico, non un prosciutto qualsiasi
Lo jamon iberico, utilizzato nel pan tomate con acciughe, è uno dei più famosi prodotti tipici della Spagna, secondo forse solo allo jamon serrano. I due insaccati sono molto simili a dire il vero, a cambiare infatti non è il processo di produzione bensì la “materia prima”, ovvero la razza di suino utilizzato per prepararlo. L’iberico, per inciso, è molto più pregiato in quanto proviene solo da suini iberici, allevati secondo la tradizione ispanica, che godono di un clima tutto particolare. Ad ogni modo, quando si parla di jamon iberico si fa riferimento a un prosciutto crudo mediamente stagionato, molto ricco di proteine, ma anche di grassi. Le proteine raggiungono addirittura i 45 grammi per etto, mentre i grassi arrivano a 22.
E’ uno dei prosciutti crudi più ricchi di sali minerali, e in particolare di potassio, fosforo, magnesio e calcio. Il sodio è presente in misura minore rispetto agli altri insaccati. Ciononostante, chi soffre di ipertensione dovrebbe prestare attenzione e limitare i consumi eccessivi. Lo jamon iberico, vera e propria istituzione in Spagna (ma anche in Portogallo) è uno degli insaccati più pregiati, in grado di valorizzare aperitivi, merende salate e antipasti. Non è adatto a fungere da ingrediente, anche perché verrebbe sprecato, il miglior modo per consumarlo è a crudo, proprio come in questo caso.
Acciughe del Cantabrico, prodotti meravigliosi dall’Atlantico
Le acciughe del Cantabrico sono il secondo ingrediente da accompagnamento di questo delizioso pan tomate con acciughe. Sono pescate nel mar Cantabrico, al largo delle coste nordoccidentali della Spagna, e si caratterizzano in primis per le dimensioni superiori alla norma. Per quanto siano una specialità ispanica, la loro storia tradisce un’origine italiana. Infatti, la leggenda narra che un siciliano di nome Giovanni Vella giunse in Cantabria e, pescando, si accorse che le acciughe di quei mari erano molto grandi e gustose. Decise quindi di insegnare le tecniche di pesca siciliana ai pescatori del luogo, che svilupparono in questo modo un sistema di raccolta e commercio avanzato.
Leggende a parte, le acciughe del Cantabrico sono davvero buone e persino salutari. Lo si evince dalla quantità di acidi grassi omega tre, superiori alla norma. Stesso discorso per il selenio, minerale spesso trascurato ma in grado di esercitare una provvidenziale funzione antiossidante. Le acciughe del Cantabrico contengono anche molto calcio, sostanza la cui presenza non è affatto scontata quando si parla di specie ittiche. Infine, apportano tantissime proteine di alta qualità e digeribili, in misura maggiore di quanto non facciano i pesci azzurri più pregiati. L’apporto calorico, inoltre, è nella media e paragonabile a quello delle altre acciughe.
Ecco la ricetta del pan tomate con acciughe del Cantabrico e jamon iberico:
Ingredienti per 6 persone:
- 6 fette di pane consentito,
- 1 spicchio di aglio,
- 4 pomodori ramati maturi,
- q. b. di origano,
- 100 gr. di jamon iberico,
- 6 acciughe del Cantabrico,
- q. b. di olio extravergine di oliva,
- q. b. di sale e pepe.
Preparazione:
Per la preparazione del pan tomate con acciughe del Cantabrico e jamon iberico iniziate tostando il pane, poi passate l’aglio sulla superficie per conferirgli sapore; fate lo stesso con i pomodori preventivamente tagliati a metà.
Poi sbriciolate un po’ di origano sulle fette di pane e condite con un po’ di sale, un po’ di pepe e l’olio extravergine d’oliva. Servite e accompagnate con il prosciutto jamon iberico ben affettato e con le acciughe del Cantabrico. Buon appetito!