bg header
logo_print

Biscotti al cocco: la colazione sana, gustosa e nutriente

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Biscotti al cocco con orzo
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 10 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4.5/5 (2 Recensioni)

Nel vasto universo dei dolci, pochi riescono a catturare l’essenza dell’esotico come i biscotti al cocco. Queste piccole prelibatezze sono come un viaggio sensoriale verso spiagge sabbiose e acque cristalline, con il cocco che avvolge ogni morso in un abbraccio tropicale. La loro consistenza delicatamente croccante e il sapore avvolgente del cocco li rendono irresistibili per chiunque ami i sapori unici e autentici. Unisciti a noi mentre esploriamo il mondo incantevole dei biscotti al cocco, una delizia che porta un tocco di paradiso direttamente sulla tua tavola.

Ricetta Biscotti al cocco

Preparazione Biscotti al cocco

Preriscaldate il forno a 180 gradi. Setacciate le farine e versatele in una ciotola tutte e tre. Unite lo zucchero. Mescolate il tutto e incorporate il burro e l’albume, continuando a mescolare accuratamente.

Formate delle palline con l’impasto e posizionatele su una teglia rivestita con la carta da forno, distanziandole l’una a 3-4 centimetri dall’altra. Infornate per circa 10 minuti. Al termine della cottura, sfornate e lasciate raffreddare.

Ingredienti Biscotti al cocco

  • Ingredienti per 10/12 biscotti
  • 80 gr di farina di riso
  • 80 gr di farina di tapioca
  • 80 gr di farina di cocco
  • 80 gr di zucchero di canna bianco
  • 100 gr di burro chiarificato
  • 40 gr di albume
  • 1 pizzico di sale

Gustosità, leggerezza e una marcia in più: tutto quello di cui avete bisogno è contenuto nei biscotti al cocco.

Al mattino abbiamo bisogno di energia e nutrimento, ma anche di gusto e leggerezza. Queste sono le principali caratteristiche dei biscotti al cocco, genuini e perfetti per la prima colazione.

Salute e tanto sapore sono racchiusi in queste dolcezze fatte in casa, che potrete preparare per voi, per i vostri bambini e per i vostri ospiti.

Questa ricetta è perfetta non solo per soddisfarci al mattino, ma anche per allietare l’ora del tè e la merenda.

Gli ingredienti principali sono la farina di riso, quella di tapioca e quella di cocco, da unire allo zucchero di canna bianco (meno raffinato e più salutare), al burro chiarificato, all’albume d’uovo.

Numerose sfaccettature di gusto e genuinità vi stanno aspettando. Pertanto, ecco tutto quello che dovreste sapere per preparare e gustare al meglio questi biscotti.

farina di cocco

Tre farine diverse per portare in tavola i gustosi biscotti al cocco

Come abbiamo detto, per preparare questo gustoso alimento perfetto per la colazione, per l’ora del tè e per il dessert, abbiamo bisogno di tre farine diverse: quella di riso, quella al cocco e quella di tapioca.

Tutte quante si presentano come una ricca fonte di carboidrati ed energia, e si rivelano anche molto più leggere della classica farina bianca che solitamente utilizziamo per preparare i prodotti da forno.

Per questo motivo, i biscotti al cocco sono decisamente più digeribili e leggeri dei biscotti tradizionali o di quelli che compriamo al supermercato.

È utile considerare anche che queste farine hanno tutte e tre un sapore molto particolare e soprattutto quella di cocco sarà capace di donare a questo alimento fatto in casa un gusto unico e speciale.

Questi ingredienti provvederanno anche a fornirvi una buona dose di fibre, sostanze perfette per ottimizzare le funzioni intestinali, aiutare l’organismo a portare a termine importanti processi metabolici e favorire il corretto assorbimento di zuccheri e grassi. Ma quali sono gli altri ingredienti principali di questa ricetta?

Ecco gli altri benefici dei biscotti al cocco: tutti da non sottovalutare

Oltre a queste tre farine, questa ricetta prevede l’utilizzo del burro chiarificato, un alimento ricco di proteine del latte, minerali, vitamine e grassi.

Anche se questi ultimi possono destare un po’ di preoccupazioni, sappiate che assimilandoli al mattino sarà più semplice smaltire quelli di cui il nostro organismo non ha bisogno e, inoltre, le fibre contenute nelle farine aiuteranno il corpo ad assorbirli nel modo più giusto.

Questo ingrediente presente nella ricetta dei biscotti al cocco vi regalerà un’altra buona dose di energia utile per iniziare la vostra giornata con il piede giusto.

Per tutti questi motivi, andiamo a scoprire come portare in tavola questi gustosi biscotti, ideali per la colazione e per qualunque altro momento della giornata.

E’ una colazione che puo’ andare bene per gli intolleranti al glutine, al lattosio e sono a basso contenuto di nichel

Il professore che mi segue da anni il cocco lo consente sia sotto forma di zucchero che di farina. Personalmente non ne faccio un consumo esagerato, lo uso nei dolci e bevo il latte di cocco.

E’ come molti altri alimenti è inserito con una dieta a rotazione per il recupero della tolleranza

Esplora un mondo di delizie senza glutine e uova

Se sei un amante dei dolci e sei alla ricerca di opzioni deliziose senza glutine, sei nel posto giusto! Siamo entusiasti di presentarti una selezione di dolci appositamente creati per coloro che seguono una dieta senza glutine. Dalla croccantezza di biscotti alle torte soffici e ai muffin irresistibili, abbiamo tutto ciò che desideri per soddisfare la tua golosità in modo sano e gustoso.

Cosa stai aspettando? Clicca sul link qui sotto e lasciati tentare da un assortimento di dolci che non solo delizieranno il tuo palato, ma ti faranno dimenticare che sono senza glutine. Abbandona ogni preoccupazione e immergiti in un mondo di sapori dolci e senza restrizioni!

Scopri i dolci senza glutine e uova!  Che tu sia celiaco o semplicemente desideri esplorare nuove opzioni culinarie, la nostra gamma di dolci senza glutine ti stupirà con la loro bontà autentica. Fatti un regalo goloso e clicca sul link per accedere a un mondo di dolci che renderanno le tue papille gustative felici e soddisfatte.

Ricette biscotti ne abbiamo? Certo che si!

4.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

panera

La panera, un semifreddo al caffè della tradizione...

Le regole per fare un buon caffè Il caffè gioca un ruolo fondamentale nella panera, in un certo senso è l’elemento distintivo che differenzia questo dolce rispetto agli altri semifreddi. In...

Maritozzo

Maritozzo con la panna montata, una ricetta alternativa

Una versione senza glutine del maritozzo con la panna montata Quella dei maritozzi è una ricetta che si presta a modifiche e sperimentazioni. Lo stesso vale per la ricetta del maritozzo con la...

Torta tenerina

Torta tenerina, la torta senza farina che piace...

Qualche curiosità sul cioccolato fondente Il vero protagonista della torta tenerina è il cioccolato fondente. Si utilizzano dosi importanti di questo alimento, a tal punto da consentirgli di...