Fusilli al ragù di pollo: un po’ insoliti, ma buoni!

Una variante del ragù classico che vi conquisterà!
Fusilli al ragù di pollo: un po’ insoliti, ma davvero buoni!. Le ricette classiche e tradizionali sono i nostri punti di riferimento, soprattutto per il pranzo domenicale. Non c’è niente di male ed un po’ in tutte le famiglie si tende ad avere dei piatti ricorrenti. Può capitare dunque che l’abbinata “ragù” e “domenica” diventi una dicotomia fin troppo consolidata. Il ragù alla bolognese da gustare con le lasagne o le tagliatelle magari, fatto generalmente con della carne bovina, si ripete uguale a sé stesso, sempre buono ma sempre uguale. Al tempo stesso, non è raro avere in casa del petto di pollo ed anche in questo caso può essere noioso prepararlo sempre nelle stesse maniere. Cosa prepariamo dunque quest’oggi? La nostra proposta è fondere queste due esigenze in una possibilità, cucinando i fusilli al ragù di pollo!
Questo ragù ci consente di ravvivare in qualcosa di nuovo il sapore del petto di pollo ed al tempo stesso di non cedere al solito piatto tradizionale. Questa soluzione si rivela un ottimo modo per assumere carboidrati e proteine in un sol piatto, senza eccedere con i grassi.
Fusilli al ragù di pollo: un delizioso primo senza glutine e senza lattosio
I fusilli al ragù di pollo sono un’alternativa pratica, economica e gustosa, cui potrete attingere in qualsiasi momento. Un piatto in più tra le idee adatte a tutti i giorni, col vantaggio di essere senza glutine, avendo cura di selezionare una pasta consentita.
Ingredienti semplici, essenziali e generalmente apprezzati, fanno di questo piatto una pietanza unificante ed adatta a tutta la famiglia. Sottolineiamo inoltre, fatto importantissimo in questa sede, che il piatto non presenta insidie ed intolleranze, essendo gluten free e senza lattosio.
La leggerezza del petto di pollo unita al gusto
Il petto di pollo è ricco di vantaggi a livello nutrizionale. Si tratta di una carne nutriente, super-proteica ma leggera e con pochissimi grassi. Non a caso, proprio il petto di pollo viene spesso indicato nelle diete degli sportivi o in quelle ipocaloriche finalizzate al dimagrimento. Chi deve mangiare spesso questo tipo di carne sa dunque già quanto possa essere versatile ed utilizzabile in cotolette, involtini, straccetti e spiedini, e preparabile con tutte le possibili modalità di cottura.
In ogni caso il pollo si sa difendere e mostrare il meglio di sé in ogni preparazione, se preparato a dovere ovviamente. Forse però non avevate ancora pensato alla preparazione dei fusilli al ragù di pollo e siamo dunque felici di proporvi questa succulenta alternativa. Provare per credere!
Ed ecco la ricetta dei fusilli al ragù di pollo:
Ingredienti per 4 persone:
- 280 gr. di fusilli consentiti,
- 450 gr. di petto di pollo,
- 2 carote,
- 1 cipolla rossa di Tropea,
- un gambo di sedano,
- 2 zucchine,
- 1 peperoncino fresco,
- 7 pomodorini,
- qualche fogliolina di maggiorana,
- 1 presa abbondante di curry,
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
- q. b. di sale.
Preparazione:
Mettete sul fuoco una pentola con acqua bollente lievemente salata e, quando bolle, lessatevi la pasta. In una padella antiaderente, con un filo d’olio, mettete nel frattempo della cipolla tritata a soffriggere assieme ad un trito di carote e sedano. Tagliate le zucchine alla julienne ed i pomodorini tritati ed uniteli alla cottura. Tagliate il pollo a cubettini ed aggiungetelo al resto, insaporendo con sale e curry disciolto in circa 1-2 cucchiai d’acqua.
Lasciate cuocere il tutto, mescolando, per circa 5 minuti. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella per un paio di minuti. Servite il piatto finché è caldo, guarnendo con qualche foglia di maggiorana e peperoncino fresco tagliato a rondelle. Buon appetito!