Spaghetti con asparagi, uova e capperi: gustoso

Spaghetti con asparagi, uova e capperi: un primo piatto di sicuro effetto
I primi piatti sono degli ottimi alleati di chi ha poco tempo in cucina. Semplici e gustosi, riescono davvero ad accontentare tutti. Oggi voglio parlarvi di uno in particolare. Quale di preciso? Gli spaghetti con asparagi, uova e capperi.
Perfetti per i celiaci e gli intolleranti al lattosio, sono leggeri e super gustosi! Non resta altro che scoprirne le peculiarità e la ricetta!
Asparagi: tutte le proprietà
Parliamo delle proprietà degli asparagi, tra gli ingredienti principali di questo primo piatto. Contraddistinti da una forte efficacia disintossicante, gli asparagi sono ricchi in vitamina C. Questa sostanza antiossidante rappresenta un ottimo elisir naturale contro i tumori. Da ricordare, è anche la sua efficacia riguardante il miglioramento del sistema immunitario.
Gli asparagi, inoltre, sono ricchi di folati. Queste sostanze, a livello intestinale, vengono convertite in vitamina B9 e acido folico. Quest’ultimo, è particolarmente consigliato alle donne in gravidanza per lo sviluppo ottimale del feto.
Gli asparagi, inoltre, contengono asparagina. Questo amminoacido ha un effetto diuretico ed è il principale responsabile dell’odore forte che l’urina prende quando si mangiano queste verdure.
I benefici degli asparagi non finiscono certo qui. Da ricordare, infatti, è anche la presenza di glutatione, uno dei più potenti antiossidante presenti in natura.
Alla scoperta dei benefici dei capperi
Tra gli altri ingredienti di questo primo piatto, è possibile includere anche i capperi, utilizzati in ambito gastronomico già dal I sec d.C.. Cosa si può dire sui loro benefici? Prima di tutto, che sono contraddistinti dalla presenza di un importante contenuto di quercetina. Questo antiossidante naturale svolge una funzione molto importante dal punto di vista antinfiammatorio.
I capperi, inoltre, rappresentano un’eccellente fonte di vitamina E, uno dei migliori antiossidanti presenti in natura. Da ricordare, inoltre, è la loro capacità di migliorare l’efficienza del sistema immunitario.
Concludiamo ricordando che i capperi sono fantastici per quanto riguarda la possibilità di idratare in maniera naturale la pelle.
Non c’è che dire: questo primo piatto è un concentrato di proprietà benefiche! Come già detto, è perfetto per chi soffre di celiachia, in quanto preparato con spaghetti integrali, eccellenti alleati anche della forma fisica per via dell’importante presenza di fibre, principi nutritivi fondamentali per la regolarità intestinale e per tenere sotto controllo i picchi glicemici.
Ecco la ricetta degli Spaghetti con asparagi, uova e capperi
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di spaghetti consentiti
- 1 scalogno
- 20 punte di asparago
- 3 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di capperi
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Preparazione
Tritate lo scalogno e lasciatelo appassire nell’olio caldo. Rassodate le uova per 9 minuti. Lavate accuratamente i capperi
Unite le punte di asparago sbollentate per 4 minuti e tagliate a pezzetti. Lasciale rosolare per qualche minuto, unite quindi poco sale e una presa di pepe. Fate cuocere per altri 5 minuti.
Nel frattempo, lessatela pasta, scolatela al dente e versatela nel recipiente con gli asparagi. Fate saltare per 2 minuti e aggiungete i tuorli tritati e i capperi. Servite quindi in tavola.