Torta di pan di spagna con fichi e granella di pistacchi

Pan di Spagna all’amaranto e fichi, una torta per l’estate
Oggi una goduriosa Torta di pan di spagna con fichi e granella di pistacchi. Pensando a questa torta come un dolce adatto all’estate, dovremmo parlare più propriamente di fioroni più che di semplici fichi. I fioroni, infatti, sono i fichi tipici dell’estate, quelli che maturano tra giugno e luglio. Questi fioroni sono il frutto derivato dalle gemme dell’anno precedente e si distinguono dalle produzioni di agosto e settembre. Questi ultimi sono detti cratiri o tardivi. Il consumo di fichi è in ogni caso altamente consigliato grazie alle proprietà nutrizionali naturali di questo frutto verde e dal cuore morbido.
I fichi sono particolarmente ricchi di vitamine, soprattutto A e C, inoltre contengono tiamina, niacina, proteine, riboflavina e sali minerali. In particolare, si apprezzano potassio, fosforo, ferro e calcio. Insomma, un frutto che ha tutte le carte in regola per costituire una risorsa alimentare essenziale, soprattutto quando – col caldo – ci sentiamo maggiormente spossati e deboli.
La ricchezza nutrizionale dei semi d’amaranto
Pur non essendo propriamente un cereale, l’amaranto ne condivide diverse caratteristiche. Per questa nostra Torta di pan di spagna con fichi e granella di pistacchi abbiamo scelto un prodotto naturale che ha caratteristiche nutrizionali particolarmente utili al nostro benessere. Intanto, lo sottolineiamo, stiamo parlando di un dolce senza glutine e senza lattosio, quindi adatto per accontentare tutti. La base di pan di Spagna all’amaranto ha un elevato valore biologico. L’amaranto, infatti, contiene lisina, calcio, ferro, fosforo e magnesio ed è in grado con le sue numerose fibre di aiutare la digestione.
Anzi, proprio per i soggetti che soffrono di disturbi a carico del tratto intestinale e celiachia, il consumo sistematico di amaranto è caldamente consigliato. Non a caso, anche per lo svezzamento dei neonati o per il ristabilimento di anziani e malati, il consumo d’amaranto può essere utile in quanto particolarmente nutritivo. In più, possiamo affermarlo con certezza, è pure buono da mangiare. Tanto meglio no?
Una torta deliziosa per colazione o per dessert
Non c’è limite di consumo per questa torta con pan di Spagna all’amaranto e confettura di fichi! Noi l’abbiamo proposta con ampio successo come dessert dopo-cena, ma non neghiamo che averla pronta a casa è una forte tentazione anche a colazione.
Quando la stanchezza comincia a farsi sentire o semplicemente abbiamo voglia di qualcosa di buono, ci rechiamo in cucina e trovare questa torta ci restituisce energie e buon umore! In più, se avete la fortuna di disporre di una marmellata fatta in casa, questa ricetta sarà il tripudio delle vostre abilità in cucina ed il miglior trofeo sarà la soddisfazione sul volto dei vostri commensali.
Ed ecco la ricetta della Torta di pan di spagna con fichi e granella di pistacchi:
Ingredienti:
- 1 pan di Spagna all’amaranto
- 250 gr. di confettura di fichi
- 1 cucchiaio di vaniglia in crema
- 80 gr. di granella di pistacchi
- q. b. di zucchero a velo
- 2 fichi per la decorazione
Preparazione:
Preparate il pan di Spagna, lasciatelo raffreddare e tagliatelo a metà. Stendete un ricco strato di confettura ai fichi ed adagiate l’altra metà di pan di Spagna.
Cospargete la granella di fichi sui bordi e spolverate la superficie con dello zucchero a velo. Lavate i fichi, tagliateli a spicchi e disponeteli a raggiera.