bg header

Salsa messicana dalle mille peculiarità: guacamole

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

la guacamole

Cos’è la guacamole? La salsa guacamole come usarla?

Se amate i sapori particolari, originali e diversi dal solito, dovreste certamente sapere cos’è la salsa guacamole e, soprattutto, assaggiarla al più presto! Si tratta di una ricetta originale di origini messicane, facile e veloce, molto utilizzata anche nel nostro Paese, che si abbina perfettamente a diverse pietanze e alimenti, anche se da noi viene comunemente usata come sostituta della maionese e del ketchup.

È un condimento ricco di gusto, nonché di proprietà benefiche: basta prendere in considerazione i suoi ingredienti, per capire di cos’è capace! Molti la preparano con il sale rosa, il pepe nero, l’avocado e il succo di lime. Tuttavia, esiste una preparazione molto più semplice e “mediterranea”, ovvero una ricetta per una guacamole a base di avocado maturo, olio extravergine di oliva, succo di limone, peperoncino e sale, che troverete nell’articolo dedicato a questa amabile salsa! Ma andiamo a scoprire qualcosa in più…

I benefici da non sottovalutare

Le proprietà benefiche di questa salsa dipendono in particolar modo dall’avocado, che rappresenta naturalmente l’ingrediente principale. Prima di tutto, dovreste sapere che questo frutto è fortemente carico di vitamina K, importante per favorire l’assorbimento di un elemento fondamentale come il calcio e per la continua formazione di piastrine. Inoltre, in questo alimento protagonista della guacamole, troviamo anche tante altre vitamine, in particolar modo la A, utile principalmente per salvaguardare la salute degli occhi.

la guacamole

Se invece intendete eliminare il colesterolo cattivo, allora l’uso di questa salsa potrebbe aiutarvi, in quanto l’avocado è ricco di un acido grasso essenziale noto con il nome di acido oleico. Quest’ultimo si rivela un ottimo alleato per contrastare e prevenire l’ipercolesterolemia. Non dobbiamo poi dimenticare che la guacamole ci offre una buonissima dose di antiossidanti e minerali (soprattutto magnesio e potassio) essenziali per il benessere del nostro organismo.

Guacamole e ricette da provare!

La salsa guacamole con cosa si accompagna bene? Un po’ con tutto. Insomma, la salsa guacamole è nutriente, gustosa e non apporta troppe calorie (circa 30 kcal per porzione), ma come possiamo portarla in tavola? Sappiate che viene usata principalmente insieme alle patatine a base di mais, conosciute con il nome di tortillas, e che la possiamo usare al posto del ketchup e della maionese, insieme alla carne, alle verdure e ai nostri piatti preferiti. Per quanto mi riguarda, il mio consiglio è di usarla con cibi cotti alla griglia… si rivelerà deliziosa!

Vi lascio alcune ricette con guacamole da provare. Fajitas di pollo con salsa chili e guacamole oppure Arepas farcite con guacamole e petali di lardo e ancora i Tacos vegetariani . Potrete utilizzare questa salsa anche per condire ed elevare il sapore dei gustosi burritos di pollo fatti in casa… A voi la scelta! In ogni caso, avrete bisogno di pochi ingredienti, poco tempo, un po’ di fantasia e tanta voglia di portare in tavola qualcosa di gustoso!

Ricetta guacamole

Ingredienti

  • 2 avocado maturi
  • 1/2 peperoncino
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 lime
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale e pepe

Preparazione guacamole

Per preparare il guacamole sbucciate e tritare finemente la cipolla. Mondate il peperoncino e tagliate a piccoli pezzettini
Sbucciate e denocciolate gli avocado prima di tagliarlo a dadini. Versate in una terrina e aggiungete il succo del lime. Riducete i dadini di avocado a crema schiacciandoli bene con i rebbi di una forchetta. Successivamente aggiungete il peperoncino, la cipolla, sale e pepe e un filo di olio.

4.8/5 (5 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Zabaione salato al basilico rosso

Zabaione salato al basilico rosso, una ricetta da...

Cosa sapere sul basilico rosso? In questo paragrafo approfondiamo le interessanti proprietà del basilico rosso, che come abbiamo visto è il vero elemento di novità di questa ricetta a base di...

Ragù di camoscio con castagne

Ragù di camoscio con castagne, un condimento davvero...

Quali sono le proprietà della carne di camoscio? La protagonista di questo delizioso ragù è la carne di camoscio, una carne particolare che merita un approfondimento. Parliamo dunque del suo...

Burro aromatizzato al basilico rosso

Burro aromatizzato al basilico rosso per San Valentino

Scopriamo insieme il basilico rosso Vale la pena spendere qualche parola sul basilico rosso, che è il vero elemento distintivo della ricetta del burro aromatizzato. Cosa dire sul suo sapore e sulle...

logo_print