bg header
logo_print

Risotto fragole e sidro : un primo piatto raffinato

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

risotto fragole e sidro
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana, San Valentino
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 29 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4.5/5 (2 Recensioni)

Mettendo la giusta dose di creatività ai fornelli è possibile dare vita a piatti a dir poco speciali, unendo tra loro sapori anche molto diversi per creare armonia. E’ un primo piatto che puo’ essere adatto per la festa di San Valentino

Per apprezzare questi ‘matrimoni’ del gusto bisogna provare piatti come il primo che vi propongo oggi. Di cosa si tratta? Del risotto fragole e sidro. Se si fa la giusta attenzione alla scelta degli ingredienti è possibile proporlo senza problemi a chi ha carenze di enzima lattasi e di glutine

Adesso non resta che scoprire i segreti di questo fantastico primo piatto!

Ricetta risotto fragole e sidro

Preparazione risotto fragole e sidro

In una pentola antiaderente ben riscaldata versate il riso e tostatelo a fiamma media. Appena sarà tostato, bagnate con il brodo e aggiungete lo scalogno affettato sottilmente e sfumate col sidro

Lasciate evaporare aggiungete i due cucchiai di salsa di pomodoro e poco alla volta aggiungete il brodo vegetale bollente man mano che viene assorbito, continuando a mescolare portando il riso a cottura ci vorranno circa 15/18 minuti.

Mentre il riso cuoce lavate mondate e tagliate le fragole a pezzi, quando il riso e pronto aggiungete la panna e mantecate con il burro spegnete e aggiungete le fragole a pezzi.

Ingredienti risotto fragole e sidro

  • 350 g.r. ri riso carnaroli
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere sidro artigianale
  • 250 gr di fragole
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 30 cl di panna consentita
  • 1 lt circa di brodo vegetale
  • 40 gr
  • di burro chiarificato
  • 20 gr di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale e pepe 

Alla scoperta delle proprietà delle fragole

Le fragole sono un frutto che mette allegria solo chiamando in causa il senso della vista. Non parliamo del gusto! Si tratta però di frutti benefici anche per la salute e per diversi motivi. Il primo riguarda la presenza di un’importante quantità d’acqua. Le fragole sono per questo delle ottime soluzioni per idratare la pelle e per mantenerla tonica e luminosa nel tempo.

Molto importante è citare la presenza di enzimi che aiutano il metabolismo dei grassi e che contribuiscono al mantenimento della forma fisica (ovviamente bisogna anche fare movimento). Ma la proprietà più rilevante delle fragole è la presenza di fibre. Questi principi nutritivi sono infatti fondamentali per migliorare l’attività intestinale e per tenere sotto controllo il rilascio degli zuccheri nel sangue prevenendo i picchi glicemici ed evitando in questo modo gli aumenti di peso.

risotto fragole e sidro

Tutti i benefici dello scalogno, portentoso antiossidante

Per esplorare le particolarità di questo risotto fragole e sidro è fondamentale soffermarsi sui benefici dello scalogno. Contraddistinto da una speciale efficacia antiossidante, è perfetto per prevenire in maniera naturale l’invecchiamento cellulare e l’insorgenza di patologie tumorali.

Questo succede perché contiene quercetina e kaempferol, sostanze che vengono rilasciate quando lo scalogno viene schiacciato. Ottimo per quanto riguarda il controllo del colesterolo cattivo, lo scalogno è un valido alleato della salute del cuore. Assumerlo significa fare qualcosa di buono anche per il cervello per via della presenza di acido folico!

Risotto fragole e sidro: per una cenetta romantica

In un piatto così semplice sono contenuti ingredienti davvero utili alla nostra salute. Ora non resta che correre in cucina a preparare questo raffinato primo. Il risotto fragole e sidro stupirà i vostri ospiti appena lo porterete in tavola. Provare per credere!

Ricette con fragole ne abbiamo? Certo che si!

4.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata
Contenuto in collaborazione con Brandani Gift Group

1 commento su “Risotto fragole e sidro : un primo piatto raffinato

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Pasta rubacuori

Pasta rubacuori, un’idea per San Valentino

L’inconfondibile aroma del tartufo nero Tra i punti di forza della pasta rubacuori spicca proprio la guarnizione. Essa è piuttosto ricca in quanto comprende tre ingredienti: il tartufo nero, gli...

Semifreddo alla papaya

Semifreddo alla papaya, un’idea per San Valentino

Le proprietà della papaya Vale la pena parlare della papaya, che è l’ingrediente cardine di questo semifreddo. Si tratta di uno dei frutti esotici più amati in quanto capace di fornire sentori...

Biscotti cuoricini di riso

Biscotti cuoricini di riso, perfetti per San Valentino

Le proprietà della farina di riso Vale la pena parlare della farina di riso, che è l’unico ingrediente “particolare” di questi biscotti cuoricini di riso. Perché proprio la farina di riso?...