Avocado ripieno con polpa di granchio

Lo sai quanto è buono l’ Avocado ripieno con polpa di granchio ?. Una delle principali fonti naturali di vitamina F è sicuramente l’avocado seguito da oli vegetali (di germe di grano, di lino, di girasole, di mais, di soia, di arachidi), arachidi, semi di girasole, noci, noci pecan, mandorle. Non potendo mangiare tutto il resto cerco di trovare ricette nuove con l’avocado. Questa è da mangiare nel giorno di dieta libera per noi intolleranti al nichel.
La vitamina F è liposolubile ed è costituita da tre acidi grassi insaturi (linoleico, linolenico e arachidonico) che si ricavano dagli alimenti. Si misura in milligrammi (mg).
Non sono state stabilite dosi giornaliere consigliate ma il National Research Council, negli Stati Uniti, ha suggerito che almeno l’un per cento delle calorie totali dovrebbe includere acidi grassi insaturi essenziali. I grassi insaturi aiutano a eliminare i grassi saturi in caso di ingestione bilanciata dei due tipi di alimenti e condimenti nel rapporto di due a uno. Dodici cucchiaini da tè di semi di girasole o diciotto noci pecan forniscono una dose giornaliera completa.
Avocado : fonte naturale di vitamina F
Se c’è una quantità sufficiente di acido linoleico, gli altri due acidi grassi possono venir sintetizzati. Un forte consumo di carboidrati fa aumentare il fabbisogno di vitamina F.
La vitamina F aiuta a prevenire il formarsi di depositi di colesterolo nelle arterie. Favorisce l’integrità della pelle e dei capelli. Conferisce un certo grado di protezione contro gli effetti dannosi dei raggi X. Favorisce la crescita e il benessere dell’organismo stimolando l’attività delle ghiandole a secrezione interna. Aiuta a prevenire le malattie cardiache. Favorisce la riduzione di peso contribuendo alla combustione dei grassi saturi.
Ci si accorge della carenza da vitamina F se abbiamo un eczema o ci aumenta l’acne. Non è noto alcun effetto tossico, ma un eccesso di vitamina F può fare accumulare chili di peso in più non desiderati, perché anche i grassi polinsaturi sviluppano molte calorie.Chi teme un aumento del colesterolo nel sangue dovrebbe introdurre dosi adeguate di vitamina F. Le noci sono una buona fonte di acidi grassi insaturi: due al giorno ne forniscono già una quantità apprezzabile.
Ed ecco la ricetta dell’ Avocado ripieno con polpa di granchio
Ingredienti per 4 persone
- 2 avocado maturi
- 1 limone
- 1 scatola di polpa di granchio
- 2 cucchiai di riso bollito
- 3 cucchiai di maionese senza glutine
- 1 cucchiaino di ketchup senza glutine
- 1 cucchiaino di cognac
Preparazione
Aprite gli avocado tagliandoli in due e togliete il nocciolo. Con un cucchiaino estraete la polpa e tagliatela a dadini evitando di rompere la buccia. Spruzzate la polpa con del succo di limone man mano che la togliete.
Scolate la polpa di granchio, eliminando eventuali parti di cartilagine rimaste. A parte fate cuocere per 10 minuti un pugno di riso e fatelo raffreddare. Mescolate il riso e la polpa di granchio aggiungendo anche la maionese, il ketchup e il cognac.
Incorporate delicatamente i dadini di avocado al composto di riso e granchio, avendo cura di non schiacciare i vari ingredienti. Farcite i cestini di avocado e servite freddo.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: lO minuti