Torta di riso integrale con crema al the matcha

Torta di riso integrale con crema al the matcha: adatto anche ai celiaci
La Torta di riso integrale con crema al the matcha è un dolce particolare per tutta una serie di motivi. In primo luogo, perché è diverso dai dolci cui ci ha abituati la tradizione italiana. Diverso, certo, ma comunque buonissimo.
La torta di riso e mandorla con crema al the matcha è particolare anche perché, a differenza di altri prodotti della pasticceria italiana, può essere consumato dai celiaci, infatti non contiene glutine. Da questo punto di vista, gioca un ruolo di primo piano la scelta degli ingredienti, che vede la farina di riso come protagonista, ovviamente in sostituzione della classica farina bianca di grano tenero.
Un pan di spagna particolare
La Torta di riso integrale con crema al the matcha differisce dalle classiche torte della pasticceria italiana per la presenza di un pan di spagna molto particolare. Esso appare come una rivisitazione gustosa del pan di spagna classico. La farina bianca di grano tenero, come accennato nel paragrafo precedente, è sostituita dalla farina di riso. Una scelta azzeccata, che dona un sapore più corposo e gradevole al preparato.
Va segnalata la presenza dello zucchero bruno di canna in sostituzione dello zucchero bianco. Dal punto di vista nutrizionale non ci sono differenze sostanziali, invece per quanto riguarda il gusto lo zucchero di canna è più gustoso in quanto contiene dei residui di melassa, che aggiungono un gradevole sentore di caramello.
I benefici del the matcha
Il segreto di questa torta di riso integrale risiede nel the matcha. E’ un the originario del giappone e preparato attraverso un procedimento sui generis. Le foglie, infatti, vengono prima bollite e poi essiccate. Inoltre, è uno dei pochi the al mondo che non viene realizzato per infusione ma per sospensione. Dunque, appare inizialmente come una polvere finissima, nella fattispecie di un colore verde brillante.
Il the matcha reca alcuni importanti benefici. Accelera il metabolismo, rinforza il sistema immunitario (grazie all’elevata concentrazione di polifenoli antiossidanti), esercita un effetto drenante e contribuisce a migliorare le condizioni dell’apparato cardiovascolare.
Ecco la ricetta della Torta di riso integrale con crema al the matcha
Ingredienti per il pan di spagna:
- 200 gr. di uova intere
- 100 gr. di zucchero bruno di canna
- 100 gr. di farina di riso integrale
- 40 gr. di amido di riso
Ingredienti per la crema:
- 500 gr. di bevanda di mandorla
- 100 gr. di zucchero bianco di canna
- 80 gr. di amido di riso
- 20 gr. di polvere di mandorle
- 5 gr. di the matcha
Preparazione:
Per preparare il pan di spagna seguite la ricetta base. Montate le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore a velocità media, aggiungete l’amido e la farina (di riso) gradualmente, mescolate e fate cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti. Per preparare la crema mescolate zucchero, amido, polvere di mandorle e latte di mandorla. Mettete il composto in una pentola e riscaldatelo fino a quando non avrà raggiunto lo stato di ebollizione.
Infine, aggiungete il the. Fate raffreddare e iniziate a comporre il dolce. Tagliate il pan di spagna in modo da ricavare due grandi strati. Tra uno strato e l’altro farcite abbondantemente con la crema. Successivamente, spalmate la crema su tutta la superficie del dolce. Infine, guarnite con mandorle precedentemente tostate e con la polvere del the matcha.