bg header

Crema di formaggio fresco cremoso e yogurt

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Crema di formaggio fresco cremoso e yogurt

Un dessert di cui non si può fare a meno!

Con la bella stagione si ha sempre voglia di qualcosa di fresco e nutriente: io vi propongo una dolce alternativa: la crema di formaggio fresco cremoso Exquisa e yogurt, con pesche e frutti di bosco!

È una ricetta facile e veloce, che potrete realizzare con qualsiasi altro tipo di frutta, a seconda del vostro gusto personale. Ovviamente vi consiglio di usare la frutta di stagione, ma la scelta finale sta a voi.

Io ho optato per pesche e frutti di bosco, la dolcezza delle prime e la naturale asprezza dei secondi esalta una crema delicata e nutriente.

La vera chicca di questo dessert è che in un sol colpo avrete mangiato sia frutta che formaggio, due alimenti indispensabili nella dieta di tutti i giorni.

Un ottimo espediente anche per i vostri bambini, che senza accorgersene avranno ingerito sali minerali e vitamine, e per di più ne vorranno ancora!

Formaggio fresco cremoso, il principe di questa mousse con yogurt

Per una mousse leggera e gustosa ho scelto il formaggio fresco cremoso senza lattosio della linea Exquisa.

È una marca che è molto attenta alla qualità e alla genuinità dei propri ingredienti, il risultato non può che essere un prodotto altrettanto buono e sano.

Biologicamente certificato, derivato da animali sani e nutriti con foraggi appropriati, è disponibile anche nella versione senza lattosio, ottima per gli intolleranti che non rinunciano alla delicatezza del formaggio spalmabile.

Contiene meno di 0,01 gr. di lattosio per 100 gr. di prodotto, è altamente digeribile, ed è senza conservanti e senza glutine!

Crema di formaggio spalmabile Exquisa e yogurt

Pesche, il frutto dell’estate

La pesca è un frutto diffuso in tutto il mondo, basti pensare che era già coltivata nell’antica Cina, in quanto considerata un simbolo di lunga vita ed immortalità.

Ne esistono diverse tipologie: quella comune e vellutata, quella nettarina (o noce) e la percoche, con una polpa più consistente.

Ricca di sostanze benefiche e di vitamina C, B, K ed E, è caratterizzata da un basso potere calorico e dal 90% di acqua, per questo motivo viene spesso indicata per le diete dimagranti.

Durante l’estate è importante reintegrare le sostanze nutritive perse, e la pesca è un’ottima soluzione perché contiene molti sali minerali, tra cui potassio, fosforo, calcio, magnesio e iodio. Per tutti questi motivi, possiamo affermare che sia un frutto altamente rinfrescante e dissetante.

Una curiosità: il nocciolo delle pesce racchiude un seme che somiglia alla mandorla, ma non mangiatelo perché è ricco di una sostanza tossica, prodotta naturalmente dalla pianta per far sì che il suo frutto non venga mangiato dagli animali.

Ed ecco la ricetta della Crema di formaggio fresco cremoso e yogurt

Ingredienti per 4 persone

  • 1 confezione di Formaggio fresco cremoso Senza Lattosio Exquisa
  • 1 vasetto di Yogurt greco
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo di canna bianco
  • 50 gr. di burro chiarificato
  • 4 pesche nettarine
  • succo e scorza di 1 lime
  • q.b. frutti di bosco
  • qualche fogliolina di menta

Preparazione

Prendete il burro e versatelo in una terrina capiente e lasciate ammorbidire. Iniziate con la preparazione della mousse. In una terrina versate il formaggio cremoso, lo zucchero, lo yogurt, il succo e la scorza grattugiata del lime, quindi mescolate amalgamando bene. Potete utilizzare la frusta elettrica per un risultato migliore

Dovrete ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Siete ormai a buon punto, quindi lavate la frutta e tagliate le pesche a spicchi. Ricordatevi di privarle prima del nocciolo!

Versate la crema ottenuta in una sac à poche, quindi impiattate distribuendo la mousse sul piatto e decorate con la frutta fresca.

Come ultimo tocco: qualche fogliolina di menta.

Buon appetito!

5/5 (366 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU
Contenuto in collaborazione con Exquisa

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Budino alle noci di Gandalf

Budino alle noci di Gandalf, il dessert per...

Tanta frutta secca per questo budino alle noci Vale la pena parlare della frutta secca che è la vera protagonista del budino alle noci. Nello specifico si utilizzano le noci, le nocciole e le...

Torta di ananas e noci

Torta di ananas e noci, una ricetta dagli...

Cosa sapere sull’ananas Tra i protagonisti di questa torta all’ananas e noci troviamo un frutto tropicale ampiamente diffuso tra le nostre parti, che si fa apprezzare per il suo sapore dolce e...

Panna cotta fatta in casa ai biscotti digestive

Panna cotta fatta in casa ai biscotti digestive:...

Una ricetta per un dessert diverso dal solito La ricetta della panna cotta fatta in casa si differenzia dalle classiche panne cotte per la presenza di una base formata da biscotti digestive...

logo_print