Pane con farina di ceci, senza glutine e facile da fare

Avete dimenticato di comprare il pane o desiderate cambiare con un valido sostituto? Vi do un suggerimento: preparate il pane con farina di ceci, chiamate anche crespelle di ceci!
Veloci e facilissime da fare, le potete condire con tutto quello che volete (o che vi avanza nel frigorifero). Dovete solo ricordarvi di far riposare l’impasto per almeno due ore. Ho provato anche a farci le lasagne!!!!!!!!!!
Tra l’altro, come se non bastasse, le crespelle di ceci possono essere servite e mangiate anche da chi soffre di varie intolleranze alimentari: glutine e lattosio.
Pane con farina di ceci, senza glutine e facile da preparare!
Insomma, le crespelle di ceci mettono d’accordo tutti, anche perché, essendo la farina di ceci una delle farine con il profilo nutrizionale più ricco, apporta diversi benefici per la salute di ognuno. Vediamo quali!
1. Aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari
La farina di ceci è una fonte ricchissima di acido folico, una sostanza essenziale per la produzione di globuli rossi che aiuta, quindi, il cuore a rimanere in buona salute e mantenere il cervello giovane. Inoltre, come sappiamo, in gravidanza è essenziale allo sviluppo del feto.
2. Aiuta a mantenere in salute l’apparato gastrointestinale
Perché contiene un’elevata quantità di fibre. Non solo, le fibre, regolando l’attività intestinale e aumentando il senso di sazietà ci aiutano a mantenere il peso ideale. Senza considerare la quasi totale mancanza di grassi.
3. La farina di ceci aiuta a regolare il diabete ed è una grande fonte di sali minerali
I ceci contengono un basso indice glicemico e vengono spesso inseriti nella dieta di chi soffre di tipo 2. In più, questa versatile e sana farina, è un’ottima fonte di vitamine e sali minerali. In particolare, tra questi ultimi spiccano il manganese e il rame. Il primo ha un ruolo importante nell’assorbimento di grassi e carboidrati, regola lo zucchero nel sangue e aiuta le funzioni del sistema nervoso; il secondo, il rame, è, tra le altre sue funzioni, fondamentale per l’assorbimento del ferro.
Pronti per dilettarvi in cucina? Ecco la ricetta delle crespelle con farina di ceci!
Ingredienti per 10 crespelle
- 270 gr acqua fredda
- 120 gr farina di ceci
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione
In un recipiente versate la farina. Il sale e l’olio. Mescolate velocemente aggiungendo l’acqua man mano e far riposare per mezz’ora nei ripiani bassi del frigorifero.
Ungete leggermente una padella antiaderente, poi versare un mestolo di composto e distribuite in maniera omogenea.
Quando inizia a dorare girate dall’altro lato e proseguite un paio di minuti. Andate avanti fino a finite l’impasto
0 commenti su “Pane con farina di ceci, senza glutine e facile da fare”