Occhi di bue alla canapa sativa per la colazione

Occhi di bue alla canapa sativa. Ho scoperto la canapa sativa per caso, a volte è proprio vero che da cosa nasce cosa.
Ho scoperto che si tratta di una pianta che non potrebbe che essere biologica e sostenibile: essendo tendenzialmente infestante non ha bisogno di diserbanti ed essendo un tipo tosto non le servono particolari cure.
Si usa per fare qualsiasi cosa: carta, tessuti, mattoni per la bioedilizia e i suoi semi sono ricchissimi di proprietà nutritive.
Contengono vitamine, omega-3 ed omega-6 e tutti gli amminoacidi essenziali per la sintesi delle proteine.
Questi biscotti alla canapa sono stati il mio primo esperimento, il modo in cui io e la farina di canapa ci siamo conosciute e, senza troppi preamboli, abbiamo deciso di iniziare il nostro rapporto di collaborazione
Contest – Le intolleranze? Le cuciniamo
Ricetta di Francesca Food and now
Ed ecco la ricetta degli Occhi di bue alla canapa sativa
Ingredienti per 8 biscotti
per l’impasto
100 gr farina di riso
50 gr farina di mandorle
50 gr farina di canapa sativa
70 gr burro morbido
40 gr zucchero di canna integrale
1 uovo intero
1 pizzico fleur de sel
8 cucchiai confettura di susine
Preparazione
Mescolare in una ciotola le farine, il sale e lo zucchero. Unire l’uovo, il burro morbido e, se fosse necessario, un paio di cucchiai d’acqua fredda. Impastare quanto basta per rendere l’impasto omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla con la pellicola e riporla in frigo per circa mezz’ora.
Preriscaldare il forno a 180° C.
Disporre la pasta sul piano di lavoro infarinato e stenderla col matterello fino ad arrivare a 3-4 mm di spessore. Formare dei cerchi con una formina di circa 9 cm di diametro, forarne la metà con una formina di circa 5 cm di diametro. Con l’impasto avanzato stendere un’altra sfoglia e ripetere l’operazione. Proseguire fino ad esaurimento della pasta ed aggiungendo poca farina di riso quando necessario.
Posizionare i biscotti in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere per circa 10-12 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati. Una volta sfornati disporli a raffreddare su una gratella.
Spalmare un cucchiaino di marmellata sui biscotti interi lasciandone un po’ di più nel centro. Sovrapporre i biscotti forati su quelli interi.