bg header

Bruschette gourmet con crema di avocado e peperoni

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

bruschette gourmet

Bruschette gourmet: un aperitivo dai sapori forti e decisi.

In alcune serate estive, quando la fame è ridotta e la voglia di stare ai fornelli cede il passo al troppo caldo, cerchiamo soluzioni pratiche e veloci per cene sfiziose e veloci. Le bruschette soddisfano a pieno queste necessità, quindi non è raro che la serata passi serena con tre o quattro fette di pane scottato, semplicemente ornato che dei buoni pomodorini freschi, un goccio d’olio e il profumo d’origano. Ma le opzioni per delle bruschette sensazionali sono molteplici e la nostra fantasia viene spesso stuzzicata da diverse possibili combinazioni. Pensando a queste bruschette gourmet con crema d’avocado e peperoni, possiamo dirlo, il sapore intenso dei peperoni e quello avvolgente dell’avocado, sembra conquistare i nostri palati.

Con una boccata fresca, morbida, saporita, su di un letto croccante di pane, l’assaggio di queste bruschette conquista al primo morso. Lasciatevi tentare assieme a noi e potrete godere delle straordinarie proprietà nutrizionali di questi ingredienti! Queste bruschette sono così buone e così particolari che amiamo proporle nei nostri aperitivi, da sole o in affiancamento ad altri possibili condimenti e combinazioni. Successo assicurato, provare per credere!

Bruschette gourmet speciali con crema d’avocado

Sopra delle croccanti bruschette di pane fresco sapientemente tostato, la crema d’avocado è quel plus che non ti aspetti. Il sapore deciso del frutto d’avocado, lievemente aspro, compone un equilibrio d’aromi che oseremmo definire afrodisiaco. Oltre ad essere straordinariamente buono, l’avocado è anche eccezionale per la nostra salute. Le sue proprietà nutrizionali non mentono! Ricchissimo di calcio, potassio, fibre e grassi monoinsaturi, l’avocado può contrastare il colesterolo, il diabete ed aiutare concretamente la salute del nostro cuore.

bruschette gourmet

Non meno influente, inoltre, è il vasto bagaglio di vitamine tra A, B1, B2, D, E, K, H e PP. Il suo consumo è adatto praticamente a tutti e consigliato anche per le sue proprietà digestive ed anti-dissenteria. Un toccasana, insomma, che dovremmo sfruttare maggiormente nella nostra dieta e che potremo gustare a pieno nelle nostre bruschette gourmet con crema d’avocado e peperoni.

Sempre in salute mangiando peperoni

In queste bruschette gourmet sfiziose con peperoni ed avocado trovano spazio anche tutti gli elementi nutritivi dei peperoni. Tra tutti fosforo, potassio, magnesio, ferro e calcio, primeggiano ad una quantità di vitamina C quattro volte maggiore di quella presente negli agrumi.

I peperoni sono inoltre ricchissimi di vitamina A e sostanze che aiutano la prevenzione dei radicali liberi. Direi davvero un toccasana per la nostra salute!

Ed ecco la ricetta della bruschetta con peperoni arrostiti e avocado:

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 filone di pane consentito
  • 600 gr. di peperoni rossi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di basilico
  • 2 cucchiai di origano secco
  • 1 avocado maturo
  • 1 lime
  • ½ dl di latte intero consentito
  • 1 peperoncino piccante
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • q. b. di sale

Preparazione:

Lavate i peperoni e scottateli sulla brace. Una volta cotti, privateli di buccia e semi e tagliateli grossolanamente alla julienne. Condite i peperoni con aglio a fettine, basilico alla julienne, sale, olio ed origano sbriciolato. Prendete l’avocado, lavatelo e ricopritelo con della carta stagnola. Cuocete l’avocado sulla brace fino a che non sarà facile da sbucciare. Private l’avocado del seme e frullatelo aggiungendo il succo di lime, latte, peperoncino, pepe, sale ed un goccio d’olio.

Riducete il pane a fette regolari e scottatelo sulla griglia. Una volta pronte le bruschette di pane, spalmatevi uno strato di crema d’avocato e disponete alcuni peperoni. Buon appetito!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici,...

Un focus sui fiori di zucca Vale la pena parlare dei fiori di zucca, che sono i veri protagonisti di questa ricetta in virtù del loro sapore e delle loro proprietà nutrizionali. I fiori di zucca...

Zuppa thai con capesante

Zuppa thai con capesante, un secondo fusion e...

Come cucinare le capesante in modo alternativo Cucinare le capesante è molto semplice, infatti spesso basta una semplice passata in padella. In questo caso, però, vi propongo un metodo alternativo...

Pasta sfoglia con prosciutto e formaggio

Pasta sfoglia con prosciutto e formaggio per San...

Il prosciutto cotto fa male? Il prosciutto cotto è il pezzo forte di questa pasta sfoglia con prosciutto e formaggio. E’ l’ingrediente che emerge di più con la sua sapidità delicata e con le...

logo_print