
Urad Dal Halwa, un delizioso dolce indiano a base di legumi

Urad Dal Halwa: un dolce indiano leggero e nutriente
Oggi cuciniamo l’Urad Dal Halwa, un dolce della cucina indiana che vi stupirà per il sapore fuori dal comune e per le soluzioni particolari, che poco hanno a che vedere con quelle della pasticceria mediterranea.
Dal punto di vista gastronomico si inserisce nel solco delle Halwa, che sono una classe di dessert presenti in molti paesi del Medio Oriente, del nord Africa e dell’Asia centro-meridionale. Nella maggior parte dei casi, le Halwa sono composte da farina di grano, burro chiarificato, aromi e soprattutto pasta di semi, per lo più di sesamo.
In questo caso la farina di grano fa posto alla farina di Urad Dal, mentre la pasta di sesamo è sostituita da uno sciroppo. In virtù di ciò il piatto vanta una consistenza quasi liquida, gradevole al palato e valorizzata da una guarnizione croccante a base di frutta secca tritata.
L’Urad Dal Halwa in India viene consumato come dessert di fine pasto, oppure come una delle portate principali durante feste e ricorrenze. In virtù della sua natura dolce e nutriente può essere tranquillamente consumato anche a colazione.
Ricetta urad dal halwa
Preparazione urad dal halwa
- Per preparare l’Urad Dal Halwa seguite questi passaggi.
- In una padella versate il burro chiarificato, riscaldatelo e incorporato l’Urad Dal macinato. Alzate leggermente la fiamma e cuocete fino a quando non avrete ottenuto un composto denso, dorato e aromatico.
- Intanto fate bollire una soluzione di acqua e zucchero per ottenere uno sciroppo leggero.
- Versate lo sciroppo caldo sul composto di Urad Dal e burro, mescolando in continuazione per prevenire i grumi.
- Cuocete fino a quando il composto non si è addensato ulteriormente e il burro ha iniziato a separarsi.
- Aggiungete il cardamomo, mescolate con cura e decorate con la frutta secca tritata.
Ingredienti urad dal halwa
- 200 gr. di Urad Dal macinato fine
- 180 ml. di burro chiarificato sciolto
- 200 gr. di zucchero
- 750 ml. di acqua
- 2
- 5 gr. di cardamomo in polvere
- 50 gr. di frutta secca tritata (mandorle
- pistacchi etc)
Cosa sapere sull’Urad Dal
L’Urad Dal è il vero protagonista di questa ricetta. Si tratta di un legume noto come fagiolo mungo nero, o lenticchia nera. In realtà, almeno dal punto di vista botanico, non appartiene né all’una né all’altra categoria, anzi vanta delle caratteristiche specifiche. Per esempio presenta una bicromia: di fuori è nero mentre all’interno è bianco. Il sapore, invece, spicca per la delicatezza, che in fase di retrogusto evolve in un’accentuata corposità. Secondo alcuni si pone a metà strada tra i cannellini e le lenticchie propriamente dette.
L’Urad Dal è anche una miniera di nutrienti. E’ ricca di proteine, vitamine e sali minerali, inoltre contiene anche ferro, una sostanza tipica delle carni e fondamentale per l’ossigenazione del sangue. Infine abbonda di fibre, che aiutano la digestione. Per quanto concerne l’apporto calorico si pone sullo stesso livello delle lenticchie: 350 kcal per 100 grammi (nella forma essiccata).
Come aromatizzare questo delizioso dolce indiano?
L’Urad Dal Halwa è un dolce indiano e in quanto tale spicca per il suo carattere aromatico, dato principalmente dal cardamomo, che si aggiunge a fine preparazione.
Potete utilizzare una qualsiasi delle varietà principali: il cardamomo verde o il cardamomo nero. Il cardamomo verde è più comune e apprezzato per il suo sapore dolce e aromatico con note di eucalipto, menta e limone. Il cardamomo nero, invece, ha un gusto più robusto e affumicato, con sfumature di canfora e mentolo.
A prescindere dalla varietà le proprietà del cardamomo sono notevoli: è un potente antiossidante e ha effetti digestivi, antinfiammatori e carminativi. È utilizzato nella medicina tradizionale per alleviare problemi digestivi, raffreddori e infezioni respiratorie.
In cucina il cardamomo è molto versatile. È impiegato nei dolci come agente aromatizzante, inoltre si usa anche nei piatti salati, arricchendo curry, riso e stufati con il suo aroma intenso.
Una guarnizione semplice ma efficace per l’Urad Dal Halwa
L’Urad Dal Halwa viene guarnito con un po’ di frutta secca tritata. Si tratta di una soluzione semplice ma di grande effetto, in quanto garantisce varietà a livello aromatico e a livello di texture, introducendo l’elemento croccante.
Quale frutta secca utilizzare? Avete solo l’imbarazzo della scelta tra mandorle, pistacchi, noci (magari di varietà più esotica rispetto a quelle mediterranee). Io comunque consiglio un mix di mandorle e pistacchi, che garantiscono note dolci e pungenti allo stesso tempo.
La frutta secca, inoltre, aumenta lo spessore nutrizionale del piatto. E’ di norma molto calorica, ma ciò è dovuto alla presenza di omega tre e altri grassi benefici per il cuore e per la circolazione. La frutta secca è anche ricca di vitamina E, che funge da antiossidante, e da importanti sali minerali come il magnesio.
Il ruolo del burro chiarificato nell’Urad Dal Halwa
La lista degli ingredienti dell’Urad Dal Halwa comprende anche il burro, che viene sciolto, mescolato con la farina di Urad Dal e riscaldato ulteriormente per formare il composto base dell’Halwa. In virtù di questo trattamento dovrete necessariamente utilizzare il burro chiarificato, infatti rispetto al burro standard è privo di caseine, dunque può essere sottoposto a elevate temperature senza carbonizzare e trasmettere note amare.
Il burro chiarificato vanta altri due punti di forza: ha un sapore delicato (che non copre gli altri ingredienti) ed è quasi del tutto privo di lattosio, dunque adatto agli intolleranti a questa sostanza. L’unico difetto è l’apporto calorico, infatti apporta circa 800 kcal per 100 grammi, un valore simile a quello dell’olio e dei grassi puri.
FAQ sull’Urad Dal Halwa
Cos’è l’Halwa?
L’Halwa è un dolce tradizionale presente in molte culture del Medio Oriente, dell’Asia meridionale e dell’Africa settentrionale. Viene preparato con ingredienti come farina, pasta di sesamo, burro chiarificato, zucchero e talvolta frutta secca; inoltre può variare in consistenza e sapore. È spesso servito durante le festività religiose e le celebrazioni speciali. L’Halwa che vi presento qui è realizzata con la farina di Urad Dal.
Cos’è l’Urad Dal?
L’Urad Dal è un tipo di legume nero conosciuto anche come fagiolo mungo nero o lenticchia nera. È un ingrediente fondamentale nella cucina indiana, utilizzato per preparare piatti tradizionali come il Dal Makhani e il Dosa. In questo caso viene ridotto in farina e impiegato per preparare l’Halwa.
Cosa si usa per l’Halwa?
Oltre alla farina di Urad Dal, al burro e allo zucchero, l’Halwa contiene il cardamomo (che funge da agente aromatizzante) e lo sciroppo, che funge da dolcificante e addensante. Come guarnizione, invece, si utilizza la frutta secca tritata come mandorle, pistacchi etc.
Quante calorie ha l’Halwa?
L’apporto calorico dell’Halwa è estremamente variabile, poiché variabili sono gli ingredienti con cui viene realizzato. La versione che vi presento qui è un po’ più leggera delle altre, in quanto non fa uso del miele e della pasta di sesamo, bensì di farina, burro chiarificato e zucchero. Una porzione di medie dimensioni dovrebbe attestarsi sulle 200-300 kcal.
Ricette indiane ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

La zuppa di pollo ungherese: la Tárkonyos Csirkeraguleves
Un focus sull’estragone Vale la pena parlare dell’estragone che, come ho appena accennato, è il vero elemento distintivo di questa ricetta. L’estragone, noto anche come dragoncello, è...

Pollo alla paprika ungherese o paprika csirke, davvero...
Un focus sulla paprika Tra i protagonisti dello stufato di pollo ungherese spicca la paprika, che è uno dei pilastri della cucina ungherese. La paprika interviene in una fase molto precoce del...

Navratan korma, dall’India un piatto sontuoso e aromatico
Un piatto vegetariano ma incredibilmente vario Il punto di forza del navratan korma è la varietà. Tra le verdure spiccano le carote, i piselli, i fagiolini e il peperone rosso. Ciascuno di questi...