Piatto prelibato? L’ Orata con salsa al pistacchio!

Orata con salsa al pistacchio, semplicità e sapori unici!
Se siete alla ricerca di un secondo piatto semplice ma raffinato, siete capitati sulla ricetta giusta: quella dell’Orata con salsa al pistacchio! È l’ideale per chi desidera preparare una portata semplice ma di grande effetto. Infatti, questo piatto è abbastanza facile da realizzare: non richiede troppo tempo ai fornelli né la conoscenza di tecniche di particolare difficoltà. Tuttavia, il risultato è sempre ottimo, sia per quanto riguarda il gusto che l’aspetto estetico.
Il successo di questa ricetta non sta quindi nella complessità della sua preparazione, ma bensì nella qualità e nella freschezza dei suoi ingredienti, che devono rappresentare al meglio la genuinità della tradizione culinaria mediterranea. Il sapore dell’Orata con salsa al pistacchio è inconfondibile e non ci possiamo lamentare neanche per quanto riguarda il valore nutrizionale. Con queste golose e interessanti premesse, cos’altro dovreste sapere prima di preparare questo secondo?
La bontà e il nutrimento in un unico boccone!
L’orata (che deve essere naturalmente fresca, lucida e preferibilmente non d’allevamento) è uno dei pesci più nobili e pregiati del pescato italiano. Dal sapore evocativo e delicato, le sue carni bianche e magre sono ricche di proteine, omega 3 e sali minerali; sono consigliate nelle diete ipocaloriche e per chi soffre di malattie di natura dismetabolica (come il diabete). Perciò, l’Orata con salsa al pistacchio ha davvero più peculiarità di quanto si possa pensare… e vanno ben oltre il semplice gusto!
L’importante è non accedere nella cottura, per non perdere la succosità del pesce e delle sue importanti proprietà nutritive… Per quanto riguarda l’Orata con salsa al pistacchio, è ovvio che anche quest’ultimo è un ingrediente che fa la differenza, specie se si tratta di quello di Bronte D.O.P.. Infatti, il pistacchio è un alimento dalle eccezionali qualità organolettiche e non solo: è anche ricco di sali minerali e sostanze antiossidanti; è un ottimo alleato per la salute degli occhi e per prevenire i disturbi cardiovascolari.
Il vero sapore mediterraneo in un piatto di Orata con salsa al pistacchio
Si tratta dunque di un piatto sano oltre che prelibato e questo lo possiamo dire a gran voce! In più, dobbiamo considerare che, nonostante la semplicità di preparazione, l’Orata con salsa al pistacchio è un secondo strutturato, complesso e in grado di rappresentare appieno l’equilibrio della tradizione culinaria mediterranea. La consistenza morbida e succosa del pesce è bilanciata dalla croccante e tipica consistenza del pistacchio che, con il suo gusto vagamente dolce e resinoso, esalta perfettamente il sapore del mare dell’orata…
L’accostamento dei colori e dei profumi appaga l’occhio e stimola l’appetito, rendendo la consumazione dell’Orata con salsa al pistacchio un’esperienza organolettica assolutamente deliziosa e coinvolgente. Insomma, anche oggi vi ho proposto un secondo leggero, veloce e prelibato, che racchiude in sé tutto il meglio del nostro territorio e che porta in tavola dei particolari e indimenticabili sapori mediterranei… Da provare al più presto!
Ed ecco la ricetta dell’ Orata con salsa al pistacchio
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di orata
- 150 gr. di pan grattato
- 200 gr. di pomodorini datterini
- 90 gr. di pistacchi
- 200 gr. di ricotta
- zucchero a velo q.b.
- qualche foglia di basilico
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Preparazione
Tagliate a spicchi i pomodorini datterini. Salate e lasciate spurgare l’acqua. Asciugate, spolverizzate con lo zucchero, l’aglio e infornate il tutto a 140° C per circa 2 ore. Dovranno risultare leggermente abbrustoliti ma non secchi.
Pulite i filetti di orata da ogni traccia di sporco, rimuovendo ogni eventuale lisca rimasta. Successivamente, impanate il lato superiore con il pan grattato. Infornate quindi a 190° C in forno ventilato per circa 10-15 minuti.
Con l’aiuto di un setaccio fate passare la ricotta in modo da ottenere una consistenza cremosa. In seguito, tritate grossolanamente il pistacchio, unitelo alla ricotta e frullate il tutto con un mixer.
Una volta sfornata l’orata, impiattatela ponendola al centro del piatto e guarnendola con la crema di pistacchi, i pomodorini e qualche foglia di basilico.
Decorate a piacere e quindi servite.
1 commento su “Piatto prelibato? L’ Orata con salsa al pistacchio!”