Pollo alle erbe aromatiche e limone per un pranzo light

Il pollo alle erbe aromatiche e limone è un’autentica delizia dal gradevole aroma. Ciò si deve appunto, in gran parte, alle erbe aromatiche. Le quali devono il proprio nome al profumo che sprigionano soprattutto quando sono fresche. Un profumo che risulta particolarmente gradevole al nostro olfatto e che è in grado di determinare quel qualcosa in più che può fare la differenza nel piatto.
Tipiche delle zone mediterranee, le erbe aromatiche da impiegare in cucina e in particolare nella preparazione del pollo come di altre carni, crescono in abbondanza nel nostro Paese, ma sono utilizzate un po’ nelle cucine di tutto il mondo.
L’aggiunta di aromi nei cibi è molto comune, più di quanto non si pensi. E serve a insaporire i cibi dando risalto al loro gusto e a renderli più digeribili favorendo la digestione.
Quindi un rametto profumato, un trito misto di erbe ( erba cipollina, dragoncello e cerfoglio) o un mazzetto aromatico sono l’ideale per cucinare con successo un pollo riuscendo ad esaltarne tutte le caratteristiche.
Pollo alle erbe aromatiche e limone: caratteristiche e benefici
L’aggiunta del succo di un limone alla ricetta del pollo alle erbe aromatiche, rende il sapore della carne ancor più gradevole e stuzzicante, oltre a portare notevoli benefici al nostro organismo: per esempio per quanto riguarda la pelle, il sistema immunitario, il sistema nervoso, gli occhi e il fegato.
Il succo di limone possiede inoltre proprietà antisettiche, toniche, fluidificanti, emostatiche, carminative, vermifughe, alcalinizzanti, solo per fare alcuni esempi.
Attenzione: le erbe aromatiche e il succo di limone vanno però usate con parsimonia, per evitare che il loro aroma prevalga sul sapore delicato delle carni di pollo. Sicuramente è questo l’elemento che può rendere la ricetta non così semplice da realizzare. Proprio perché le proporzioni tra la quantità di pollo e quella delle erbe e del limone devono essere sapientemente bilanciate, in modo da scongiurare il fallimento della preparazione.
La carne di pollo, tacchino e faraona, anche se è già tenera, può essere resa ancora più tenera e gustosa se, prima di cucinarla, viene fatta marinare. Aceto olio, vino bianco e succo di limone con un’aggiunta di spezie e erbe sono la base di ogni marinata. Ingredienti classici sono: salvia timo alloro, rosmarino, aglio, senape, peperoncino e pepe. La carne si può far marinare lasciandola a bagno nel composto per circa 1 giorno o la si può insaporire spalmando generosamente la marinata sulla carne.
Ingredienti per 4 persone
per il pollo
- 1 kg. di pollo
- 2 limoni
- 1 punta di paprika in polvere
- 2 spicchi aglio
- 1/2 rametto timo
- 1/2 cucchiaio cumino polvere
- 6 cipollotti tagliati a pezzi di circa 2 cm
- 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
- q.b. burro chiarificato
- q.b. sale fino e pepe nero macinato fresco
per le verdure
- 500 gr zucchine
- 1 peperoncino
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe nero macinato fresco
Preparazione
Scaldate il forno a 225°C. Lavate i limoni e tagliateli in 4 parti. Lavate bene il pollo e asciugatelo. Aromatizzatelo dentro e fuori, con sale, pepe ~ paprika. Mettete metà degli spicchi di limone all’interno del pollo, poi adagiatelo in una teglia imburrata.
Sbucciate t’aglio, schiacciatelo e mettetelo nell’olio, in una ciotola. Aggiungete il cumino, il timo i cipollotti e i restanti spicchi di limone. Mescolate e fate amalgamare bene gli ingredienti.
Versate. il composto preparato sul pollo, poi aggiungete 150 mi di acqua. Infamate per circa 40 minuti, bagnando più volte il pollo con il suo sugo. Se necessario, aggiungete altra acqua o brodo di pollo.
Aggiungete le verdure al pollo e fate cuocere per altri 10 minuti in forno. Tagliate il pollo in pezzi, disponetelo con le verdure sul piatto di portata e servite. Se volete potete aggiungere anche della patate arrosto.
1 commento su “Pollo alle erbe aromatiche e limone per un pranzo light”