Chi non ama passare dei momenti speciali con le persone più care, magari davanti a un bel dolce?
Queste fantastiche merende sono occasioni da preparare con cura, magari proprio concentrandosi sul dolce e cercando un’alternativa che sia in grado di coniugare gusto, leggerezza e attenzione alle esigenze di intolleranti e celiaci.
Di dolci di questo tipo ne esistono tanti e oggi voglio parlarvi di uno in particolare, ossia le crêpes al grano saraceno con pesche e ricotta, una delizia che i vostri ospiti non dimenticheranno facilmente.
Tutti i benefici del grano saraceno, ottima fonte di minerali e proteine
Il grano saraceno è uno degli ingredienti più apprezzati da chi mette in primo piano l’alimentazione naturale.
Parlare dei suoi benefici significa prima di tutto ricordare l’apporto di sali minerali importanti come selenio, ferro e zinco, fondamentali per dare energia al corpo e per migliorare la circolazione ematica.
Il grano saraceno – non adatto a chi porta avanti una dieta anti colesterolo – è inoltre ricco di proteine e soprattutto privo di glutine, il che rende queste crêpes una soluzione perfetta non solo per chi soffre d’intolleranza al lattosio, ma anche per chi ha problemi di celiachia o di sensibilità al glutine.
I benefici del grano non finiscono certo qui! Come dimenticare che è anche portatore di amminoacidi essenziali e di sostanze antiossidanti come la rutina, vera amica della salute in quanto aiuta a mantenere forti e toniche le pareti dei vasi sanguigni.
Consigliato alle donne che allattano e per l’alimentazione dei bambini, il grano saraceno è un esempio di come un solo alimento possa portare tantissimi benefici alla salute! Non è fantastico? Certo che lo è!
Viva le pesche, antiossidanti, depurative e amiche del sistema immunitario
Ora è il momento delle pesche, altre meravigliose alleate della salute per via del loro potere antiossidante. Questi frutti contengono infatti sostanze come il beta carotene, che intervengono contenendo l’azione dei radicali liberi e prevenendo tumori e malattie cardiovascolari.
Ricchissima di potassio, la pesca è un frutto depurativo e amico del sistema immunitario grazie alla presenza della vitamina C, che aiuta anche la fortificazione delle ossa.
Non dimentichiamo poi che grazie alla sua buccia la pesca è anche una validissima arma contro il colesterolo LDL, la cui insorgenza viene tenuta sotto controllo dai miracolosi composti fenolici.
Queste crepes sono ideali per intolleranti al glutine e al lattosio!
Pingback: Una buona colazione per iniziare la nostra giornata