bg header
logo_print

Fiori di zucca con farcia di formaggi, un piatto per tutti

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

fiori di zucca con farcia di formaggi
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 30 min
cottura
Cottura: 1 or
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (9 Recensioni)

Sorprendi i tuoi ospiti

I fiori di zucca con farcia di formaggi, oltre ad essere una ricetta adatta agli intolleranti al lattosio, rappresentano una vera delizia che mette insieme il meglio dei vegetali con i formaggi più utilizzati in cucina, il tutto coronato da pomodorini e costellato da timo, fili di erba cipollina, olio ed origano fresco. Vitamine, sali minerali e calcio allo stato puro.

Gli utilizzi che questi magici fiori consentono sono davvero straordinari: c’è chi li predilige in pastella, chi spezzettati nella pasta, ma in questa sede preferiamo dedicare a voi tutti lettori una straordinaria ricetta  che li vede ripieni: essi, infatti, nonostante siano delicatissimi, si prestano a fungere da solido e gustoso “sacchetto”.

Ricetta fiori di zucca con farcia di formaggi

Preparazione fiori di zucca con farcia di formaggi

Per i pomodorini confit: preparate i pomodorini in questo modo: togliete il picciolo, sbollentateli in abbondante acqua bollente per pochi minuti, poi scolateli con una schiumarola e tuffateli in una terrina con abbondante acqua e ghiaccio.

Scolateli nuovamente e togliete delicatamente la buccia che dovete conservare.Disponeteli su una placca da forno ricoperta di carta da forno.Conditeli con sale, aglio, origano, timo, olio  e cospargeteli di zucchero al velo.

Cuocete i pomodorini in forno già caldo a 100° per 1 ora.Tritate a coltello la mozzarella.

In una terrina unite la mozzarella, lo stracchino, la ricotta, il pesto, l’erba cipollina tagliuzzata,  il sale, il pepe. Mescolate gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo con il quale riempirete una sac à poche.

Staccate i fiori dalle zucchine, stando attenti a non rovinarli. Pulite i fiori con della carta umida ed eliminate il picciolo e il pistillo all’interno. Utilizzando la sac à poche riempite ciascun fiore con la farcia di formaggi.

Posizionate i fiori su una teglia ricoperta dall’apposita carta e cuocete in forno per 4/5 minuti.

Ingredienti fiori di zucca con farcia di formaggi

  • 4 fiori di zucca molto freschi,
  • 100 g di mozzarella consentita,
  • 50 g di Stracchino consentito,
  • 100 g di ricotta consentito,
  • un pizzico di sale,
  • 3 cucchiai di olio extravergine,
  • qualche filo di erba cipollina,
  • 4 cucchiai di pesto,
  • 200 gr. di  pomodorini confit,

Ingredienti pomodorini confit

  • 200 g di pomodorini,
  • uno spicchio di aglio,
  • 1 cucchiaio di origano fresco,
  • 1 rametto di timo fresco,
  • q.b. zucchero al velo,
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
  • q.b sale

Chi lo dice che intolleranza è sinonimo di sacrificio?

Un tempo un’intolleranza alimentare quale quella al lattosio rappresentava un serio deterrente per la possibilità di condurre un’alimentazione complete e varia. Soffrire di questa patologia significava privarsi di molti cibi, non poter mangiare fuori casa, osservare gli altri, impotenti, gustare deliziose pietanze.

L’intolleranza al lattosio è sempre più diffusa: ne soffre quasi il 30% della popolazione! Questo disturbo non va confuso con l’allergia alla proteina del latte: chi è intollerante al lattosio non produce l’enzima “lattasi”, che serve a digerirlo.

L’intolleranza, a differenza dell’allergia, è legata alla quantità di latte consumato e si presenta in varie forme, dalle più lievi alle più severe: c’è chi trova semplicemente “poco digeribile” il latte, e chi invece quando lo consuma va incontro a sintomi molto più pesanti. In ogni caso, essere intolleranti al lattosio non vuol dire assolutamente rinunciare ai formaggi, anzi!

Malgrado i formaggi facciano quasi quotidianamente la sua comparsa sulle nostre tavole, non sempre siamo in grado di riconoscere una qualità dall’altra e forse ben poco sappiamo sulle varie fasi della sua produzione: cominciamo pertanto con il vedere come nasce.

La materia prima di questo alimento è costituita dal latte che può essere di mucca (sicuramente il più usato), di capra e pecora e di bufala; è prevalentemente utilizzato intero ma trovano impiego anche il latte scremato e quello centrifugato: nel primo caso si ottengono i cosiddetti formaggi grassi, con il secondo tipo di latte i formaggi semigrassi e con l’ultimo i formaggi magri; a questi si affiancano i formaggi arricchiti con panna di cui il più famoso è certamente il mascarpone.

Come per il latte anche per il formaggio esiste il pericolo di contaminazione da parte di batteri: tuttavia vengono impiegati sofisticati procedimenti a caldo o a freddo che tendono a distruggere i batteri pericolosi.

Sono comunque da tenere presenti alcune precauzioni igieniche nella preparazione di tutti i formaggi ed in particolare di quelli freschi. Il problema si pone soprattutto riguardo ai formaggi prodotti artigianalmente, in quanto quelli industriali sono sempre controllati e non presentano inconvenienti dal punto di vista igienico.

I fiori di zucca con farcia di formaggi rappresentano la prova più eloquente del fatto che ai tempi d’oggi i soggetti intolleranti sono tutt’altro che sacrificati e limitati nella scelta del cibo da consumare. Questo non è privo proprio di nulla, anzi, si presenta ricco come nessun piatto può rivelarsi.

Fiori di zucca con farcia di formaggi

Mozzarella e stracchino fanno la loro bella presenza in questa preparazione ma non rappresentano una minaccia per coloro che vorrebbero gustarli con qualche preoccupazione circa la propria condizione di intolleranza al lattosio. Niente paura: trattasi di ingredienti privi di lattosio, pensati per accontentare i palati di quella fetta di persone che oggi sembra destinata ad aumentare sempre di più, quella degli intolleranti appunto.

Le proprietà dei fiori di zucca con farcia di formaggi

Questi piccoli fagottini coloratissimi e vivaci, non sono solo in grado di portare allegria sulle nostre tavole. Essi rappresentano per di più un ottimo ed insostituibile modo di nutrirsi bene, a beneficio della nostra salute, visto che recano con sé nutrienti dal grande valore alimentare per noi tutti.

I fiori di zucca con farcia di formaggi celano al loro interno una golosa sorpresa ideale per bambini e meno giovani. Trattasi di formaggi selezionati nella formula Accadi, ossia privi di lattosio, utili alla buona e robusta crescita delle ossa e ideali per chi soffre di osteoporosi. Miniera di proteine, indispensabili mattoni della nostra pelle, questi formaggi, con la loro morbidezza, sono perfetti per riempire i fiori di zucca senza rischio che si rompano.

Ricette con fiori di zucchine e zucchine ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (9 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Agnello al forno con patate

Agnello al forno con patate, un piatto gluten...

Cosa sapere sull’agnello Vale la pena parlare della carne di agnello, che è la vera protagonista di questo secondo piatto. Si tratta di una carne particolare, che viene classificata come bianca...

Crema di castagne con capriolo

Sofisticata Crema di castagne con bocconcini di capriolo

Come fare la crema di castagne? La crema di castagne con bocconcini di capriolo è tutto sommato una ricetta semplice. L’unico elemento di difficoltà è dato dalla preparazione della crema, e non...

Cotolette di pollo con verdure saltate

Cotolette di pollo con verdure saltate, un perfetto...

Un metodo di cottura alternativo Vale la pena parlare della cottura con friggitrice ad aria, che è il vero tratto distintivo di queste cotolette di pollo con verdure. La friggitrice ad aria è un...