Mele essiccate al forno: nutrienti spezza-appetito

Le mele essiccate al forno: una ricetta alternativa
Oggi vi spieghiamo come preparare delle deliziose mele essiccate al forno, una preparazione che vi dimostrerà quanto le cose semplici siano le migliori! Queste chips croccanti di mele, potranno essere degli spezza-appetito al pari delle patatine in busta, solo mille volte più salutari! Già qualche tempo fa vi abbiamo presentato le rondelle di mela essiccata speziate alla cannella, ma in quel caso la ricetta era incentrata fondamentalmente sull’uso del essiccatore. In favore di quanti non dispongano ancora di uno strumento specifico, abbiamo elaborato questa versione che consente di ottenere croccanti mele essiccate nel comune forno di casa.
E’ certamente possibile essiccare senza essiccatore (scusate il giro di parole), ma mettete in conto tempi di lavorazione più lunghi! Il vostro forno dovrà restare un po’ aperto per tutta la durata della preparazione, in questo caso dunque per circa due ore e mezzo. Insomma, un’opzione adatta per un’essiccazione occasionale ma non ripetibile sempre, anche considerando i consumi a cui si va incontro. Per ottenere lo stesso risultato con l’essiccatore si impiegherebbero al massimo 30 minuti.
Con le mele essiccate al forno la colazione ha una marcia in più
Vi abbiamo già parlato delle chips di frutta essiccata e della loro possibilità di consumarle come spuntino spezza-appetito ma queste mele essiccate sono ottime anche come ingrediente per la colazione. Spezzettandole, possono essere utilizzate per arricchire yogurt, barrette ai cereali home-made, muesli, muffins, plumcakes o torte varie. Avere quindi le mele essiccate pronte in casa è un’inestimabile risorsa di idee ed opportunità.
Considerate inoltre che, una volta essiccate, le mele riescono a durare molto più a lungo senza perdere le proprie proprietà nutritive. L’aver rimosso l’acqua interna alla mela, con un lungo ed accurato processo d’essiccazione, rende le fettine di mela durature nel tempo. Sono da tener presente però alcune accortezze, ossia la conservazione in contenitori ermetici ed in una dispensa asciutta e fresca.
Chips di mela sempre con noi
Uno dei vantaggi di preparare le chips di mele essiccate è quello di poterle porzionare in monodosi con delle pratiche bustine. In questo modo potremo portare sempre con noi questo spuntino, a scuola, a lavoro, in spiaggia, per un pic-nic, dove vogliamo!
Viaggiando spesso ci capita di passare diverse ore sul bus o in treno. Con le chips di mele abbiamo sempre in borsa uno spuntino nutriente per i nostri viaggi. Un pasto leggero e dal pratico consumo che conserva in sé tutte le proprietà nutrizionali tipiche di uno dei frutti più importanti della nostra alimentazione.
Ed ecco la ricetta delle mele essiccate al forno:
Ingredienti:
- 2/3 mele
Preparazione:
Lavate le mele, estraete il torsolo, i semini ed affettatele sottilmente con una mandolina. Adagiate le fettine di mela sulla carta assorbente per asciugarle per bene. Ricoprite una teglia con della carta da forno e trasferite le fettine di mela, riponendole ordinatamente senza sovrapporle.
A questo punto cuocete le mele al forno impostando la temperatura a 100° per due ore e mezza; lasciate lo sportello del forno un po’ aperto, così da fare uscire il vapore in eccesso. A metà cottura, estraete le mele e rigiratele con attenzione. Non appena le mele risultano ben essiccate, lasciatele raffreddare lentamente nel forno dopo averlo spento.