bg header
logo_print

Farina di ceci, per un’alimentazione priva di glutine

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

farina di ceci
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 01 ore 00 min
cottura
Cottura: 01 ore 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (2 Recensioni)

Farinata di ceci e zenzero: rivisitiamo la ricetta ligure

La farinata di ceci e zenzero è una ricetta davvero molto semplice ma al contempo gustosa, saporita e anche benefica. La farinata di ceci originale è tra gli street food più amati in Liguria. e rappresenta una torta salata, che viene gustata anche come pane in abbinamento a salumi e formaggi.

La ricetta tradizionale prevede farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine. Per dare un gusto innovativo e speziato alla nostra ricetta andremo ad aggiungere un nuovo ingrediente: lo zenzero. Lo zenzero dà alla farinata un gusto più fresco, lasciando un aroma in bocca che si combina bene con il sapore dei ceci. Infine, per rendere questo piatto davvero gustoso aggiungeremo anche un tocco di rosmarino che gli conferirà un profumo intenso.

Ricetta farinata di ceci e zenzero

Preparazione farinata di ceci e zenzero

Versate in una terrina la farina con l’acqua, l’olio e il sale. Mescolate gli ingredienti con una frusta e lasciate riposare 12 ore a temperatura ambiente.

Ungere una teglia capiente e versare sopra il composto formando uno stato di 1,5 cm circa

Cospargere di agli di rosmarino e zenzero in lamelle e infornare a 200°per 15/20 minuti.

Servire calda.

Ingredienti farinata di ceci e zenzero

  • 200 gr. di farina di ceci La Veronese
  • 600 ml. d’acqua fredda
  • 100 di olio extravergine di oliva
  • 10 gr. di sale
  • Un cucchiaio di aghi di rosmarino
  • Un pezzettino di zenzero fresco

Preparare la farinata di ceci e zenzero è molto semplice. La farina di ceci, un’ottima farina senza glutine, trova svariati tipi di utilizzo in cucina. La si può utilizzare negli impasti, in sostituzione al pangrattato o ad altre farine per le panature. I ceci sono conosciutissimi in Italia e nel mondo, ma non tutti sanno delle enormi proprietà nutrizionali di questi legumi e dei benefici che possono donare se inseriti in un regime alimentare corretto.

Il cece, il cui nome scientifico è Cicer Arietinum, è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Fabaceae. I semi sono chiamati più comunemente ceci e sono legumi come i fagioli e i piselli. I ceci sono un alimento antico, di cui persino l’archeologia riferisce testimonianze già nell’età del bronzo.

Il Medio Oriente, il Nord Africa e tutto il bacino del Mediterraneo hanno un rapporto che dura da millenni con questo prezioso prodotto della terra.

La diffusione dei ceci in queste zone deriva in gran parte dalla buona resistenza della pianta a periodi di media siccità, e ad una buona capacità di radicarsi in terreni poco fertili .

Utilizzabile in moltissime ricette

Dopo la soia e i fagioli, i ceci sono il terzo legume più consumato al mondo, dove India e Pakistan sono i maggiori produttori ed esportatori.

In Italia i ceci sono prevalentemente utilizzati in piatti tipici della cucina regionale, soprattutto nelle zone del Sud e in alcune parti di Liguria e Toscana. La richiesta di questo prodotto non è elevatissima nel nostro paese.

Ci sono diverse tipologie di ceci, ma le più comuni in commercio sono quella orientale, che presenta un seme leggermente più grande dal colore tendente al giallo pallido, e una orientale in cui il seme è più piccolo e dal colore che tende ai toni del rosso.

I ceci vantano una quantità di proprietà benefiche di tutto rispetto. Dal punto di vista nutritivo e nutrizionale, in questo alimento troviamo: acqua, proteine, fibre, grassi insaturi (come gli omega 3), carboidrati e una serie di importanti sali minerali come il potassio, il magnesio, il calcio, il fosforo, il ferro, il sodio, lo zinco, il rame, il selenio e il manganese.

Non mancano nemmeno le vitamine, soprattutto quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6) Vitamina C, K E. I ceci forniscono anche un discreto apporto di aminoacidi, tra cui i più presenti sono l’acido aspartico, la leucina, la lisina, la fenilalanina, l’arginina, l’isoleucina e l’acido glutamminico.

Farina di ceci : un bene prezioso in cucina

L’elenco di queste caratteristiche forse non vi dirà moltissimo, ma dovete sapere che sono proprio questi elementi che rendono i ceci un alimento che può venire in aiuto all’organismo:

  • in casi di colesterolo alto, che forniscono una protezione per quanto riguarda l’apparato cardio-circolatorio abbassando il rischio di infarto e regolarizzando il ritmo cardiaco;
  • abbassano i livelli di trigliceridi e tendono a prevenire gli stati depressivi:
  • l’importante quantità di fibre contenuta in questo legume contribuisce a regolarizzare le funzioni intestinali e aiuta a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue.

La farina di ceci deriva direttamente dai legumi, che vengono essiccati e macinati. E’ interessante sapere che è possibile produrla in casa con un comune robot da cucina.

Questo prodotto è adatto ad un’alimentazione priva di glutine, ma va tenuto conto dell’alto potere calorico. La farina mantiene gran parte delle proprietà nutritive dei ceci stessi.

Avete mai pensato di portare in tavola un primo piatto fatto in casa, pieno di sostanze nutritive e ricco di sapori? Probabilmente sì e, proprio per questo, vi consiglio di provare a preparare la pasta fresca. Vi invito a leggere la ricetta della Tagliatelle di ceci fatte in casa. Si presentano come un pasto sfizioso e coinvolgente sotto ogni punto di vista. Provatelo e fatemi sapere! Probabilmente vi servirà un po’ di pazienza per seguire le modalità di preparazione ma, fin dal primo boccone, vi renderete conto che ne sarà davvero valsa la pena!

Farinata di ceci e zenzero

Zenzero: tutti i benefici di questa radice orientale

Lo zenzero è una radice di origine orientale, utilizzata da centinaia di anni nella medicina cinese. Questa spezia offre davvero tantissimi benefici, questa infatti viene utilizzata spesso contro la nausea, le vertigini, il dolore allo stomaco e i problemi di digestione. Lo zenzero presenta delle proprietà che permettono di ottenere effetti antiemetici all’interno di stomaco e intestino, migliorando così il loro stato di salute. Grazie ai principi attivi della pianta, lo zenzero si presenta un valido alleato contro l’influenza, i problemi cardiaci ed utile anche per trattare l’osteoartrite. Lo zenzero può essere molto utile anche contro le tossine che si annidano nell’organismo infatti presenta delle proprietà antivirali e tonificanti, inoltre contrasta anche la fermentazione batterica.

Ricette con farina di ceci ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

biscotti con farina di cicerchia

Farina di cicerchia, un ingrediente da rivalutare

Cos’è la farina di cicerchia e quali sono le sue caratteristiche Oggi per i nostri biscotti abbiamo utilizzato la farina di cicerchia. Un ingrediente poco impiegato nella cucina italiana. Il...

Mais Rostrato Rosso

Mais Rostrato Rosso di Rovetta, una varietà pregiata

Le origini del mais Rostrato Rosso di Rovetta Il nome del mais Rostrato Rosso di Rovetta ne rivela l’origine. Questo tipo di mais è stato selezionato nei primi anni del secolo scorso...

farine in casa

Silenzio si macina: come e perché farsi le...

I tanti pregi della farina di miglio Uno dei protagonisti di queste Madeleines con farina di miglio, proprio come suggerisce il nome, è la farina di miglio. Una farina che ha sicuramente un pregio,...