bg header
logo_print

Mini plumcakes alle mele e cioccolato bianco

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Mini plumcakes mele e cioccolato bianco
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
preparazione
Preparazione: 30 min
cottura
Cottura: 40 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Mini plumcakes alle mele e cioccolato bianco: ricetta senza lattosio

Mini plumcakes alle mele e cioccolato bianco, un abbraccio dolce e rassicurante nei freddi pomeriggi invernali. Mi piace prepararli quando fuori fa freddo, magari con una tazza di tè caldo e una coperta sulle gambe. Il profumo che invade la cucina è una carezza per l’anima, un ritorno a ricordi semplici e felici.

Questi dolcetti sono morbidi e delicati, con un impasto soffice e leggermente umido grazie alle mele. Il cioccolato bianco dona una dolcezza avvolgente che si fonde perfettamente con la frutta. Prepararli è davvero semplice e il risultato è una merenda perfetta per grandi e piccini, ma anche un’idea carina per un regalo fatto in casa.

La ricetta è naturalmente senza lattosio, perfetta per chi soffre di intolleranza o per chi preferisce evitare derivati animali. Puoi facilmente adattarla anche in versione gluten free usando un mix di farine naturali o una farina specifica per dolci senza glutine. Una proposta inclusiva, senza rinunciare al gusto.

Scopri come realizzare questi mini plumcakes e lasciati conquistare dalla loro semplicità: nel corso dell’articolo troverai consigli utili, varianti possibili e tante idee per personalizzarli secondo i tuoi gusti!

Ricetta Mini plumcakes alle mele

Preparazione Mini plumcakes alle mele

In una coppetta, andate a comporre una maionese frullando assieme tuorli, olio di riso e sale. Versate nel composto la confettura di mele e la fecola di patate setacciata. In un altro contenitore, montate gli albumi assieme allo zucchero di cocco solido ed al guar, fino ad ottenere la consistenza di una meringa. Setacciate la farina di riso ed il lievito e mescolate la meringa dentro al composto simil maionese. Alternate in questa operazione un po’ di farina e le mele essiccate, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il tutto nello stampo da mini plumcake, infarinati ed imburrati, e ponete in cottura a 160° per circa 30 minuti.

Mentre la base è in cottura, dedicatevi alla preparazione della mousse. Mettete il latte in un pentolino fino ad ebollizione ed aggiungete l’agar agar. Versate il cioccolato bianco tritato con il maca. Raggiunta la temperatura di circa 30 gradi, aggiungete la panna semimontana e poi lasciate riposare il tutto in frigo fino a che non si sarà solidificato. Completata la preparazione ed il riposo delle componenti, procedete ad assemblare il dolce. Inserite la crema nel sac à poche e componete ricchi ricciolini di mousse al cioccolato bianco e maca sui plumcakes. Decorate infine il tutto con mele fresche ed essiccate.

ingredienti Mini plumcakes alle mele e cioccolato bianco:

Ingredienti per 14/16 mini plumcakes: 

  • 130 gr. di tuorlo
  • 130 gr. di olio di riso
  • 100 gr. di zucchero di cocco solido
  • 200 gr. di confettura di mele
  • 150 gr. di fecola di patate
  • 130 gr. di albume
  • 150 gr. di farina di riso
  • 5 gr. di guar
  • 5 gr. di lievito
  • 1 gr. di sale
  • 200 gr. di mele essiccate

per la mousse: 

  • 250 gr. di latte
  • 1 gr di agar agar
  • 350 gr. di cioccolato bianco
  • 500 gr. di panna semimontata
  • 50 gr. di maca

Preparazione:

In una coppetta, andate a comporre una maionese frullando assieme tuorli, olio di riso e sale.

Versate nel composto la confettura di mele e la fecola di patate setacciata.

In un altro contenitore, montate gli albumi assieme allo zucchero di cocco solido ed al guar, fino ad ottenere la consistenza di una meringa.

Setacciate la farina di riso ed il lievito e mescolate la meringa dentro al composto simil maionese.

Alternate in questa operazione un po’ di farina e le mele essiccate, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate il tutto nello stampo da mini plumcake, infarinati ed imburrati, e ponete in cottura a 160° per circa 30 minuti.

Mentre la base è in cottura, dedicatevi alla preparazione della mousse.

Mettete il latte in un pentolino fino ad ebollizione ed aggiungete l’agar agar.

Versate il cioccolato bianco tritato con il maca. Raggiunta la temperatura di circa 30 gradi, aggiungete la panna semimontana e poi lasciate riposare il tutto in frigo fino a che non si sarà solidificato.

Completata la preparazione ed il riposo delle componenti, procedete ad assemblare il dolce.

Inserite la crema nel sac à poche e componete ricchi ricciolini di mousse al cioccolato bianco e maca sui plumcakes.

Decorate infine il tutto con mele fresche ed essiccate.

Il grande piacere di cedere ad una piccola tentazione.

Mini plumcakes alle mele e cioccolato bianco: delizie d’inverno!. La tendenza di quest’anno è rendere i nostri dolci preferiti in formato mini! Mini plumcakes, mini muffins, tutto più piccolo nel formato ma veri concentrati di sapore. Il perché? Ovviamente guarnizione e preparazione richiederà qualche minuto in più ma la resa estetica è davvero d’effetto.

Non c’è da stupirsi se queste soluzioni vengono sempre più spesso utilizzate nei ristoranti, proprio perché così hanno subito pronte le porzioni da impiattare, semplicemente aggiungendo qualche elemento decorativo ed il risultato è elegantissimo. Eccoci dunque ad imitare i segreti dei grandi chef anche nella nostra cucina casalinga, così da poter fare un figurone in occasione di cene tra amici o grandi pranzi d’occasione.

Questi mini plumcakes alle mele con mousse al cioccolato bianco sono un dolcissimo dessert senza glutine, perfetto da mattina a sera. Il piacere di questi piccoli bocconcini morbidi e cremosi, può essere gustato, infatti, già a colazione, magari accompagnati da una tisana calda o un tè.

Riuscite ad immaginare una sorpresa migliore per cominciare la giornata? Il freddo inverno sembrerà sciogliersi al primo assaggio di questa dolce mousse, compatta e spumosa e riconosceremo al primo morso il sapore di uno dei frutti di questa stagione, la mela.

Un sapore famigliare ed originale al tempo stesso

I dolci alla mela tendono sempre a ricordare la classica torta di mele della nonna, così come a volte le bagne al caffè rievocano il gusto del tiramisù. Non importa che ci siano tante differenze e peculiarità, i sapori della nostra infanzia e le ricette più tipiche rimangono così impressi nella nostra mente da prendere il sopravvento sui dettagli. Ed ecco che sulla base di questo profumatissimo mini plumcakes fatto con la farina di riso e lo zucchero di cocco, svetta una mousse di ricca panna e cioccolato bianco, infinitamente dolce!

Mini plumcakes mele e cioccolato bianco

Una coccola che piace allo stesso modo a grandi e piccini e che mostra tutto il meglio di sé in semplicità. La croccantezza data dalla mela a pezzetti, in formato fresco o essiccato, completa l’opera, con un assaggio degno di un’esperienza gourmet.

Eleganza e semplicità con i mini plumcakes

Preparando i mini plumcakes alle mele con mousse al cioccolato bianco diamo libero sfogo alla nostra golosità. Un assaggio a queste piccole bontà e la mente si perde leggera, altrove, distratta dal piacere delle papille gustative.

Questo formato aiuta l’occhio e l’assaggio allo stesso modo. L’occhio perché crea composizioni estremamente eleganti e l’assaggio perché, come delle madelaine, basteranno un paio di morsi per finire il dessert… e ne vorrete subito un altro!

Ricette dolci senza glutine ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Torta caprese alle nocciole

Torta caprese alle nocciole, un dolce morbido e...

Cioccolato fondente: il superfood che non ti aspetti Vale la pena parlare del cioccolato fondente, che gioca un ruolo da protagonista tanto nella torta caprese originale quanto nella variante alle...

Crostatina alla crema di mango

Crostatina alla crema di mango, un’opera d’arte culinaria

Una crostatina alla crema deliziosa e anti-celiachia Uno dei punti di forza di queste crostatine con crema di mango è la loro accessibilità, infatti possono essere consumate anche dai celiaci e...

Macaron al cioccolato bianco e lime

Macaron al cioccolato bianco e lime, un abbinamento...

Un focus sulla farina di mandorle I macaron alla crema di cioccolato bianco si fanno apprezzare per il sapore morbido, delicato e spiccatamente dolce. Ciò è dovuto principalmente alla farina di...