
Sformato di gallette con guacamole e larve di palma

Sformato di gallette con guacamole e larve
Lo sformato di gallette con guacamole e larve è una proposta che unisce audacia e rispetto per la natura. Una ricetta fuori dagli schemi, capace di sorprendere e divertire chi ama spingersi oltre i gusti convenzionali. Le gallette di mais e quinoa, sbriciolate e legate con burro chiarificato, formano una base croccante, leggera e senza glutine. Sopra, un guacamole cremoso e profumato, preparato con avocado maturi e un pizzico di sale. E infine, la nota che spiazza e incuriosisce: le larve di palma, croccanti e tostate, che aggiungono sapore e un tocco esotico inaspettato.
La mozzarella di bufala, fresca e dolce, crea un contrasto morbido con la base croccante e la guarnizione decisa. Il basilico fresco regala una nota aromatica che avvolge tutto e dona equilibrio. Questo piatto non è solo una provocazione, ma anche un modo per raccontare un’alimentazione più sostenibile e aperta. Le larve, ricche di proteine e nutrienti, sono utilizzate in molte culture come alternativa etica e nutriente alla carne. La combinazione degli ingredienti è pensata per sorprendere il palato senza mai essere eccessiva o forzata.
Lo sformato di gallette con guacamole e larve si completa con una vinaigrette delicata all’aceto balsamico, emulsionata con senape e olio extravergine. Una finitura che aggiunge acidità e armonizza il piatto con eleganza. È perfetto da servire come antipasto in una cena fuori dagli schemi o in un evento dedicato alla cucina innovativa. Una proposta che fa parlare, incuriosisce e invita a riflettere sul futuro del cibo in modo giocoso e intelligente.
Ricetta sformato di gallette con guacamole e larve
Preparazione sformato di gallette con guacamole e larve
Lavate il basilico sotto abbondante acqua fresca quindi, con l’aiuto di qualche foglio di carta assorbente, asciugatelo. Infine tritatelo finemente utilizzando un trinciante.
Sciogliete, o a bagnomaria o nel micronde, il burro in una terrina, quindi tenetelo da parte.
Sbriciolate le gallette di mais e quindi conditele con basilico mescolando in modo da spargere il basilico in modo omogeneo. Infine ripetete il procedimento con il burro sciolto.
Disponete il composto così ottenuto quattro coppapasta, dividendole equamente. Infine poneteli in frigo per circa quaranta minuti in modo che il burro possa solidificarsi.
Lavate l’avocado sotto abbondante acqua fresca quindi tagliatelo a metà, rimuovetegli il seme e sbucciatelo. Infine ricavate una dadolata dalla polpa così ottenuta, conditela con olio e sale e quindi tenetela da parte.
Scolate la mozzarella dalla propria acqua di conservazione quindi aiutandovi con un coltello affilato tagliatela a fette spesse circa mezzo centimetro.
In una terrina mettete l’olio, l’aceto e la senape quindi con l’aiuto di un frullatore ad immersione emulsionate il tutto fino ad ottenre una vinaigrette omogenea
Rimuovete i coppapasta dal frigo e iniziate a impiattare disponendo la dadolata di avocado come primo strato, successivamente guarnite utilizzando le larve di palma e terminate adagiandovi sopra le fette di mozzarella.
Condite il tutto utilizzando la vinaigrette composta in precedenza, decorate a piacere e infine servite freddo.
Ingredienti sformato di gallette con guacamole e larve
- 20 gr. gallette di mais e quinoa sbriciolate
- 20 gr. burro chiarificato
- 2 avocado
- 2 mozzarelle di Bufala
- un cucchiaio di larve di palma
- qualche foglia di basilico
- q.b. sale
- Per la vinaigrette all’aceto balsamico:2 cucchiaini di senape
- 2 cl di aceto balsamico
- 1 dl di olio extravergine.
Lo sformato di gallette con guacamole e larve di palma
Lo sformato di gallette con guacamole e larve di palma fa venire l’acquolina in bocca solo a vederlo. Ad ispirarci alla preparazione di questo goloso piatto gourmet è il gusto chic e raffinato per le cose fatte bene, con cura e garbo, per un impatto di valore anche per la vista. La presentazione dei cibi è importante, ma ci sono circostanze in cui questa è fondamentale. Ecco, in tutti questi casi realizzare un piatto come quello che andiamo a presentare oggi è semplicemente perfetto.
Questo contorno può essere idealmente associato ad una cucina raffinata, basata su preparati elaborati e ricercati, esteticamente curati, perché “cucinare bene” vuol dire anche questo. Assicurare a tavola una portata originale, dal grande sapore, raffinata e ben organizzata a livello cromatico, con attenzione anche per la disposizione dei vari ingredienti che lo compongono è un tassello irrinunciabile dell’arte gastronomica.
Gusto per l’estetica e non solo…
Naturalmente lo sformato di gallette con guacamole e larve di palma non vanta come pregio la sola cura nella presentazione estetica. L’altro elemento che ci sentiamo di mettere in evidenza, e che conferma il carattere gourmet di questo piatto, è anche dato dall’utilizzo accorto e ragionato di ingredienti di alta qualità, sofisticati e selezionati con grande attenzione. Tra questi abbiamo le larve di palma, ricche di ferro e vitamine.
Trattasi senza dubbio alcuno di uno degli ingredienti decisamente più insoliti che il nostro mercato occidentale ci proponga di recente. Questo delizioso e raffinato contorno si arricchisce così del ferro, delle vitamine e, in particolare, dei sali minerali di cui le larve di palma, stando a tanti recenti studi condotti, sarebbero ricchi. Questi sarebbero inoltre maggiormente assimilabili da parte del nostro organismo. Il pregiudizio per l’utilizzo di insetti e vermi è stato, finalmente, superato anche nel nostro Paese.
Guacamole e larve: l’abbinamento perfetto
Questo sformato di impareggiabile bellezza a livello cromatico porta con sé aromi e profumi provenienti da molto lontano, in particolare dal Messico. È in questa terra che nasce infatti un altro prezioso ingrediente che andremo ad utilizzare per la preparazione di questo contorno: la guacamole. Stiamo parlando di un antichissimo condimento a base di avocado, conosciuto e diffuso in tutto il mondo, la cui ricetta è giunta sino a noi addirittura dal tempo degli Aztechi.
Lo sformato di gallette con guacamole e larve di palma mette insieme ingredienti che, uniti insieme, hanno dalle note agrodolci di grande gusto. L’avocado di sposa benissimo con la mozzarella, per non parlare della bontà del gusto dato dall’abbinamento tra le larve di palma e la vinaigrette all’aceto balsamico. La morbidezza incontra la fragranza, il dolce incontra il salato per un’esplosione di originalità dal punto di vista organolettico.
Una novità: il consumo di insetti. Prenderà piede?
Il consumo di insetti, inizia a destare – chi potrebbe provarne biasimo – un mare di interrogativi. Faranno mica male? Che sapore avranno? Si tratta di una moda passeggera o dovremmo iniziare a provarli anche noi? A fronte di una grande rivoluzione alimentare come questa, tutti questi interrogativi -e altri ancora- sono più che naturali. D’altronde, si tratta di ingredienti che possiamo ritrovarci nei piatti di ristoranti e pizzerie nel nostro paese, quindi l’indifferenza ha le ore contate.
Ora che acquistare e vendere insetti è legale anche in UE, l’unica cosa che resta da superare sono il disgusto e l’avversione basate su preconcetti stratificati ormai da secoli nella nostra cultura alimentare. Queste forme di pregiudizio sono difficili da scardinare, ma non del tutto, visto che il numero di persone che acquistava, fino all’anno scorso sottobanco, insetti, era tale da aver sollecitato un intervento a livello europeo.
So che molti storceranno il naso. L’ho fatto anche io la prima volta che mi hanno proposto questo tipo di piatti. Ho dovuto ricredermi. Se non ci pensi ed assaggi mi darai ragione. Sicuramente è una cucina alternativa ma credo che valga la pena di provarla.
TI POTREBBE INTERESSARE

Hummus di cannellini con cicale: un piatto alternativo
L’abbraccio tra la nostra tradizione alimentare e quella d’Oriente Un abbinamento davvero felice che vogliamo consigliare è quello tra i fagioli cannellini, particolarmente ricchi di...

Insalatina di pomodori concassé con baco da seta
Origini e storia: quando la cucina sorprende davvero Ci sono ricette che nascono da un ricordo, altre da una sfida, altre ancora da un momento di pura curiosità. Questa dei pomodori concassé con...

Pasta con alga spirulina, crema di basilico e...
Un pizzico di fantasia a tavola: pasta con alga spirulina La pasta con alga spirulina, crema di basilico e grilli buona, salutare, leggera, è l'ideale per chi ama la dieta mediterranea ed è...