Mezze penne con pollo e peperoni sott’olio

Mezze penne con pollo, un mix di ingredienti che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta
Mezze penne con pollo e peperoni sott’olio. Quando si ha poco tempo per cucinare e magari si aspetta qualcuno a cena arrivano i momenti di crisi! Come risolverli? Mettendo in primo piano quella creatività che aiuta a togliersi dai guai e a soddisfare le esigenze di tutti, anche di chi soffre d’intolleranza.
Oggi vi do un consiglio speciale utile al proposito, dandovi qualche indicazione per preparare le mezze penne con pollo e peperoni sott’olio.
Chi cerca un’alternativa alimentare per sostituire le carni rosse può fare riferimento senza problemi alla carne di pollo, digeribile e soprattutto molto povera di grassi e ipocalorica (non è un caso se il pollo viene incluso spesso nelle diete dimagranti).
La carne di pollo è inoltre una delle migliori fonti di proteine presenti in natura. Il petto rappresenta un portento da questo punto di vista e permette, come già ricordato, di sostituire senza problemi la carne rossa.
Ricchissima di fosforo, calcio e selenio, la carne di pollo aiuta anche la crescita delle ossa e, grazie alla presenza della vitamina B, contribuisce a tenere sotto controllo i livelli di stress.
Mezze penne con pollo: i peperoni, l’ortaggio che celebra l’estate
I peperoni sono un ortaggio tipico estivo. Assumerli significa mettere in primo piano proprietà benefiche davvero speciali. Quali sono le più importanti? Comincio ricordando la presenza di antiossidanti e di fibre. Questo mix è portentoso in quanto aiuta sia a tenere sotto controllo la regolarità intestinale e l’assorbimento di zuccheri a livello ematico, sia a contrastare l’azione dei radicali liberi, migliorando la bellezza della pelle e donandole un aspetto fresco e giovane.
Grazie alla vitamina E e alla luteina, i peperoni sono dei toccasana anche per quanto riguarda l’efficienza visiva e il contrasto a patologie come l’artrite, che si può concretizzare grazie all’apporto di vitamina C. Quante proprietà benefiche fantastiche in un solo primo piatto! Se poi si considera che è perfetto per gli intolleranti al lattosio viene ancora più voglia di correre in cucina a prepararlo.
Dai, cosa state aspettando? Vi bastano poche decine di minuti per portare in tavola colore, sapore e benefici importanti sia per chi vuole tenere sotto controllo la linea, sia per chi ha problemi d’intolleranze e non vuole assolutamente rinunciare al gusto, il che è un sacrosanto diritto!
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr mezze penne consentite,
- 200 gr di petto di pollo,
- 1 cipolla,
- 4 falde peperone rosso sott’olio,
- 1 falda peperone giallo sott’olio
- 1 mazzetto di coriandolo,
- 3 cucchiai olio extravergine oliva,
- q.b. sale
Preparazione
Lessate la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Lavate e tritate il coriandolo. Sbucciate la cipolla e affettate sottilmente. Tagliate il pollo a tocchetti.
In un tegame con l’olio rosolate la cipolla e il coriandolo. Unite le falde di peperone ben sgocciolate e asciugate con carta da cucina.
Fate saltare per un minuto e aggiungete il pollo, lasciando rosolare e regolando di sale. Scolate la pasta al dente e unite al sughetto. Fate saltare per altri 2 minuti e servite in tavola.