Crepes senza uova e latte : variante leggera
Varianti delle crepes base: senza uova e senza latte
Le crepes senza uova e senza latte rappresentano una variante leggera e adatta a tutti. Amatissime da grandi e piccini, sono ideali per chi non può mangiare le uova per un’intolleranza alimentare, per preferenza o per una dieta da seguire. Qualsiasi sia la ragione, il problema può essere facilmente risolto adottando una scelta di impasto alternativo appunto privo di uova.
C’è anche un’altra ragione che può rendere appetibile la scelta di optare per delle crespelle senza uova : la mancanza di questi ingredienti in casa. Quando l’idea di realizzarle sovviene all’ultimo minuto, magari in occasione dell’arrivo di amici per una visita, e non siamo preparati, possiamo realizzarle lo stesso, tra l’altro risparmiando, anche se in frigo non ci ritroviamo appunto uova o latte.
Ricetta crepes senza uova
Preparazione crepes senza uova
Prepariamo l’ impasto crepes senza uovo e latte. Versate in una terrina la farina, aggiungete il lievito e mescolate bene, aggiungete poi l’olio e un pizzico di sale, ora versate l’acqua e mescolate bene il composto, deve risultare liscio omogeneo e senza grumi. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare il composto in frigo per 30 minuti.
Prima di versare l’impasto scaldare molto bene la pentola antiaderente o la crepiera. Se necessario, ungete leggermente con un po’ d’olio di semi. Quando la pentola o la crepiera è ben calda versare un mestolino di composto nel centro e stenderlo facendo roteare. Se usate una pentola coprite con il coperchio e cuocere per qualche minuto.
Quando vedete che il bordo della crepe comincia a dorarsi e si stacca dal fondo, giratela dall’altro lato per un minuto. Continuate così fino al termine di tutto l’impasto che avete preparato. Le vostre crepes light sono pronte.
Ingredienti crepes senza uova
- 100 gr. di farina 00
- 200 gr di acqua
- 60 gr. di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
- Se volete crepes dolci senza uova aggiungete 50 gr. di zucchero
No latte – no uova: ecco gli ingredienti alternativi
La parola d’ordine per ottenere crepes alternative buonissime è: ingegno. Proprio così, dobbiamo solo usare ingredienti alternativi e le nostre crepes dolci senza uova avranno una consistenza ed un sapore egualmente perfetti. Come fare è semplice: al posto delle uova possiamo utilizzare il latte e, eventualmente, al posto di quest’ultimo possiamo avvalerci dell’acqua.
Cucinare senza uova e senza latte non richiede affatto alcuno sforzo supplementare. La procedura da seguire è sempre la stessa, dobbiamo solo sostituire questi ingredienti con altri e il resto del procedimento è identico. Creiamo un’emulsione omogenea con acqua e olio, procediamo con l’aggiungere la farina, sempre setacciandola e sempre a poco alla volta per evitare la possibile insorgenza di grumi e l’impasto è pronto, liscio ed omogeneo, perfetto per la cottura.
Perché preferire le crepes salate senza uova
I vantaggi legati alla scelta di evitare l’uso di la tte e di uova sono tanti. In primis il rispetto per eventuali intolleranze alimentari: con gran facilità, quindi, semplicemente eliminando dall’impasto uova e latte si possono comunque ottenere risultati straordinari. Anche il portafoglio ci ringrazierà, visto che il costo di latte e uova è cresciuto di recente vertiginosamente.
Realizzare la ricetta crepes senza uovo significa, inoltre, evitare ingredienti abbastanza calorici, che non tutti possono permettersi di consumare. Mettere acqua al posto del latte si converte in una scelta dietetica a dir poco apprezzabile. Anche l’impiego di olio al posto di uova si rivela scelta vincente per esempio per chi soffre di colesterolo, stando al monito di medici e nutrizionisti che suggerisce di evitare il consumo dei tuorli.
I consigli per impasto e cottura sono importanti come non mai. Alla semplicità degli ingredienti utilizzati fa capo una certa abilità nel dosaggio degli stessi ma soprattutto della lavorazione, visto che devono essere amalgamati tra loro ad hoc fino a raggiungere una consistenza quanto più possibile ideale, cremosa, né troppo liquida né troppo solida.
Per prima cosa bisogna procurarsi una capiente ciotola in cui rompervi le uova, che vanno sbattute con una frusta vigorosamente fino ad aggiungere a filo e molto lentamente il latte. È poi necessario mescolare con cura fin quando il composto; sarà ben omogeneo solo allora si dovrà aggiungere la farina setacciandola. Il consiglio per un buon impasto è quello di aggiungere la farina gradatamente, un cucchiaio alla volta, ciò al fine di evitare la possibile formazione di grumi.
Ricette crepes ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE
Candela di burro con pane, una deliziosa ricetta...
Come preparare la candela di burro? Guardando la candela di burro potreste pensare a una preparazione estremamente complicata, che richiede una manualità spiccata se non addirittura un...
Annam Jeera Papad, il pane indiano che sa...
Come utilizzare l’annam jeera papad L’annam jeera papad può essere consumato come qualsiasi altro tipo di pane, quindi può fungere da companatico per le preparazioni più morbide e cremose,...
Pasta frolla senza burro, un’ottima base senza lattosio
Come preparare la pasta frolla? La pasta frolla senza burro è davvero speciale e diversa dalle altre, allo stesso tempo è anche semplice da realizzare. E’ sufficiente creare un mix secco con...
8 commenti su “Crepes senza uova e latte : variante leggera”