bg header

Super Bowl Party a suon di junk food e emozioni

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Super Bowl Party

Che cosa è il Super Bowl Party?

Tra gennaio e febbraio, oltre Capodanno, Epifania, San Valentino, Carnevale e qualsivoglia festa, c’è un altro evento che ci piace seguire e festeggiare. Un evento di tutt’altra natura ma che non meno costituisce un importante momento di aggregazione, anche se generalmente meno sentito in Italia rispetto che alla sua terra d’origine. Parliamo del Super Bowl Party statunitense che proprio in questi giorni, come ogni anno, celebra con un grande Show il trionfo della più forte squadra di football del campionato.

Di fatto, negli Stati Uniti, questo evento è un vero e proprio rito in cui si celebra annualmente la squadra più forte al mondo in questo sport. L’evento, che si ripropone dal 1967, oltre che essere sportivo è anche culturale e commerciale. Attorno alle partite delle squadre più forti, l’evento prevede grandissimi spettacoli musicali, coreografie, fuochi pirotecnici ed enormi investimenti per gli sponsor che gareggiano per accaparrarsi spazi pubblicitari all’interno di uno show seguitissimo a livello globale.

superbowl

Una festa che gli americani adorano!

Migliaia di appassionati seguono col fiato sospeso i match, tifando col cuore in mano per la squadra preferita. Se seguite sui social alcuni VIP americani, sicuramente nei giorni del Super Bowl potrete assistere ad immagini a tema, attestanti la grande attesa per quest’occasione sportiva, tanto attrattiva quanto affascinante. In Italia, cercando un corrispettivo altrettanto importante, più che una coppa dei campioni dovremmo immaginare una specie di finale ai mondiali di calcio con la nostra Nazionale protagonista!

Certo, vissuta allo stadio, è un’esperienza ancor più impattante ma, credetemi, il Super Bowl Party potrà essere altrettanto divertente! Direttamente a casa, con la TV sintonizzata sui canali satellitari dedicati, il modo migliore per seguire l’evento è gustare contestualmente tanto malsano junk food all’americana!

Il rito del Super Bowl Party

chicken wings piccanti Quando arriva la notte del Super Bowl – in Italia inizia a mezzanotte – scatta il nostro piccolo rituale: amici invitati, tavola piena e occhi puntati sullo schermo.

Per una volta, lasciamo da parte le regole alimentari e ci godiamo una serata di puro divertimento. Non mancano pop corn, onion rings, hot dog, corn dogs e coca cola a volontà. Il menu si allarga con nachos, guacamole, chicken wings, burritos, fajitas e panini farciti con hamburger, bacon e salsa BBQ.

Il Super Bowl Party è un momento festoso e goloso. Una festa americana che unisce le persone in modo semplice, diretto e coinvolgente. È l’occasione per gustare piatti internazionali, condividere una passione sportiva e vivere una notte fuori dall’ordinario.

Che siate in città o in campagna, in coppia o in gruppo, questa è una di quelle serate che scaldano il cuore. E lo fanno con cibo, musica, sport e risate. Il Super Bowl non è solo un evento sportivo: è uno spettacolo che unisce milioni di persone davanti allo schermo.

Curiosità e consigli utili
Sapevate che durante il Super Bowl negli USA si consumano oltre 1,4 miliardi di chicken wings? Se cercate un’idea diversa, provate a offrire una versione senza glutine, o magari con salse più leggere. Così anche gli intolleranti possono festeggiare senza pensieri!

Una vera festa negli States

Onion rings Il Super Bowl ha i suoi riti. Non è solo una partita, è una liturgia fatta di numeri, canzoni, tifo e tante emozioni. Ogni fan conosce le regole non scritte: si guarda tutti insieme, si mangia, si fa festa e ci si emoziona. Proprio come quando ci si riunisce a Natale o a Pasqua, anche se qui il tono è decisamente più pop. In America, tutto ruota attorno a questo momento. Le famiglie si organizzano con largo anticipo e anche i supermercati si riempiono di offerte a tema.
Il Super Bowl è un modo per ritrovare la passione. C’è chi tifa davvero e chi lo guarda solo per lo show. Ma tutti, davvero tutti, si lasciano coinvolgere. In fondo, abbiamo sempre bisogno di emozionarci, distrarci e sentirci parte di qualcosa di più grande. È questo che rende quella notte speciale. Come il primo amore, resta impressa.

Infondo, sia ha sempre bisogno di distrarsi ed appassionarsi fortemente. Come il primo amore, la passione sportiva per una squadra è un sentimento che riscalda il cuore ed accompagna spesso un tifoso per tutta la vita, malgrado anche le mancate vittorie!

Gita allo stadio o prima fila TV? Il Super Bowl tra emozione e gusto

HOT DOG VEGETARIANO v Se vi trovate in America durante il Super Bowl, preparatevi a vivere un evento unico. I biglietti per la finale raggiungono cifre stellari: nel cinquantenario, un posto costava anche 6.000 dollari! Ma la festa inizia ben prima della partita. Già una settimana prima, vicino allo stadio, si allestisce il Super Bowl Village: attrazioni a tema football, musica dal vivo, banchetti e street food animano la città.

Se invece, come noi, preferite godervela in famiglia, vi basta un salotto accogliente e un maxi schermo. Organizzate una serata con amici, magari a casa di chi ha una tv più grande e una cucina ben fornita. Negli Stati Uniti, si contano oltre 114 milioni di schermi accesi durante il match. E nei minuti finali, si arriva persino a 140 milioni: una vera maratona sportiva e culinaria!

Sapete che per la notte del Super Bowl si consumano oltre un miliardo di ali di pollo? E che il guacamole va letteralmente a ruba? Anche voi potete proporre alternative sfiziose, magari con hot dog vegetariani o opzioni gluten free per tutti gli ospiti.

hot dog classico L’organizzazione è fondamentale per una serata così lunga. Negli USA, ogni famiglia spende in media 70 dollari per il cibo. La partita dura in totale 90 minuti, ma tra spot, commenti e show si arriva a seguire la TV per l’intera giornata. Le portate principali si servono negli intervalli. Durante il gioco, si continua a sgranocchiare finger food, patatine, nachos o guacamole.

Il momento dell’inno è sacro. In silenzio, con la mano sul cuore, anche a casa si partecipa con rispetto. Poi arriva lo spettacolo più atteso: l’Halfway Show, un mini concerto con star mondiali. È l’evento musicale più seguito al mondo, trasmesso in diretta. In quel momento, anche chi non ama lo sport si gode lo show con occhi incollati allo schermo.

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Cookie tart

Cookie tart, una classica torta americana

Perché abbiamo usato la farina di riso? Uno dei pregi di questa versione delle cookie tart consiste nella compatibilità con le esigenze dei celiaci, infatti viene realizzata con la farina di riso,...

Sweet potato casserole

Sweet potato casserole, una ricetta per il Thanksgiving

Le peculiarità delle patate dolci Le protagoniste della sweet potato casserole, al netto di una lista di ingredienti molto lunga, sono le patate dolci. D’altronde, stiamo parlando di un pasticcio...

Cupcake indipendenza americana

Torta o cupcakes per la festa del 4...

Torta o cupcakes per la festa del 4 luglio? Ogni occasione è buona per festeggiare.Nel caso foste appassionati di cultura americana, il 4 luglio rappresenta certamente un motivo di festa, in caso...

logo_print