bg header

Ottime salse per accompagnare i tuoi aperitivi

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

salse per accompagnare aperitivi

Ottime salse per accompagnare i tuoi aperitivi. La storia dell’aperitivo, momento oggi parte integrante della nostra vita quotidiana, inizia molto tempo fa. Per raccontarla dobbiamo andare indietro nel tempo fino all’antica Grecia quando Ippocrate, padre della medicina moderna, scoprì che, per risolvere i problemi di inappetenza, bastava somministrare a chi ne soffriva una bevanda a base di vino bianco, fiori di dittamo, assenzio e ruta.

L’abitudine all’aperitivo come oggi lo conosciamo, però, nasce a Torino. Nel capoluogo torinese, per la precisione in una piccola bottega di liquori, fu data vita al Vermouth, la bevanda per eccellenza legata all’aperitivo.

Dopo questo brevissimo cenno storico andiamo subito al tema: le salse. Sono tante le persone che cercano informazioni per preparare ottime salse per accompagnare soprattutto le verdure crude e gli aperitivi.

Volete un’ottime salsa per antipasti o una salsa per aperitivo

Di salse semplici e veloci ce ne sono tante! Se si considerano come basi il mascarpone, la ricotta e formaggi tradizionali come lo stracchino, raramente si sbaglia. Di salse da antipasto ne trovate molte altre sul sito.

Abbinare questi ingredienti con frutta, verdura e spezie significa dare vita a delizie da leccarsi i baffi, contrasti di sapori che non hanno nulla da invidiare agli aperitivi serviti nei migliori locali. Si può notare in primo luogo la consistenza, perfetta per accompagnare verdure di vario tipo e intingerle “sporcandole” con altri sapori.

Non è un caso che si possa parlare anche di dip, un termine inglese il cui significato italiano è “intingolo”.Ovviamente si tratta di soluzioni perfette anche per chi soffre d’intolleranza al lattosio.

Ricette di salse per antipasti e salse per aperitivi

Grazie ai prodotti della linea Accadì di Granarolo, caratterizzati dalla mancanza di lattosio, preparare salse per aperitivo gustose e digeribili è questione di pochi minuti. Le ricette possibili sono numerose.

Chi ama i sapori forti può provare il dip di melanzane e mascarpone. Cosa dire, invece, della salsa zafferano e panna? Raffinato e gustoso è anche il dip stracchino e pistacchi! Chi vuole provare un contrasto molto particolare tra sapori, può cimentarsi nella salsa zenzero, cocco e mascarpone.

Salutare è buonissima è anche la salsa barbabietola, zucca e panna. Per chi ama il dolce e vuole la perfezione per l’accompagnamento dei formaggi, da provare senza dubbio è anche la salsa albicocche e stracchino.

Per chiudere in bellezza i consigli dedicati a chi vuole il meglio per quanto riguarda le salse per aperitivo per intolleranti al lattosio, non resta che suggerire la mia salsa per aperitivo preferita: dip carote, pomodori e ricotta, un vero trionfo di delicatezza e salute!

5/5 (321 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Salsa lemongrass

Salsa lemongrass, l’intingolo ideale per le tue ricette

Le proprietà benefiche del lemongrass Vale la pena spendere qualche parola sul lemongrass, che incide in modo predominante su questo tipo di salsa. Partiamo dalle basi: cos’è e che sapore ha. Il...

Salsa per carne alle clementine

Salsa per carne alle clementine, ideale per piatti...

Cosa sapere sulle clementine Le protagoniste di questa salsa di accompagnamento per carne, al netto della presenza degli altri ingredienti, sono le clementine. Stiamo parlando di agrumi dal sapore...

Confettura di mele cotogne e senape

Confettura di mele cotogne e senape, una ricetta...

Cosa sapere sulle mele cotogne Alcuni pensano che la confettura di mele cotogne sia formata in realtà da una particolare varietà di mela. In realtà le mele cotogne sono frutti a sé stanti,...

logo_print