Cheesecake con tartare di pesche : un dolce al cucchiaio

Vi presento un dolce fresco e gustoso: la mia cheesecake con tartare di pesche
Se cercate un dessert che sia un perfetto connubio tra dolce e salato, croccante e cremoso, avete bisogno della cheesecake con tartare di pesche!
La mia versione di questo dolce al cucchiaio è pensata anche per chi, a causa d’intolleranze alimentari, non può consumare alcuni alimenti. Senza stravolgere una ricetta già perfetta, ho usato il formaggio spalmabile senza lattosio Exquisa, e, al posto dei normali biscotti, ho utilizzato i frollini di riso.
In questo modo, non rinuncerete alla croccantezza della base, alla dolcezza della farcia e, come contrasto leggermente aspro, ed una tartare di pesche e menta. Se pensate che latticini e pesche non si sposino bene, ahimè, dovrete ricredervi! La naturale asprezza delle pesche esalta ancora di più il sapore pieno e corposo della farcia di formaggio spalmabile. Provare per crederci: è una vera squisitezza!
Grazie al formaggio spalmabile Exquisa ora tutti possono gustare la cheesecake con tartare di pesche
Sfido chiunque a dire che la cheesecake non sia buona! Purtroppo, non tutti possono mangiarne quanta vorrebbero, ma la mia versione è pensata anche per chi segue un regime alimentare senza lattosio.
Com’è possibile? Grazie al formaggio spalmabile Senza Lattosio Exquisa!
Questo ingrediente è una vera chicca per chi non può consumare latticini, infatti, è realizzato con latte fresco delattosato, che contiene meno di 0,01 gr. di lattosio per 100 gr. di prodotto.
Vi svelo qualche segreto sul dolce più amato dagli americani, la cheesecake
Sono così ghiotta di questa gustosa cheesecake con tartare di pesche, che ho deciso di scoprire qualcosa sull’invenzione di questo dolce.
Scommetto che molti di voi pensano che sia un dessert di origine americana, ma siete proprio sicuri che sia così?
Vi confido che anch’io ne ero convinta, eppure, facendo qualche ricerca, ho scoperto che la sua origine è molto antica!
Sembra che, durante i giochi olimpici dell’antica Grecia, gli atleti, per recuperare le forze tra una gara e l’altra, mangiassero una torta di formaggio e miele.
Come la cheesecake si sia evoluta e sia giunta fino ai nostri giorni, è in parte un mistero.
La ricetta più conosciuta, prevede una base di biscotti sbriciolati e burro, coperta da uno strato di formaggio, zucchero e panna. Il tutto sormontato da frutta fresca, come la nostra cheesecake con tartare di pesche.
Ma noi possiamo scatenare la fantasia – e la golosità! -, aggiungendo cioccolato, caramello, marmellate e tutto quello che più ci piace!
Ingredienti per 4 persone
- 8 frollini di riso
- 300 gr. di formaggio spalmabile Exquisa
- 150 gr. di zucchero a velo
Per la tartare
- 4 pesche
- il succo di 1 lime
- qualche foglioline di menta
Preparazione
La ricetta della cheesecake con tartare di pesche è tanto semplice quanto buona.
Iniziate lavando e tagliando a dadini piccoli le pesche, quindi riponete in una terrina con qualche fogliolina di menta spezzettata ed il succo del lime.
Lasciate macerare il tutto per 20 minuti circa.
Nel frattempo sbriciolate i frollini con le mani ed adagiateli sul fondo dei bicchieri.
In una seconda ciotola, mescolate con una forchetta il formaggio cremoso e lo zucchero a velo finché non avrete ottenuto un composto omogeneo e senza grumi.
A questo punto, dividete la crema ottenuta in quattro bicchieri e metteteli in frigorifero per un paio d’ore.
Prima di servire, spargete la dadolata di pesche e decorate con qualche fogliolina di menta.
Buon appetito!