Rosti di patate, tipica ricetta svizzera

Il rosti di patate è una tipica ricetta svizzera e possiamo servirla sia come antipasto che come secondo piatto. La ricetta originale è solo con le patate ma è diventato uso comune aggiungere pancetta, cipolle o formaggi vari.
Questo piatto tipico della cucina svizzera a base di patate lo potete preparare e gustare tutto l’anno e seppur di fatto appartiene alla cucina povera non manca in nessun ristorante elvetico compresi i più blasonati dove ho potuto gustarlo in più occasioni.
Si accompagna spesso con la carne ma anche col pesce e viene servito spesso già nei secondi piatti come contorno incluso, oppure potete ordinarlo a parte servito nel suo piattino o meglio ancora teglia.
Abbiamo visto che la patata contiene piccole quantità di calcio, un minerale che partecipa a varie funzioni vitali per il nostro organismo.
Il Rosti di patate piace a tutti
Ebbene, esiste un semplice modo per arricchire di calcio il nostro tubero. Basterà spolverarlo di timo (e d’altronde, anche se non ne abbiamo mai saputo nulla, di calcio, da sempre viene pressoché naturale guarnire l’insalata di patate bollite con questa pianta aromatica). Oppure, mangiare patate con cipolle o cavoli, ricchi di questo minerale.
La chimica parla chiaro: la patata è energetica, rimineralizzante, nutriente (per il contenuto di proteine e vitamine).
Un ottimo alimento per tutti e in particolare per la popolazione ‘fragile’: per anziani e per bambini. Ma chi non ha mangiato patate bollite o purè in ospedale, o a casa, durante o dopo qualche malattia, che ha reso necessaria una dieta ‘leggera’?
In effetti, chiunque debba sollevare l’organismo dal compito gravoso della digestione di gran parte degli alimenti può rivolgersi al tubero senza problemi: vi troverà i carboidrati tra i più digeribili del regno vegetale.
Grazie a queste sue virtù, la patata è un alimento fondamentale nelle diete specifiche per convalescenti e per pazienti che sono stati sottoposti a interventi chirurgici.
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg di patate medie
- 60 g di burro chiarificato
- 100 g di pancetta affumicata, tagliata a dadini
- 2 uova
- 1 cipolla tritata finemente
- q.b. sale e pepe.
Preparazione
Spazzolate, lavate e fate cuocere al dente le patate con la buccia, in abbondante acqua leggermente salata. Sbucciatele e grattugiatele con la grattugia a fori larghi.
Versate le patate grattugiate in una ciotola, aggiungete le 2 uova , il sale e la cipolla tritata finemente. Mescolate accuratamente e versate il composto in 4 tegliette monoporzione. Distribuite sopra la pancetta tagliata a dadini piccoli e mettere in forno a 180° fino a completa doratura.
Quindi capovolgete il rosti di patate sul piatto di portata e servitela subito ben calda.
E’ orgoglio delle massaie svizzere il presentare un ròsti perfettamente rosolato e in nessun caso bruciacchiato. Questo vi sarà possibile se porrete molta attenzione nella preparazione del piatto e dopo qualche esperienza.
1 commento su “Rosti di patate, tipica ricetta svizzera”