Coppette di tapioca, potrebbero sorprendervi!

Oggi vi parlo delle coppette di tapioca ! Le perle di tapioca sono comuni in Oriente in molte preparazioni. Ma hanno trovato fortuna e una discreta diffusione anche negli Stati Uniti e nel Sud America.
Ma di cosa si tratta? Sono semplicemente delle palline di farina di tapioca che si gonfiano e possono essere lavorate una volta cotte a contatto con l’acqua. Sono buonissime e davvero potrebbero sorprendervi!
La tapioca è una fecola alimentare prodotta a partire dalle radici di manioca. La tapioca ha un gusto e una consistenza speciale e può essere cucinata in molti modi.
Ed è questo un punto di forza che potrebbe segnare una svolta sul mercato e più in generale nelle nostre abitudini alimentari.
Il fatto che la tapioca sia così particolare nel sapore e versatile in cucina è purtroppo un dato sconosciuto alla gran parte degli italiani che appunto non conosce o sottovaluta le grandi potenzialità di questo prodotto, adatto ad adulti e piccini.
Vero è che l’utilizzo della tapioca in Europa non è particolarmente diffuso, ma le cose potrebbero cambiare! In fondo si tratta di sperimentare nuove ricette e nuove possibili combinazioni, magari partendo da piatti per così dire tradizionali.
Si tratta di un alimento nutriente e facilmente digeribile che si è rivelato utilissimo nelle diete per bambini e convalescenti.
Non a caso viene utilizzata nella preparazione delle pappe per i piccoli, durante il cruciale periodo dello svezzamento.
Essa è infatti una ricca fonte di calorie, assai simile alla giustamente famosa crema di riso, con cui vengono preparate pappe e minestrine per gli stomaci più delicati.
Questo infatti è il concetto chiave che accompagna l’utilizzo della tapioca, consigliata appunto per la sua delicatezza.
Dunque è delicata ma nel contempo estremamente nutriente, come dimostrano una serie di tabelle rintracciabili su internet in cui vengono elencate quantità e qualità delle proprietà nutritive di questo alimento. Insomma un alimento tutto da sperimentare!
Ed ecco la ricetta delle Coppette di tapioca
Ingredienti per 6 persone
- 150 gr zucchero,
- 120 gr perle tapioca,
- 100 ml latte di cocco ,
- 150 ml latte intero consentito,
- 500 ml acqua,
- q.b. sale
Preparazione
Mettete in ammollo la tapioca per un’oretta in acqua tiepida e passato questo tempo scolatela.
Portate ad ebollizione l’acqua, unite la tapioca, lo zucchero, il latte di cocco e un pizzico di sale e fate cuocere fino quando vedete che la tapioca diventa trasparente.
Togliete dal fuoco, versate negli stampini e fate raffreddare in frigo per almeno 4 ore prima di servire. Per chi non ha problemi di intolleranza al nichel potete spolverizzare questo budino con un trito di amaretti sbriciolati.