Tartare di tonno con zucchine e salsa di pomodorini

Tartare di tonno con zucchine e salsa di pomodorini: a San Valentino, s’innamora anche il palato.
Avete mai preparato una tartare di tonno con zucchine e salsa di pomodorini per festeggiare il vostro amore per lui/lei? A San Valentino, la festa più romantica dell’anno, non siate timidi, lanciatevi in cucina e mettete passione e amore in quello che preparate. Il/la vostro/a amato/a di sicuro percepirà tutto l’impegno e l’amorevole cura che le/gli avete dedicato solo assaggiando il piatto da voi preparato! Tonno, zucchine, pomodorini, e ancora finocchietto, limone, uova di salmone, arancia… tutti questi elementi concorrono all’ottima riuscita del piatto.
L’antipasto che appaga la vista e scalda il cuore…
Non solo è buona, la tartare di tonno con zucchine e salsa di pomodorini è anche bella e invitante. Un aperitivo che darà l’avvio a una splendida cena romantica a due, da ricordare per molto tempo… Se poi siete intolleranti al lattosio e/o al glutine, questa ricetta fa di certo per voi. Perché, infatti, dover rinunciare a un delicato hors-d’oeuvre se si soffre di intolleranze alimentari?
Tonno, pomodorini e zucchine: il tris che fa bene alla salute!
Avete mai riflettuto sui benefici del tonno, un pesce incredibile che fa parte ormai da anni della nostra alimentazione quotidiana e che può essere consumato sia crudo sia cotto? In sintesi, il tonno è un’ottima fonte di omega 3 – grassi antiossidanti – potassio, selenio e proteine. La sua assunzione è consigliata anche a chi soffre di diabete, poiché è dotato di un indice glicemico pari allo zero. Nella mia tartare di tonno con zucchine e salsa di pomodorini, è il vero protagonista.
Oltre al tonno però mi soffermerei anche sul pomodoro, frutto ricco di antiossidanti come il licopene e il betacarotene, di vitamine e minerali, super concentrato di sostanze benefiche e vero alleato del nostro benessere. Il pomodoro è un toccasana anche per la salute della vista, grazie alla vitamina A, o meglio al suo precursore betacarotene. Il nostro organismo, infatti, trasforma il betacarotene in vitamina A, preziosa per le membrane cellulari e le mucose oltre che importantissimo per il buon funzionamento della retina.
Infine, non dimentichiamoci delle zucchine, presenti in buona quantità nella ricetta di oggi. Ricche di vitamina A e C, di fibre, di minerali e numerosi antiossidanti, le zucchine trasformano quest’appetizer in un pasto molto nutriente e carico di potenzialità, rendendolo inoltre molto digeribile e ipocalorico. In più, le sostanze nutritive contenute in questo vegetale, ci consentono di depurare il nostro corpo, di mantenere l’epidermide sana e luminosa, drenare i liquidi in eccesso e abbassare i livelli di colesterolo.
Ed ecco la ricetta della tartare di tonno con zucchine e salsa di pomodorini:
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di filetto di tonno,
- 1 mazzetto di finocchietto,
- 2 limoni,
- 400 gr di pomodorini datterini,
- 1 mazzetto di timo,
- 1 arancia,
- 300 gr di zucchine,
- 80 gr di uova di salmone,
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- q.b. sale e pepe
Preparazione
Disponete i pomodorini datterini su una placchetta, conditeli con olio extravergine di oliva, dosate con sale e pepe, unite il timo e la scorza dell’arancia grattugiata.
In seguito, cuocete in forno a 230°C per 10 minuti.Poi, frullate e passate al setaccio.
Tagliate le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza con la mandolina.
Fatele scottare in acqua bollente salata per un minuto, raffreddatele in acqua e ghiaccio e scolatele.
Dopodiché, tagliate il tonno a piccoli cubetti, unite la scorza dei limoni grattugiata, metà finocchietto tritato, sale, pepe e olio.
Formate dei rotolini di zucchina e tonno, adagiate sui piattini con la salsa di pomodorini arrostiti.
Completate, infine, guarnendo con le uova di salmone e con il finocchietto rimasto.
Buon appetito!